Grazie Andrea per il suggerimento, in verità , il lavoro eseguito ma che la foto purtroppo non mostra è proprio quello da te suggerito.
L'asta in legno viene seguita nella sua corsa da una serie di ordinate in betulla con foro centrale calibrato lungo la fusoliera fino alla coda e l'innesto ferro/acciaio e stato eseguito forando il legno e inserendo il ferro piegato a elle con incollaggio epossidico, legatura e rivestimento in guaina termoretrattile per la lunghezza necessaria a coprire tutta la porzione interessata dalla giuntura.
Per Giuseppe .....se lo avessimo fatto da zero forse ora saremmo più avanti nei lavori dello stato attuale.
Una infinità di interventi migliorativi sia strutturali che estetici. Forse considerando anche il livello di pignoleria e di attenzione per la sicurezza che negli anni ho maturato, mi converrebbe ponderare meglio in futuro acquisti così impegnativi

sia in ordine di tempo che di costi.