da luigiSMITH » 4 gennaio 2014, 23:38
Posseggo sia il phantom 1 che il 350QX,
Sulla linea temporale le macchine non si equivalgono, in quanto il phantom é uscito oltre un'anno prima del blade; il coetaneo del balde 350qx sarebbe il phantom 2, ma appartiene ad una fascia di prezzo piuttosto distante, mentre phantom1 e blade 350qx sono, come prezzo, allineati. Per dovere di cronaca, devo constatare, comunque che il phantom2 é nettamente superiore del balde, come anche del suo genitore phantom1, dopo questa doverosa premessa, posso iniziare con la mia personale comparativa:
DJI PHANTOM (1.1.1) V.S. BLADE 350QX.
Le differenze sono veramente minime per quanto riguarda le prestazioni in volo, con alcuni punti a favore del blade in termini di stabilità e tantissimi in termini di autonomia: con gopro e stessa batteria col phantom faccio 7 minuti, col blade 13; praticamente il doppio.
la stabilità è la plasticità del volo è di qualche punto superiore sul Blade, ma il ritorno a casa automatico è più preciso sul phantom; l'atterraggio automatico invece sul Blade è molto più morbido.
i materiali di costruzione si equivalgono, gli esc del phantom sono migliori, mentre i motori del blade sono più silenziosi e garantiscono maggiore autonomia.
la scocca in plastica del Phantom sembra più rigida e ha le filettature delle viti in ottone. il design del Blade è più curato, le plastiche però sono più morbide e delicate ma anche più leggère. entrambi vengono venduti con supporto per gopro, ma il phantom ha il supporto per la "vecchia" Hero2, mentre il Blade ha il frame per la Hero3 e in più è già dotato di sistema antishok con i classici "gommini".
a favovere del phantom, invece posso dire che c'è "L'INSUPERABILE" (come il tonno) MU Naza-M V2 che consente una versatilità ed espandibilità che surclassa abbondantemente il 350qx... in sostanza: se prendi un phantom, hai un buon quad pronto al volo, ma anche un'ottima base per inizare ad avviarti nel mondo dei multirotori mantenendo l'elettronica principale. se invece prendi il blade, quello è e quello ti tieni, espandibilità e il cambio di configurazioni sono precluse (non è esclusa la possibilità di cambiare ESC, frame e eliche, ma resta veramente complesso da modificare a livello di setting della MU (la quale nasce per restare così com'è)...
A vantaggio del 350qx, per i pigri, c'è il fattore "tutto pronto appena fuori dalla scatola"...pure la batteria carica :D.
Il prezzo invece è a favore del phantom, 419€..unica versione con radio, la ricevente è compatibile futaba; contro i 449€ del blade (la ricevente è spektrum, e inoltre puo' essere acquistato senza TX a 399€.. ma non si puo' cambiare la ricevente, quindi resta legato a doppio nodo a trasmittenti DSMX/DSM2).
in conclusione:
le macchine si equivalgono... grossomodo, anche nel prezzo.con la differenza che col phantom ci giochi anche a casa (setting, modding, tarature, upgrade, etc) mentre col blade hai una macchina perfetta e ottimamente settata nonappena apri la scatola... e con una durata della batteria a dir poco IMPRESSIONANTE! (punto veramente dolente del phantom).
Siamo abituati al fatto che gli uomini disprezzino cio' che non comprendono.
Luigi Massari