che Mode usate?

Centraline per Aeromodelli, Autopilots per elicotteri e Multirotori, Servi, radio, luci di navigazione etc. parliamone qui.
FlySoul

Re: che Mode usate?

Messaggio da FlySoul »

io ad esempio volo in mode 2 ed ho un tutor che vola in mode 1, eppure voliamo.
Avatar utente
luigiSMITH
Second Air Force
Second Air Force
Messaggi: 2625
Iscritto il: 4 aprile 2010, 22:24
Contatta:

Re: che Mode usate?

Messaggio da luigiSMITH »

Sirio ha scritto:beh, scarsa informazione da parte mia, quello sicuramente, mentalità un pò retrograda per via del fatto che la gente che vede volare questi modelli li considera ancora dei giocattoli, che poi è il motivo per cui chiuse il negozio il mio carissimo amico, ......chi si sognava di spendere all'epoca 300.000 lire e passa per un giocattolo!!!
Certo che sono giocaatoli! :) non sono sicuramente giocattoli per i piccoli ma per bambini grandi :mrgreen: .
Siamo abituati al fatto che gli uomini disprezzino cio' che non comprendono.

Luigi Massari
http://fromthesky.it
Avatar utente
giulianobettin
Second Air Force
Second Air Force
Messaggi: 2242
Iscritto il: 16 gennaio 2008, 9:02

Re: che Mode usate?

Messaggio da giulianobettin »

Potenza delle nuove tecnologie radio ;) ;)
flysoul ha scritto:io ad esempio volo in mode 2 ed ho un tutor che vola in mode 1, eppure voliamo.
«Mai interrompere qualcuno che sta facendo ciò che han detto che non poteva essere fatto.»
Sirio

Re: che Mode usate?

Messaggio da Sirio »

flysoul ha scritto:io ad esempio volo in mode 2 ed ho un tutor che vola in mode 1, eppure voliamo.
quindi non dovrei preoccuparmi?
ma tu piloti aerei o heli?
Avatar utente
luigiSMITH
Second Air Force
Second Air Force
Messaggi: 2625
Iscritto il: 4 aprile 2010, 22:24
Contatta:

Re: che Mode usate?

Messaggio da luigiSMITH »

col cavo allievo/maestro non dovrebbero esserci problemi in caso di mode differenti sulle 2 radio, il punto è che molte cose nei primi giorni di volo le ho imparate guardando i pollicci di Giovanni Chiarlone (il mio tutor) mentre volava lui, per te questo tipo di apprendimento potrebbe non essere remunerativo o addirittura "distruttivo"; per non parlare del fatto che, se non usate il cavo A/M (cosa altamente probabile in quanto il tuo tutor dovrebbe avere la tua stessa radio o comunque molto simile), in una situazione critica, il tutor non sarebbe in grado di salvarti il modello... anzi...
Siamo abituati al fatto che gli uomini disprezzino cio' che non comprendono.

Luigi Massari
http://fromthesky.it
Sirio

Re: che Mode usate?

Messaggio da Sirio »

vedremo cosa posso fare, se riesco a cambiare Mode sul radiocomando bene, altrimenti mi è parso di vedere ieri un signore con un Macchi mimetico giallognolo/verde che aveva una radio simile alla mia JR penso che potrebbero essere compatibili.
Avatar utente
luigiSMITH
Second Air Force
Second Air Force
Messaggi: 2625
Iscritto il: 4 aprile 2010, 22:24
Contatta:

Re: che Mode usate?

Messaggio da luigiSMITH »

mmm non sono per nulla ferrato sui warbirds, ma se ho capito bene, parli di Claudio.. se non sbaglio, lui ha una SANWA sd-10G non una JR...

ci sono passato anche io... le ho provate quasi tutte per restare in mode2 (avevo iniziato così con i micro HELY). la tua radioè invertibile, vai tranquillo... l'unico problema sarebbe la garanzia che andrebbe inesorabilmente persa, causa manomissioni non consentite
Siamo abituati al fatto che gli uomini disprezzino cio' che non comprendono.

Luigi Massari
http://fromthesky.it
Sirio

Re: che Mode usate?

