vediamo allora questo scarrafone

di cosa si tratta
il nuovo modello di savio è una riproduzione di un famoso aliante (famoso per chi ama gli alianti d'epoca

)
trattasi di dittmar condor del 1953 in scala 1/7 che ne fa un modello di 2.56 m di AA
progetto personale realizzato da trittico dell'aereo vero ,
con tutti i dovuti adattamenti per ridurlo in scala,
è un aliante tedesco progettato da heiri dittmar ,
era un aliante da competizione quello riprodotto da me e la IV serie
aliante detentore di molti record al''epoca ala alta a gabbiano
esistono altre riproduzioni di questo aliante ma nessuna cosi piccola
diciamo che lo standard per alianti del genere è 6 metri scala 1/3
e ne capisco il motivo ..è difficile stare nel peso con quel tipo di struttura mentre in scala piu' grande le efficienze dei profili son diverse e risulta una costruzione più tranquilla
io ho eseguito una costruzione tradizionale moolto tradizionale (scaletto di montaggio )chi è aeromodellista sa di cosa parlo
abbiamo anche collaudato con qualche difficoltà il modello era cabrato di qualche centimetro al primo volo ma i pollici del sapiente ed affidabile Antonio Scrivo lo hanno riportato a terra sano e salvo
con un po di peso in punta abbiamo ritentato ed il volo è molto migliorato anche se con comportamenti "strani" che non riuscivamo a capire ..(imbardata inversa )e nell'ultimo atterraggio abbiamo danneggiato un po l'attacco alare cosa che non ha permesso il terzo volo con le correzioni adeguate .ma s lo sapevamo il Condor è una macchina raffinata
un uccello di razza e come accade spesso con le eccellenze un po ostico nella messa a punto
seguiranno nuovi voli per affinare la messa a punto prima di consegnare la bestia al legittimo proprietario