video molto suggestivo di un dlg
Re: video molto suggestivo di un dlg
arggg dimenticavo per aprire il file bisogna possedere un cad 2010
per questo rimedio ed aggiungo lo stesso file salvato in formato 2000
buonaserata a tutti
per questo rimedio ed aggiungo lo stesso file salvato in formato 2000
buonaserata a tutti
- Allegati
-
- trycro 2000.rar
- (78.61 KiB) Scaricato 243 volte
tristano perotta
i rompiuova logorano chiunque !!!

Un'onesta divergenza è spesso segno della salute del progresso.
i rompiuova logorano chiunque !!!

Un'onesta divergenza è spesso segno della salute del progresso.
Re: video molto suggestivo di un dlg
Perfetto.
Passiamo ai dubbi, considerazioni e alle domande:
1) la cosa più rognosa è fare l'eventuale stondatura dell'estremità alare (anche loro la fanno scartavetrando). Incide sul volo oppure è solo una cosa estetica?
2) il timone può essere fatto in depron? (credo di si, magari rivestito per maggiore robustezza)
3) ammazza quanto è piccolo!
4) che diedro prevediamo?
5) l'allineamento tra profilo radice e profilo estremità è al centro o prevediamo una svergolatura?
6) usiamo lo stesso profilo sia alla radice che all'estremità? oppure prevediamo un profilo più cicciotto per dare maggiore stabilità?
Per il resto è una semplicissima ala...
Ciao
Passiamo ai dubbi, considerazioni e alle domande:
1) la cosa più rognosa è fare l'eventuale stondatura dell'estremità alare (anche loro la fanno scartavetrando). Incide sul volo oppure è solo una cosa estetica?
2) il timone può essere fatto in depron? (credo di si, magari rivestito per maggiore robustezza)
3) ammazza quanto è piccolo!

4) che diedro prevediamo?
5) l'allineamento tra profilo radice e profilo estremità è al centro o prevediamo una svergolatura?
6) usiamo lo stesso profilo sia alla radice che all'estremità? oppure prevediamo un profilo più cicciotto per dare maggiore stabilità?
Per il resto è una semplicissima ala...
Ciao
Re: video molto suggestivo di un dlg
@angelo
1)si credo anche io che stondano poi!!si è solo una cosa estetica ma migliora molto l'estetica
2) si puo' fare in qualunque materiale
se vedi nelle foto loro mettono un rombo di compensato per dare robustezza
3)è quella la misura sul sito dice che ha un apertura di 26"cioè corrisponde a circa 66cm
4)non ha diedro è un modello neutro non deve essere autostabile ...va sempre pilotato è acrobatico !!!
5) no niente svergolatura ...come sopra è un modello che vola anche in volo rovescio
se da un lato la svergolatura aiuta , in rovescio peggiora le cose
6)ummm non so' sembrerebbe stesso profilo guarda anch tu bene le foto
aggiungo che le risposte riguardano il modello in questione
cioè riprodurre quel modello
ma se poi si vuole elaborare qualcosa con caratteristiche diverse
cioè(diedro svergolatura d'estremita' ecc ecc ) per fare un modello piu' tranquillo nessun lo vieta
io direi di fare pari pari come fanno loro vedere come vola
e poi fare le variazioni per capire cosa migliora e cosa peggiora no??
lo scopo è imparare....non dico sperimentare in assoluto
ciaoo
1)si credo anche io che stondano poi!!si è solo una cosa estetica ma migliora molto l'estetica
2) si puo' fare in qualunque materiale
se vedi nelle foto loro mettono un rombo di compensato per dare robustezza
3)è quella la misura sul sito dice che ha un apertura di 26"cioè corrisponde a circa 66cm
4)non ha diedro è un modello neutro non deve essere autostabile ...va sempre pilotato è acrobatico !!!
5) no niente svergolatura ...come sopra è un modello che vola anche in volo rovescio
se da un lato la svergolatura aiuta , in rovescio peggiora le cose
6)ummm non so' sembrerebbe stesso profilo guarda anch tu bene le foto
aggiungo che le risposte riguardano il modello in questione
cioè riprodurre quel modello
ma se poi si vuole elaborare qualcosa con caratteristiche diverse
cioè(diedro svergolatura d'estremita' ecc ecc ) per fare un modello piu' tranquillo nessun lo vieta
io direi di fare pari pari come fanno loro vedere come vola
e poi fare le variazioni per capire cosa migliora e cosa peggiora no??
lo scopo è imparare....non dico sperimentare in assoluto
ciaoo
tristano perotta
i rompiuova logorano chiunque !!!

Un'onesta divergenza è spesso segno della salute del progresso.
i rompiuova logorano chiunque !!!

