Qualcuno mi saprebbe indicare come reperire la bronzina anteriore di un OS 46 LA (testa blu)?
Pare non esista come pezzo di ricambio OS!
Grazie!!!!
Ciao....................
Bronzina anteriore per OS 46LA
Bronzina anteriore per OS 46LA
Angelo M
"Propellers are notorious for inflicting serious bodily harm while vigorously defending their space" George Aldrich
http://www.youtube.com/watch?v=XB8f6h4FrqU
"Propellers are notorious for inflicting serious bodily harm while vigorously defending their space" George Aldrich
http://www.youtube.com/watch?v=XB8f6h4FrqU
Re: Bronzina anteriore per OS 46LA
Il potere logora chi non lo ha!
Re: Bronzina anteriore per OS 46LA
La classe LA degli OS dovrebbe essere compatibile con la vecchia classe Fp .
Il pezzo dovrebbe essere abbastanza raro da trovare ma nn impossibile ,
in questi casi solo un Santo puo aiutarci.
Santo E-Bay
Ops!!! Dimenticavo.... U.S. E-bay ... Trattasi di un Santo americano
Ma scusa... la bronzina vecchia c'e l'hai?
Hai mai pensato di farla rifare da un bravo tornitore?
Io ho fatto rifare da un tornitore la bronzina di biella di un Os da 4.08 cc (Piccolissima) ,
aime' , nn avevo il bronzo a disposizione,
ricavammo le due bronzine da un gambo di un rubinetto dell'acqua in ottone ,
questo 13 anni fa ,
il motore sta ancora girando egregiamente con l'ottone a posto del bronzo
L'ottone e' un metallo antifrizione , e lo puoi usare tranquillamente .
Saluti a tutti
Il pezzo dovrebbe essere abbastanza raro da trovare ma nn impossibile ,
in questi casi solo un Santo puo aiutarci.
Santo E-Bay

Ops!!! Dimenticavo.... U.S. E-bay ... Trattasi di un Santo americano

Ma scusa... la bronzina vecchia c'e l'hai?
Hai mai pensato di farla rifare da un bravo tornitore?
Io ho fatto rifare da un tornitore la bronzina di biella di un Os da 4.08 cc (Piccolissima) ,
aime' , nn avevo il bronzo a disposizione,
ricavammo le due bronzine da un gambo di un rubinetto dell'acqua in ottone ,
questo 13 anni fa ,
il motore sta ancora girando egregiamente con l'ottone a posto del bronzo

L'ottone e' un metallo antifrizione , e lo puoi usare tranquillamente .

Saluti a tutti
Re: Bronzina anteriore per OS 46LA
lassa perde....le bronzine non ci sono, conviene che te ne prendi un'altro uguale e ne usi uno come pezzi di ricambio.
guarda in germania (per esperienze personali ti garantisco affari d'oro) come ad esempio questo http://cgi.ebay.de/Os-Max-46-La-2-Takt- ... 4cf24f582e vedrai che per meno di 25 euro se lo portano a casa... a scommessa ? :lolv:
guarda in germania (per esperienze personali ti garantisco affari d'oro) come ad esempio questo http://cgi.ebay.de/Os-Max-46-La-2-Takt- ... 4cf24f582e vedrai che per meno di 25 euro se lo portano a casa... a scommessa ? :lolv:
- giulianobettin
- Second Air Force
- Messaggi: 2242
- Iscritto il: 16 gennaio 2008, 9:02
Re: Bronzina anteriore per OS 46LA
su toflyrc c'è Massimo Martina che riscostruisce qualsiasi ricambio per i motori, so per certo che è molto bravo e applica prezzi modici.
se vuoi posso farti avere il numero di telefono.
fammi sapere.
se vuoi posso farti avere il numero di telefono.
fammi sapere.
«Mai interrompere qualcuno che sta facendo ciò che han detto che non poteva essere fatto.»
Re: Bronzina anteriore per OS 46LA
Grazie a tutti per il vostro interessamento.
Il motore in oggetto perde miscela dalla parte anteriore e tale perdita mi ha rovinato tutto il rivestimento del modello. Ora, da circa un mesetto, l'ho sostituito con un Thunder Tiger 46 Pro. Quest'ultimo mi sembra un po' sovradimensionato per il mio modello (SkyRaider Mach1), quindi volevo "riparare" l'OS 46 e rimontarlo. Tra qualche giorno dovrei accingermi a smontare il motore per recuperare la bronzina in questione. Però volevo essere sicuro di poter rimpiazzare facilmente il pezzo, ma mi sembra che la cosa sia tutt'altro che facile!
C'è la possibilità di tamponare la perdita o l'unica soluzione è la sostituzione?
Grazie.....................
Ciao!!!!!
Il motore in oggetto perde miscela dalla parte anteriore e tale perdita mi ha rovinato tutto il rivestimento del modello. Ora, da circa un mesetto, l'ho sostituito con un Thunder Tiger 46 Pro. Quest'ultimo mi sembra un po' sovradimensionato per il mio modello (SkyRaider Mach1), quindi volevo "riparare" l'OS 46 e rimontarlo. Tra qualche giorno dovrei accingermi a smontare il motore per recuperare la bronzina in questione. Però volevo essere sicuro di poter rimpiazzare facilmente il pezzo, ma mi sembra che la cosa sia tutt'altro che facile!
C'è la possibilità di tamponare la perdita o l'unica soluzione è la sostituzione?
Grazie.....................
Ciao!!!!!
Angelo M
"Propellers are notorious for inflicting serious bodily harm while vigorously defending their space" George Aldrich
http://www.youtube.com/watch?v=XB8f6h4FrqU
"Propellers are notorious for inflicting serious bodily harm while vigorously defending their space" George Aldrich
http://www.youtube.com/watch?v=XB8f6h4FrqU
Re: Bronzina anteriore per OS 46LA
Ho smontato il motore (in 5' minuti, pensavo che fosse più complicato). Con il phon ho riscaldato la parte da dove fuoriesce il mozzo per l'elica, ma la bronzina anteriore (perchè ce ne una immediatamente dietro, dopo il carburatore), non viene via. Non c'è lasco tra mozzo e bronzina, ma io ho visto uscire miscela dal mozzo dell'elica, quindi evidentemente anche se centesimale, il lasco c'è ed è sufficiente ad imbrattarmi tutto il modello!
Questo è quanto, attendo vostre osservazioni! Grazie....
Ciao!!!
Questo è quanto, attendo vostre osservazioni! Grazie....
Ciao!!!
Angelo M
"Propellers are notorious for inflicting serious bodily harm while vigorously defending their space" George Aldrich
http://www.youtube.com/watch?v=XB8f6h4FrqU
"Propellers are notorious for inflicting serious bodily harm while vigorously defending their space" George Aldrich
http://www.youtube.com/watch?v=XB8f6h4FrqU
Re: Bronzina anteriore per OS 46LA
mah, se è solo del trafilamento prova con del semplice nastro di teflon per idraulica
io lo uso abitualmente (con risultati eccellenti) sui miei silenziatori per evitare che l'olio sporco mi smerdi il modello...e funziona!
magari valuta anche l'ipotesi di metterci un O-ring.
io lo uso abitualmente (con risultati eccellenti) sui miei silenziatori per evitare che l'olio sporco mi smerdi il modello...e funziona!
magari valuta anche l'ipotesi di metterci un O-ring.