calcolo del cg

Creare i modelli con le proprie mani ...
Regole del forum
Questa sezione è dedicataalle discussioni riguardanti i materiali, gli utensili le tecniche costruttive e di progettazione, è altresì consentita la pubblicazione delle nostre realizzazioni da 0. In quest'area non è consentito aprire discussioni riguardanti elicotteri o aeromodelli in Kit o ARF, a meno che su questi ultimi non vengano effettuate sostanziose modifiche estetiche e strutturali, tali da rendere il modello ARF non riconducibile all'originale
Rispondi
Avatar utente
ruaanda
Fourth Air Force
Fourth Air Force
Messaggi: 343
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:25

calcolo del cg

Messaggio da ruaanda »

parlando con alcuni amici e soci stamane al campo ,
mi hanno chiesto come calcolare il centro di gravita di un modello(C.G.)
in maniera semplice
visto che è un argomento che potrebbe interessare a molti ,
posto qui sul forum ( a diposizione di tutti ) un semplice foglio di calcolo in formato excel
Allegati
CG_Locator.xls
(93.5 KiB) Scaricato 538 volte
CG_Locator_Manual.doc
(65.5 KiB) Scaricato 504 volte
tristano perotta
i rompiuova logorano chiunque !!!
Immagine
Un'onesta divergenza è spesso segno della salute del progresso.
Avatar utente
gianfranco leporale
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 552
Iscritto il: 16 febbraio 2009, 14:43
Località: Talsano
Contatta:

Re: calcolo del cg

Messaggio da gianfranco leporale »

Grazie Tristano sembra molto utile.
Gianfranco Leporale


http://www.youtube.com/watch?v=UHC93x9-fiw
Meccaniche: Sky Fox,Extreme,Graupner,T-REX,
Avatar utente
ruaanda
Fourth Air Force
Fourth Air Force
Messaggi: 343
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:25

Re: calcolo del cg

Messaggio da ruaanda »

questo è un exe (file eseguibile )in tedesco
ma molto completo il file è compresso bisogna usare win rar per decomprimerlo
ed in piu' google translate per capire i comandi
in tedesco :naso: sob!!!
Allegati
calcolo baricentro Win_Schwer.rar
(157.65 KiB) Scaricato 215 volte
tristano perotta
i rompiuova logorano chiunque !!!
Immagine
Un'onesta divergenza è spesso segno della salute del progresso.
Avatar utente
ruaanda
Fourth Air Force
Fourth Air Force
Messaggi: 343
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:25

Re: calcolo del cg

Messaggio da ruaanda »

ed ancora : se poi uno si vuol complicare la vita ulteriormente

un bel" diagramma di crocco "
che per quanti non lo sapessero era un igegnere italiano
pioniere negli studi dell'aviazione nel campo della meccanica del volo
le leggi da lui studiate e formulate vengono tuttora usate per progettare aerei
http://it.wikipedia.org/wiki/Gaetano_Arturo_Crocco
per la spiegazione del diagramma , alquanto lunga
e date le mie limitate capacitaà didatiche vi rimando ad un link
http://www.alevilla.it/diagramma_di_crocco.html
spero che il tutto sia utile
a molti
tristano perotta
i rompiuova logorano chiunque !!!
Immagine
Un'onesta divergenza è spesso segno della salute del progresso.
Avatar utente
angelo.p
Third Air Force
Third Air Force
Messaggi: 971
Iscritto il: 17 settembre 2009, 14:58
Contatta:

Re: calcolo del cg

Messaggio da angelo.p »

Aggiungo un contributo:
qui c'è una pagina che permette di fare un pò di calcoli on-line

http://www.geistware.com/rcmodeling/cg_super_calc.htm

e anche una domanda:
quando indico la corda alla radice e la corda all'estremità devo considerare gli alettoni o no?

Ciao
Angelo.P


---
I miei modelli CNC
Avatar utente
ruaanda
Fourth Air Force
Fourth Air Force
Messaggi: 343
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:25

Re: calcolo del cg

Messaggio da ruaanda »

devi considerare l'ala come un corpo unico
(cioè alettone compreso )
l'alettone è un pezzo del profilo alare in uso
l'alettone fà si che noi possiamo cambiare la forma del profilo, per funzionare
, ma l'ala funziona insieme ad esso è quindi parte di essa
non è una parte staccata
praticamente quando misuri l'ala
devi immagginarla come se gli alettoni
non ci sono , o meglio come se essi sono un pezzo con l'ala
diciamo ancora da tagliare
:naso:
uff spero di essere riuscito a spiegarmi
mi sono un po' incartato nella spiegazione :meaculpa:
mi affido alla capacità di comprendermi di chi legge
chiedo venia :aa: :lol:
tristano perotta
i rompiuova logorano chiunque !!!
Immagine
Un'onesta divergenza è spesso segno della salute del progresso.
Avatar utente
ruaanda
Fourth Air Force
Fourth Air Force
Messaggi: 343
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:25

Re: calcolo del cg

Messaggio da ruaanda »

bello il foglio on line! completo
:ok:
tristano perotta
i rompiuova logorano chiunque !!!
Immagine
Un'onesta divergenza è spesso segno della salute del progresso.
Avatar utente
angelo.p
Third Air Force
Third Air Force
Messaggi: 971
Iscritto il: 17 settembre 2009, 14:58
Contatta:

Re: calcolo del cg

Messaggio da angelo.p »

Ok per l'ala: era come ho sempre fatto.

Adesso a questa discussione dovresti aggiungere il calcolo della stabilità di cui parlavamo e poi magari Luigi ci fa una pagina sul sito dove tenere sempre a portata di mano queste info.

Ciao
Angelo.P


---
I miei modelli CNC
Avatar utente
giulianobettin
Second Air Force
Second Air Force
Messaggi: 2242
Iscritto il: 16 gennaio 2008, 9:02

Re: calcolo del cg

Messaggio da giulianobettin »

Concordo con Angelo nel "tenere" queste informazioni a portata di mano dei soci.
Sicuramente Luigi starà già pensando al dafarsi!! :primo: :primo: :primo:
Comunque Grazie a voi per queste discussioni chiare ed importanti!!
«Mai interrompere qualcuno che sta facendo ciò che han detto che non poteva essere fatto.»
Avatar utente
luigiSMITH
Second Air Force
Second Air Force
Messaggi: 2625
Iscritto il: 4 aprile 2010, 22:24
Contatta:

Re: calcolo del cg

Messaggio da luigiSMITH »

angelo.p ha scritto: e poi magari Luigi ci fa una pagina sul sito dove tenere sempre a portata di mano queste info
CERTO, vedo se riesco a far leggere il foglio excel in html...
stasera me la studio...
Siamo abituati al fatto che gli uomini disprezzino cio' che non comprendono.

Luigi Massari
http://fromthesky.it
Rispondi