Messaggio da Sirio »

luigiSMITH ha scritto:mmm non sono per nulla ferrato sui warbirds, ma se ho capito bene, parli di Claudio.. se non sbaglio, lui ha una SANWA sd-10G non una JR...

ci sono passato anche io... le ho provate quasi tutte per restare in mode2 (avevo iniziato così con i micro HELY). la tua radioè invertibile, vai tranquillo... l'unico problema sarebbe la garanzia che andrebbe inesorabilmente persa, causa manomissioni non consentite
Guarda se i miei occhi hanno visto bene era proprio una JR ed aveva anche la valigetta portaradio della JR, il signore in questione era di corporatura ben piazzata.....
Poi se proprio devo cercherò di modificarla.
FlySoul

Re: che Mode usate?

Messaggio da FlySoul »

Io piloto elicotteri ed il mode 2 è quello più indicato sia perchè è il più intuitivo e naturale (la curva di apprendimento è molto più veloce per gli elicotteri), sia perchè riproduce il modo di pensare e di pilotare realmente un elicottero (spero di riuscire a pilotarlo dal vivo un giorno... :lol: :lol: :lol: ).
Io per scelta ho deciso di non cambiare mode e rimanere nel 2 pur avendo avuto consigli per il cambio, tra l'altro quando mi sono avvicinato al GAT avevo già acquistato la mia Spektrum DX7 in mode 2. Anche a Bari, il gruppo locale, pilota in mode 1.
Al GAT ci sono piloti di elicotteri che pilotano in mode 1 e piloti che lo fanno in mode 2. Per gli aerei sinceramente non so se il mode migliore è il mode 1 o 2, di sicuro ti posso dire che c'è gente che pilota aerei in mode 2 e tra questi non c'è Claudio (che pilota in mode 1).
Dovresti scegliere tu il mode migliore per te, se hai già iniziato ad imparare in mode 2, il mio consiglio è NON CAMBIARE. Non modificare la radio, anche se per la JR la modifica è banale (è come la Spektrum DX7, molto simile).
Il tuo tutor a fianco sarà sufficientemente bravo da aiutarti anche se il mode è diverso, l'unica cosa che non potrà fare è prendere in mano il tuo radiocomando e salvarti il modello in caso di tuo errore di pilotaggio, per il resto se ti alleni al simulatore nel mode scelto e segui i consigli del tuo tutor, non avrai problemi anche se lui pilota in mode 1.
Ripeto io piloto in mode 2 e ho un tutor in mode 1, nessun problema.
Poi... dovresti fare una prova, parla con un pilota esperto, tipo Vittorio Cavallo, spiega che non vuoi cambiare mode e che iscrivendoti al GAT vuoi un tutor che ti segua, allenati al simulatore e segui i consigli del tuo tutor, superato lo scoglio iniziale... tutto andrà liscio!
Fai una prova e poi valuta.
Avatar utente
reggiane2005
Soci
Soci
Messaggi: 904
Iscritto il: 16 gennaio 2008, 0:23

Re: che Mode usate?

Messaggio da reggiane2005 »

Sirio ha scritto:
luigiSMITH ha scritto:mmm non sono per nulla ferrato sui warbirds, ma se ho capito bene, parli di Claudio.. se non sbaglio, lui ha una SANWA sd-10G non una JR...

ci sono passato anche io... le ho provate quasi tutte per restare in mode2 (avevo iniziato così con i micro HELY). la tua radioè invertibile, vai tranquillo... l'unico problema sarebbe la garanzia che andrebbe inesorabilmente persa, causa manomissioni non consentite
Guarda se i miei occhi hanno visto bene era proprio una JR ed aveva anche la valigetta portaradio della JR, il signore in questione era di corporatura ben piazzata.....
Poi se proprio devo cercherò di modificarla.
Ritengo si trattasse proprio di Claudio con il suo MAcchi 205 e radio Sanwa (che mi pare tenga in una valigetta JR).
La scelta del modo la devi fare tu ma tieni presente che, scegliendo il modo 2 il tuo tutor potrà darti solo consigli verbali sul da farsi in situazioni critiche e non sempre ni quei momenti di concitazione si riesce a essere tanto lucidi da seguire le indicazioni altrui, per chiare che possano essere.
Inoltre i modelli debbono effettuare dei voli di messa a punto (trimmature, ecc.) che non sono, da subito, alla portata di un neofita.
Scegliendo il modo 2 non avresti nessuno in grado di collaudarti il modello.
Valuta bene e fai la tua scelta oculatamente, tenendo in debito conto la sicurezza: tua e degli altri.
Giovanni Chiarlone
Immagine
RICORDA KI PARLA MALE DI ALTRI CON TE, LO FA' CON ALTRI SU DI TE
La sicurezza non è un optional.
Rispondi