Spitfire maxi

Creare i modelli con le proprie mani ...
Regole del forum
Questa sezione è dedicataalle discussioni riguardanti i materiali, gli utensili le tecniche costruttive e di progettazione, è altresì consentita la pubblicazione delle nostre realizzazioni da 0. In quest'area non è consentito aprire discussioni riguardanti elicotteri o aeromodelli in Kit o ARF, a meno che su questi ultimi non vengano effettuate sostanziose modifiche estetiche e strutturali, tali da rendere il modello ARF non riconducibile all'originale
Avatar utente
gscreto
Sixth Air Force
Sixth Air Force
Messaggi: 14
Iscritto il: 22 novembre 2008, 11:06
Località: Manduria

Spitfire maxi

Messaggio da gscreto »

Ciao, ecco il mio maxi Spitfire Spermarine.
Ho iniziato la costruzione da un paio di mesi, speriamo di finirlo quanto prima, tempo permettendo. :roll:
Il modello misura m. 2.20 di apertura alare e m. 1.80 di fusoliera.
Il progetto è stato scaricato in rete e modificato in alcuni particolari oltre al fatto di aver
aumentato la scala.
Tutti i pezzi sono stati tagliati con un pantografo a controllo numerico autocostruito.

Aspetto commenti critiche e quant'altro.

Appena possibile posterò altre foto perchè rispetto a quelle di seguito i lavori sono andati avanti.
Giuseppe Screto
Avatar utente
gscreto
Sixth Air Force
Sixth Air Force
Messaggi: 14
Iscritto il: 22 novembre 2008, 11:06
Località: Manduria

Re: Spitfire maxi

Messaggio da gscreto »

non riesco ad allegare le foto
Giuseppe Screto
Avatar utente
gscreto
Sixth Air Force
Sixth Air Force
Messaggi: 14
Iscritto il: 22 novembre 2008, 11:06
Località: Manduria

Re: Spitfire maxi

Messaggio da gscreto »

ffff
Allegati
DSCF0437mod.jpg
DSCF0437mod.jpg (12.21 KiB) Visto 3153 volte
Giuseppe Screto
Avatar utente
gscreto
Sixth Air Force
Sixth Air Force
Messaggi: 14
Iscritto il: 22 novembre 2008, 11:06
Località: Manduria

Re: Spitfire maxi

Messaggio da gscreto »

altra
Allegati
mod.jpg
mod.jpg (13.54 KiB) Visto 3148 volte
Giuseppe Screto
Avatar utente
gscreto
Sixth Air Force
Sixth Air Force
Messaggi: 14
Iscritto il: 22 novembre 2008, 11:06
Località: Manduria

Re: Spitfire maxi

Messaggio da gscreto »

wewe
Allegati
mod.jpg
mod.jpg (15.88 KiB) Visto 3145 volte
Giuseppe Screto
Avatar utente
gscreto
Sixth Air Force
Sixth Air Force
Messaggi: 14
Iscritto il: 22 novembre 2008, 11:06
Località: Manduria

Re: Spitfire maxi

Messaggio da gscreto »

eeeeee
Allegati
mod.jpg
mod.jpg (23.12 KiB) Visto 3142 volte
Giuseppe Screto
ennio quaranta

Re: Spitfire maxi

Messaggio da ennio quaranta »

complimentoni!. . . veramente un bel lavoro,questo è il vero modellismo. . . :shock:
Avatar utente
parapara
Soci
Soci
Messaggi: 448
Iscritto il: 14 luglio 2008, 16:37
Località: taranto

Re: Spitfire maxi

Messaggio da parapara »

:lol:e' vero che autocostruire e' piu' lungo e laborioso ma penso che la soddisfazione finale sia indescrivibile! bel lavoro ,finiscilo presto. di dove sei? dacci informazioni sul pantografo autocostruito :roll: io ho intenzione di farne uno.
Finalmente ho appena finito il mio modellone di para para :roll:............ sono indeciso che radio montarci :( purtroppo non ho perso l'abitudine di costruire gli aerei in soggiorno :oops:
Andrea
Avatar utente
gscreto
Sixth Air Force
Sixth Air Force
Messaggi: 14
Iscritto il: 22 novembre 2008, 11:06
Località: Manduria

Re: Spitfire maxi

Messaggio da gscreto »

Rispondo con qualche giorno di ritardo :roll:
Per Parapara io abito a Manduria. Per mancanza di tempo in questa settimana non ho fatto alcun progresso
sul modello.
Per quanto riguarda il pantografo, spiegare tutto sarebbe un lungo oltre che complicato.
Come già detto è tutto autocostruito, ciò è stato possibile con molta pazienza e tanto tempo dedicato.
Molto utili sono stati i consigli avuti sul forum di riferimento. Oggi posso dire di aver acquisito una
certa esperienza nel gestire il pantografo, soprattutto in tema di software (cad cam).
Anche la parte elettronica è autocostruita. La soddisfazione è quella che tutta la struttura (meccanica e elettronica) si è
rivelata molto affidabile.

Per chiunque è curioso di vederlo in opera sono a disposizione. ;)

Tornando al modello, in base al piano di costruzione che ho scaricato ho dato 6° di incidenza per ogni semiala.
mi pare un po troppo. o no?
Giuseppe Screto
Avatar utente
parapara
Soci
Soci
Messaggi: 448
Iscritto il: 14 luglio 2008, 16:37
Località: taranto

Re: Spitfire maxi

Messaggio da parapara »

hai centrato il diedro dell'aereo originale :) va bene.
Per quanto riguarda il pantografo sono gia' a buon punto disegno da anni in cad , ho pensato di fare il primo con l'mdf. perche' ho avuto difficolta' a trovare l'alluminio spessorato :cry: . la struttura del tuo e' in alluminio ?e se si, dove hai trovato l'alluminio e le boccole o i pattini??
(mjcnc?) posta una foto del pantografo se puoi.
ciao
Andrea
Rispondi