Castello motore...quale e dove?

Centraline per Aeromodelli, Autopilots per elicotteri e Multirotori, Servi, radio, luci di navigazione etc. parliamone qui.
Rispondi
Avatar utente
carloC950
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 1007
Iscritto il: 27 maggio 2008, 0:00

Castello motore...quale e dove?

Messaggio da carloC950 »

Cari soci , è in arrivo il P.H. FS 180 AR ed ho la necessità di sapere , in genere Claudio e Dario docet, dove trovare e se serve un castello motore per il sucitato motore .
Serve anche per fare il rodaggio? Grazie. CarloC.
Carlo Colella
Immagine
Avatar utente
ruaanda
Fourth Air Force
Fourth Air Force
Messaggi: 343
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:25

Re: Castello motore...quale e dove?

Messaggio da ruaanda »

che tipo di supporto vuoi ? resina ? alluminio ??
economico ? strafigo ultratecnologico ??
dai un'occhio a questo link :slurp:
http://www.der-schweighofer.at/wg/302/s ... di_metallo
saluti tristano
tristano perotta
i rompiuova logorano chiunque !!!
Immagine
Un'onesta divergenza è spesso segno della salute del progresso.
Avatar utente
ruaanda
Fourth Air Force
Fourth Air Force
Messaggi: 343
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:25

Re: Castello motore...quale e dove?

Messaggio da ruaanda »

tristano perotta
i rompiuova logorano chiunque !!!
Immagine
Un'onesta divergenza è spesso segno della salute del progresso.
Avatar utente
Dario
Second Air Force
Second Air Force
Messaggi: 2358
Iscritto il: 8 settembre 2008, 19:08

Re: Castello motore...quale e dove?

Messaggio da Dario »

E' un piacere sentire parlare Carlo di motori a scoppio :Dv
Carlo, come sai il tuo 180 4T è un 30cc, per cui devi prendere un supporto adeguato alla cilindrata del motore.
Io mi son trovato bene con questo http://www.jonathan.it/accessori/per+mo ... 35-cc.html che è regolabile ed adattabile a più motori ed è anche di materiale plastico, quindi diciamo che attenua le vibrazioni del motore senza scaricarle eccessivamente sul modello. Un mio personalissimo consiglio è quello di evitare i supporti in metallo perchè, all'acciandomi a quello che ho scritto prima, scaricano tutte (ma proprio tutte) le vibrazioni sul modello (ed un 180 4T ti assicuro che non ne ha poche ;) )
Se invece simpatizzi per quelli in metallo poi devi avere almeno l'accortezza di usare degli smorzatori di vibrazione tra castello e parafiamma....ma senti a me, prendi un castello in nylon che risolvi gran parte dei problemi legati alle vibrazioni

Come per qualsiasi motore a scoppio un buon rodaggio è in dispensabile, preferibilmente non da fare sul modello (perchè lo solleciti a vibrazioni inutili) ma su banco o su apposito accrocchio creato appositamente. Tutti gli zozzoni e puzzolenti scoppiettari ne hanno almeno uno, il mio pesa 30 Kg. e se vuoi te lo presto con piacere :mrgreenv: .


Carlo, una domanda, ma veramente hai intezione di sporcarti le mani di olio e impregnare di odore (che per voi è generalmente una puzza) i vestiti di scarico motore???
evvaaaaiiiii :mrgreenv:
Avatar utente
foxhunter69
Soci
Soci
Messaggi: 889
Iscritto il: 26 agosto 2009, 19:33
Località: Taranto

Re: Castello motore...quale e dove?

Messaggio da foxhunter69 »

Ciao Carlo , l'aereo su cui devi mettere il 180 asp è già dotato del castello motore più appropriato.
Per quanto riguarda il banco per il rodaggio, vieni a casa che togliamo il mio motore e mettiamo in cottura il tuo...tanto essendo uguali combacia tutto. :martello:
Claudio P.

Immagine

In atterraggio la quota si regola con il motore e la velocità con l'elevatore.

http://www.youtube.com/watch?v=etnQTGiZ0jA
Avatar utente
Dario
Second Air Force
Second Air Force
Messaggi: 2358
Iscritto il: 8 settembre 2008, 19:08

Re: Castello motore...quale e dove?

Messaggio da Dario »

Claudio, giacchè mo che finisci con quello di Carlo mettiamo pure il mio di 180 ;)
Avatar utente
foxhunter69
Soci
Soci
Messaggi: 889
Iscritto il: 26 agosto 2009, 19:33
Località: Taranto

Re: Castello motore...quale e dove?

Messaggio da foxhunter69 »

Ovviamente sempre a disposizione Dario.
Claudio P.

Immagine

In atterraggio la quota si regola con il motore e la velocità con l'elevatore.

http://www.youtube.com/watch?v=etnQTGiZ0jA
Avatar utente
carloC950
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 1007
Iscritto il: 27 maggio 2008, 0:00

Re: Castello motore...quale e dove?

Messaggio da carloC950 »

Vi ringrazzio di tanta cortesia e ci organizzeremo.
Ma tutto è nato dal fatto che il Sor Palazzo mi ha detto che non dovendo mettere il motore precedentemente programmato , ora ci sarebbe voluto un castello motore ( 4 tempi)
diverso. Essendo la mia prima esperienza e la cosa detta da CHI di motori ne ha visti da
50 anni , l'ho presa per buona .
Claudio se alcuni filmati te li passo in avi e li accelleri , potremmo competere con " RIDOLINI".
saluti CarloC.
Oggi sono al lavoro da questa mattina e le mie reazioni sono limitate dal caos qui in guardia. :mrgreenv:
Carlo Colella
Immagine
Rispondi