Materiale per costruzione modello
Materiale per costruzione modello
dove trovo del depron e della balsa a Taranto ?
....oltre il rivenditore di via cesare battisti ,naturalmente ..... per politica e motivazioni personali , preferirei servirmi altrove
....oltre il rivenditore di via cesare battisti ,naturalmente ..... per politica e motivazioni personali , preferirei servirmi altrove
- luigiSMITH
- Second Air Force
- Messaggi: 2625
- Iscritto il: 4 aprile 2010, 22:24
- Contatta:
Re: Materiale per costruzione modello
Thor, lo conosco, ho visto un suo film ultimamente,
ma apparte il supererore...con chi abbiamo il piacere?
ma apparte il supererore...con chi abbiamo il piacere?
- giulianobettin
- Second Air Force
- Messaggi: 2242
- Iscritto il: 16 gennaio 2008, 9:02
Re: Materiale per costruzione modello
Il Mitico Thor!!!!



«Mai interrompere qualcuno che sta facendo ciò che han detto che non poteva essere fatto.»
- luigiSMITH
- Second Air Force
- Messaggi: 2625
- Iscritto il: 4 aprile 2010, 22:24
- Contatta:
Re: Materiale per costruzione modello
Anche a me da bambino piaceva thor :am:
- giulianobettin
- Second Air Force
- Messaggi: 2242
- Iscritto il: 16 gennaio 2008, 9:02
Re: Materiale per costruzione modello
:rollv: :rollv: Strano, avrei giurato il contrario, Thor aveva il martello non l' Alfa 75!


Rosso_5 ha scritto:Anche a me da bambino piaceva thor :am:
«Mai interrompere qualcuno che sta facendo ciò che han detto che non poteva essere fatto.»
Re: Materiale per costruzione modello
chiedo scusa a tutti se non mi sono presentato .
mi chiamo michele , ho i capelli bianchi ma voglia di "giocare" ancora
non tutti bianchi , va' , meglio dire brizzolati .... ( 80%)
.....abbiate pieta' di meeeee.......
son solo un giovane aereomodellista che si sta' appena interessando e che appena potra' , verra a farvi visita al campo di volo .
devo prima pero' mettere un po' a fuoco cosa voglio fare da grande con l'aereomodellismo ( anche se suono i 45 anni ....) molto attratto dal campo elettrico dell'aereomodellismo
non mi aspettavo pero' cosi tante risposte ....sembrava meno vivo come forum
tiltoys a fragagnano ? un collega mi ha riferito che ha chiuso i battenti ...... non vorrei farmi 50 km per trovare una serranda chiusa ...
chi puo' darmi conferma ?
P.S. A proposito di campo di volo : orari ? e' permesso venire a guardare ?
so' dov'e' giu' alla salina , visto che ci passo in auto spesso per motivi di lavoro , ma ho notato cancello e lucchetto , tanto che avevo dato per
spostato altrove il tutto
un grazie delle risposte gia' date e future e scusate se son sembrato scortese
mi chiamo michele , ho i capelli bianchi ma voglia di "giocare" ancora
non tutti bianchi , va' , meglio dire brizzolati .... ( 80%)
.....abbiate pieta' di meeeee.......
son solo un giovane aereomodellista che si sta' appena interessando e che appena potra' , verra a farvi visita al campo di volo .
devo prima pero' mettere un po' a fuoco cosa voglio fare da grande con l'aereomodellismo ( anche se suono i 45 anni ....) molto attratto dal campo elettrico dell'aereomodellismo
non mi aspettavo pero' cosi tante risposte ....sembrava meno vivo come forum
tiltoys a fragagnano ? un collega mi ha riferito che ha chiuso i battenti ...... non vorrei farmi 50 km per trovare una serranda chiusa ...
chi puo' darmi conferma ?
