Pagina 6 di 7

Re: Giochi di simulazione aerea WW2

Inviato: 14 febbraio 2010, 14:43
da giulianobettin
dicci come si fa!!

Re: Giochi di simulazione aerea WW2

Inviato: 14 febbraio 2010, 18:53
da Dario
io uso G4.5 e quindi...per prima cosa impostare il nome del Giocatore seguendo dalla finestra principale questi passaggi:
Simulazione/Impostazioni/Pilota/ e immettere nome pilota, io per esempio ho messo Dario_GAT;
ora possiamo connetterci on line:
per connettersi ad un Host già esistente procedere con Multiplayer/Partecipare/cliccare Cerca su Internet e selezionare Connetti;
oppure:
Per creare un Host cliccare su Multiplayer/Host/ e compilare i campi informazione Host decidendo anche i giocatori massimi che possono connettersi all'Host appena creato.
Un consiglio.....il primo che vuole connetersi on-line con G4 crea un Host chiamato per esempio GAT_TA (almeno capiamo che siamo noi del gat) e quindi gli altri del gat possono connettersi a questo Host per volare insieme....non so se sono stato chiaro ;)

Re: Giochi di simulazione aerea WW2

Inviato: 14 febbraio 2010, 19:07
da Dario
piuttosto bravino questo
[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/yste2oKZCh8&hl ... ram><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/yste2oKZCh8&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]

Re: Giochi di simulazione aerea WW2

Inviato: 14 febbraio 2010, 20:20
da Angelo_M
... ma per usare G4.5 c'è bisogno di necessariamente di un joystick o di un radiocomando per simulatori?

Re: Giochi di simulazione aerea WW2

Inviato: 14 febbraio 2010, 20:35
da Dario
o ti procuri l'interfaccia USB per la rua radio che usi normalmente al campo e quindi la colleghi al PC usandola come Joy, oppure ti compri un Joy USB simile ad una radio, vedi quà http://www.jonathan.it/shop/master.asp? ... 2=Gratuiti e quà http://www.jonathan.it/shop/master.asp? ... i&allCat=1 io preferisco usare il cavetto ed usare la mia radio che uso normalmente con i modelli al campo perchè così ci faccio la diciamo "la mano" ;)

Re: Giochi di simulazione aerea WW2

Inviato: 23 febbraio 2010, 16:10
da Angelo_M
Ciao a tutti!!!

Oggi mi è arrivato il cavetto di collegamento radio/pc.

L'ho provato sia con FMS e sia con RealFlight.

Con il primo non ho avuto alcun problema. Con il secondo ho dovuto sbattere un po' ma alla fine ci sono riuscito.

Quindi anche io ora sono pronto per volare in rete......

Ciao.....

Re: Giochi di simulazione aerea WW2

Inviato: 23 febbraio 2010, 22:54
da Dario
bene, dovremmo stabilire su come metterci d'accordo per "incontrarci" insieme e volare in rete, ma tu ci hai già provato a volare in rete? com'è andata? problemi?

Re: Giochi di simulazione aerea WW2

Inviato: 24 febbraio 2010, 8:53
da Angelo_M
Ciao Dario.

Ho già volato in rete sia come host che come "partecipante" e non ho avuto alcun problema.

Per trovarci in rete, magari ci si può accordare tramite skype!!!

Re: Giochi di simulazione aerea WW2

Inviato: 24 febbraio 2010, 12:55
da Dario
It's OK ;)
se qualcuno si vuole aggiungere....chiedeteci pure il contatto skype.

By By

Re: Giochi di simulazione aerea WW2

Inviato: 2 marzo 2010, 21:47
da Angelo_M
Forte questo RealFlight G4.5 .

Non essendoci il mio aereo nella lista dei modelli, ho modificato quello che per somiglianza e carattaristiche si avvicinava di più.

Nell'editing del modello, ho potuto modificare la motorizzazione, il profilo alare, il diedro alare, il tipo di elica (diametro e passo) e le varie dimensioni dell'aereo. :o

Notte a tutti...... ;)