Un'onesta divergenza è spesso segno della salute del progresso.
Re: video molto suggestivo di un dlg
Bene, vediamo se riesco a portarne uno al campo per questo fine settimana (oppure se mi prende la "scimmia" e lo taglio questa notte potremmo accordarci per una consegna anticipata :lolv: )
Ciao
Ciao
Re: video molto suggestivo di un dlg
http://www.charlesriverrc.org/articles/ ... rGeeII.htm
qui' ho trovato un progetto completo per un dlg da gara
un vero mostro ..òo swift a confronto è un giocattolo
qui' ho trovato un progetto completo per un dlg da gara
un vero mostro ..òo swift a confronto è un giocattolo
tristano perotta
i rompiuova logorano chiunque !!!

Un'onesta divergenza è spesso segno della salute del progresso.
i rompiuova logorano chiunque !!!

Un'onesta divergenza è spesso segno della salute del progresso.
Re: video molto suggestivo di un dlg
anche questi non sono male
http://www.youtube.com/watch?v=IJfangn4qaY
non capisco come si possa stare tanto tempo in volo senza motore...
ciao
http://www.youtube.com/watch?v=IJfangn4qaY
non capisco come si possa stare tanto tempo in volo senza motore...
ciao
- reggiane2005
- Soci
- Messaggi: 904
- Iscritto il: 16 gennaio 2008, 0:23
Re: video molto suggestivo di un dlg
Volando in dinamica il motore non gli serve, sfruttano le correnti che si formano a ridosso di un pendio.
Giovanni Chiarlone

RICORDA KI PARLA MALE DI ALTRI CON TE, LO FA' CON ALTRI SU DI TE
La sicurezza non è un optional.

RICORDA KI PARLA MALE DI ALTRI CON TE, LO FA' CON ALTRI SU DI TE
La sicurezza non è un optional.
Re: video molto suggestivo di un dlg
si, il mio non capisco era più una esclamazione di "invidia" visto che i nostri modelli senza miscela....vengono giùreggiane2005 ha scritto:Volando in dinamica il motore non gli serve, sfruttano le correnti che si formano a ridosso di un pendio.

Re: video molto suggestivo di un dlg
Per nn venire giu devi trovare le termiche .
al GAT anni fa volavo con un aliante stupendo 4 ch e 3 mt di ap al ,
motorizzato da un Cipolla da 1.5 con carburatore e scarico.
Stavo in volo delle ore a volte mi portavo da casa una sedia sdraio e mi rilassavo con la radio in mano.
Ci vuote tecnica sia per cercare le termiche che per volare in pendio .
Quando avevo 16 anni volavo in pendio sulle pendici del Gran Sasso D'Italia , esperienza straordinaria.
Angelo , le termiche devi saperle riconoscere ,
da nn confonderle con le buche , che ti portano giuuuuu
He he he
Una volta che ne trovi una , anche li ce la tecnica per andare suuuuuu
Ciao a tutti
al GAT anni fa volavo con un aliante stupendo 4 ch e 3 mt di ap al ,
motorizzato da un Cipolla da 1.5 con carburatore e scarico.
Stavo in volo delle ore a volte mi portavo da casa una sedia sdraio e mi rilassavo con la radio in mano.
Ci vuote tecnica sia per cercare le termiche che per volare in pendio .
Quando avevo 16 anni volavo in pendio sulle pendici del Gran Sasso D'Italia , esperienza straordinaria.
Angelo , le termiche devi saperle riconoscere ,
da nn confonderle con le buche , che ti portano giuuuuu

He he he

Una volta che ne trovi una , anche li ce la tecnica per andare suuuuuu

Ciao a tutti
Re: video molto suggestivo di un dlg
ho trovato questo !
che spiega molto bene il volo in termica
e se si guarda il menu' sulla sinistra della pagina
ci sono poi le spiegazioni anche per il volo in dinamica
http://www.manualedivololibero.com/veleg/veleg01.asp
appena ho tempo per chi fosse nteressato vorrei postare le scansioni di alcune pagine di un manuale
per la costruzione di un balsetta(modelli veleggiatori da volo libero in balsa pieno e lancio a mano , gli antenati dei moderni hlg)
dove si spiega come individuare le temiche tamite un guidoncino in cima ad una canna da pesca
e capire cosi il momento giusto per lanciare un modello

che spiega molto bene il volo in termica
e se si guarda il menu' sulla sinistra della pagina
ci sono poi le spiegazioni anche per il volo in dinamica
http://www.manualedivololibero.com/veleg/veleg01.asp
appena ho tempo per chi fosse nteressato vorrei postare le scansioni di alcune pagine di un manuale
per la costruzione di un balsetta(modelli veleggiatori da volo libero in balsa pieno e lancio a mano , gli antenati dei moderni hlg)
dove si spiega come individuare le temiche tamite un guidoncino in cima ad una canna da pesca
e capire cosi il momento giusto per lanciare un modello
tristano perotta
i rompiuova logorano chiunque !!!

Un'onesta divergenza è spesso segno della salute del progresso.
i rompiuova logorano chiunque !!!

Un'onesta divergenza è spesso segno della salute del progresso.