P.S. A proposito di campo di volo : orari ? e' permesso venire a guardare ?
so' dov'e' giu' alla salina , visto che ci passo in auto spesso per motivi di lavoro , ma ho notato cancello e lucchetto , tanto che avevo dato per
spostato altrove il tutto
un grazie delle risposte gia' date e future e scusate se son sembrato scortese
- luigiSMITH
- Second Air Force
- Messaggi: 2625
- Iscritto il: 4 aprile 2010, 22:24
- Contatta:
Re: Materiale per costruzione modello
Nessun problema MICHELE, in ogni caso se in futuro non saprai come e dove scrivere sul nostro forum quì http://www.gat-taranto.org/public/phpbb ... =41&t=1249 troverai delle linee guida che ti faciliteranno la missione.
vado a rispondere ai tuoi interrogativi:
che io sappia il negozio di Fragagnano è vivo e il titolare gode di ottima salute, è amico di molti di noi. se hai problemi a raggiungerlo di persona ha anche un sito tramite il quale puoi fare acquisti.
il campo di volo, quando ci passi nei giorni infrasettimanali lo trovi chiuso, per una serie di circostanze, complicate da spiegare in poche righe sul forum, ma se vieni di sabato e domenica troverai la "folla"; per gli spettatori e per fare due chiacchere aeromodellistiche il campo è sempre aperto agli ospiti.
Io sono un "elettricista" convinto, nel senso che ho si, un paio di modelli a scoppio, ma sono li in hangar e volano una/due volte l'anno.
prediligo i modelli elettrici in quanto questo tipo di motorizzazione ha raggiunto livelli (dal punto di vista prestazionale) pari e, per certi versi, superiori allo scoppio, inoltre, dato che mi piacciono "i micro", questa motorizzazione si confà maggiormente, altro vantaggio è che in un attimo infili in macchina modello e radio, arrivi al campo e voli sicuro.
Tornando al tema balsa, proprio stasera ne ho comprata un po' da DeFlorio (ce l'ho ad un isolato dal mio laboratorio aeromodellistico) e devo dire che sono uscito soddisfatto; ne aveva di tutte le dimensioni che mi servivano, i tagli non facevano proprio schifo e i prezzi sono stati onesti.
vado a rispondere ai tuoi interrogativi:
che io sappia il negozio di Fragagnano è vivo e il titolare gode di ottima salute, è amico di molti di noi. se hai problemi a raggiungerlo di persona ha anche un sito tramite il quale puoi fare acquisti.
il campo di volo, quando ci passi nei giorni infrasettimanali lo trovi chiuso, per una serie di circostanze, complicate da spiegare in poche righe sul forum, ma se vieni di sabato e domenica troverai la "folla"; per gli spettatori e per fare due chiacchere aeromodellistiche il campo è sempre aperto agli ospiti.
Io sono un "elettricista" convinto, nel senso che ho si, un paio di modelli a scoppio, ma sono li in hangar e volano una/due volte l'anno.
prediligo i modelli elettrici in quanto questo tipo di motorizzazione ha raggiunto livelli (dal punto di vista prestazionale) pari e, per certi versi, superiori allo scoppio, inoltre, dato che mi piacciono "i micro", questa motorizzazione si confà maggiormente, altro vantaggio è che in un attimo infili in macchina modello e radio, arrivi al campo e voli sicuro.
Tornando al tema balsa, proprio stasera ne ho comprata un po' da DeFlorio (ce l'ho ad un isolato dal mio laboratorio aeromodellistico) e devo dire che sono uscito soddisfatto; ne aveva di tutte le dimensioni che mi servivano, i tagli non facevano proprio schifo e i prezzi sono stati onesti.
Siamo abituati al fatto che gli uomini disprezzino cio' che non comprendono.
Luigi Massari
http://fromthesky.it
Luigi Massari
http://fromthesky.it
Re: Materiale per costruzione modello
Ciao e benvenuto.
Anche io sono un "depronista" e per mia comodita' il depron lo compro da Polibek a Massafra.
Tienici aggiornato sulle prossime costruzioni, sicuramente troverai sempre qualcuno pronto a consigliarti.
Ciao
Anche io sono un "depronista" e per mia comodita' il depron lo compro da Polibek a Massafra.
Tienici aggiornato sulle prossime costruzioni, sicuramente troverai sempre qualcuno pronto a consigliarti.
Ciao