Configurazione nuovo pantografo CNC

Creare i modelli con le proprie mani ...
Regole del forum
Questa sezione è dedicataalle discussioni riguardanti i materiali, gli utensili le tecniche costruttive e di progettazione, è altresì consentita la pubblicazione delle nostre realizzazioni da 0. In quest'area non è consentito aprire discussioni riguardanti elicotteri o aeromodelli in Kit o ARF, a meno che su questi ultimi non vengano effettuate sostanziose modifiche estetiche e strutturali, tali da rendere il modello ARF non riconducibile all'originale
Avatar utente
angelo.p
Third Air Force
Third Air Force
Messaggi: 971
Iscritto il: 17 settembre 2009, 14:58
Contatta:

Re: Configurazione nuovo pantografo CNC

Messaggio da angelo.p »

Ciao,
ieri sera ho provato un pò di punte che avevo a casa (ovviamente sono sempre quelle economiche per il miniarnese).
Nella foto quella elicoidale in basso è la punta che mi ha deluso l'altra sera.
Quella al centro, che è meno fitta, devo dire che si è comportata meglio ma ancora non ci siamo.
Con quella in alto che non ha le lame ma è tutta "zigrinata" riesce a tagliare con minore sforzo e maggiore velocità.
Di quel tipo mi ritrovo anche diverse forme: sfere, coni e altre punte strane.

C'è anche una piccola prova di taglio e incisione.

Continuo a studiare.....

Ciao

2013-03-28 12-59-51-820.jpg
Angelo.P


---
I miei modelli CNC
Avatar utente
angelo.p
Third Air Force
Third Air Force
Messaggi: 971
Iscritto il: 17 settembre 2009, 14:58
Contatta:

Re: R: Configurazione nuovo pantografo CNC

Messaggio da angelo.p »

Oggi al mio brico di fiducia ho comprato questa
http://www.dremeleurope.com/it/it/ocs/p ... ita-3,2-mm
Il taglio viene molto pulito ma devo fare passaggi da un millimetro.
Sul sito della dremel ho visto che per il taglio ci sono queste
http://www.dremeleurope.com/it/it/ocs/p ... piastrelle
Proveró a cercarla per vedere se consente tagli più profondi.
Ciao

Inviato dal mio GT-i9220 con Tapatalk 2
Angelo.P


---
I miei modelli CNC
Avatar utente
parapara
Soci
Soci
Messaggi: 448
Iscritto il: 14 luglio 2008, 16:37
Località: taranto

Re: Configurazione nuovo pantografo CNC

Messaggio da parapara »

Ciao purtroppo in questo periodo sono super impegnato leggo solo ora, gia' Luigi ti ha dato tutte le informazioni utili al caso, per il taglio legno fibre e compositi vari vai con la 626 do mjcnc il diametro sceglilo tu , ma per non romperle subito considera non sotto i 2 mm max 3mm vanno anche per la sgrossatura, le stesse ma qualitativamente piu' elevate le trovi da cncplus ,per l'incisione se devi incidere plastiche o pcb usa i vari bulini(30°,60°) per il legno le sferiche(o fresa a pallina) o le V-carve, per il resto devi solo smanettare :risata:
per i metalli la storia e' piu' lunga ,ma con la meccanica che ti ritrovi non ti consiglio di sprecare tempo e soldi.
un saluto
Andrea
Avatar utente
angelo.p
Third Air Force
Third Air Force
Messaggi: 971
Iscritto il: 17 settembre 2009, 14:58
Contatta:

Re: Configurazione nuovo pantografo CNC

Messaggio da angelo.p »

Grazie a tutti per le info. Sto facendo prove e sto scoprendo anche diversi siti e venditori che vendono punte di tutti i tipi.
Una delle difficoltà in cui mi sono imbattuto adesso è la profondità del taglio.
Ho impostato tutto per fare più passaggi e tagliare il compensato sino in fondo, ma resta sempre un pò di strato da tagliare sotto.
Non basta in Artcam indicare lo spessore di taglio finale? Deve essere quanto lo spessore del materiale usato?

Ciao
Angelo.P


---
I miei modelli CNC
Avatar utente
parapara
Soci
Soci
Messaggi: 448
Iscritto il: 14 luglio 2008, 16:37
Località: taranto

Re: Configurazione nuovo pantografo CNC

Messaggio da parapara »

Ciao in effetti la profondita' del taglio dovrebbe coincidere con il materiale base da tagliare, pero' io uso mettere uno spaziatore tra il pezzo da tagliare ed il piano della macchina( generalmente uso o dell'mdf da 6-8 mm o del depron da 6) in modo che la profondita' del taglio sia piu' dello spessore del materiale base, e' chiaro che quando il materiale cuscinetto si deteriora va cambiato/ :ok:
Andrea
Rispondi