Pagina 4 di 9

Re: Nieuport Ni.17

Inviato: 24 ottobre 2011, 18:55
da Rosso_5
matoooo bellsisimo , e' un onore vedere la mia elica montata su di un modello cosi incredibile.
Quell'elica l'ho comperata quando avevo 13 anni :shockv:
Consigli? Monta le mitragliatrici , quelle che fanno TA TA TA TA TA. :mrgreenv:
A sto punto mi viene in mente solo una cosa.
:violenza: Let me hear your guns :violenza:
E chiaramente il video che sta sotto :mrgreenv:
http://www.youtube.com/watch?v=_aQhCTC3zfA
Saluti a tutti

Re: Nieuport Ni.17

Inviato: 24 ottobre 2011, 20:59
da luigiSMITH
Grazie Gianni, ma ci sono delle mitragliatrici che "mitragliano" davvero? la vikers ci sarà sicuramente

Re: Nieuport Ni.17

Inviato: 25 ottobre 2011, 8:24
da GIANK
Ciao Luigi
ho visto il buon lavoro che stai effettuando e come il Nieuport sta prendendo "vita", ho notato la realizzazione delle ruote; della guaina del cavo che hai utilizzato, nn so che diametro è la ruota realizzata, ma credo che utilizzanto degli O-Ring di dimensione e sezione adeguata alla tua ruota, credo, che otterresti un risultato diverso, sai bene che esistono degli O-ring di vari diametri e sezioni. Desideravo darti questo piccolo suggerimento, un saluto e buon lavoro.

Inviato: 25 ottobre 2011, 9:39
da luigiSMITH
Ciao Giancarlo, il diametro preciso non l'ho misurato, sono circa 7-8cm, si riescono a trovare oring in gomma di quelle dimensioni? Se si, dove posso acquistarli?

Re: Nieuport Ni.17

Inviato: 25 ottobre 2011, 15:47
da parapara
Consorzi agrari o chi vende materiali per irrigazione in agricoltura(no giardinaggio) :ok:
Stai crescendo bene ragazzo bravo ormai sei sulla giusta strada del virus incurabile :clap:
la costruzione e' un arte che ti attizza, ti sprona in un vortice di sapere e saper fare sempre di piu' e meglio
il giocattolo... e' una cosa che puo' anche annoiarti, anche se talvolta puo' esere comodo per chi dice che non ha tempo(non pensate a male) :genio:

Re: Nieuport Ni.17

Inviato: 26 ottobre 2011, 8:06
da GIANK
Si Luigi
Andrea, ha anticipato la mia risposta sulla tua domanda dove avresti potuto reperire gli O-Ring da poter utilizzare per le ruote del tuo Nieuport , lo ringrazio e saluto. Buon lavoro.

Re: Nieuport Ni.17

Inviato: 3 novembre 2011, 22:10
da luigiSMITH
andando avanti con la realizzazione:
ecco i supporti per i servocomandi degli alettoni:
Photo 03-11-11 20 29 00.jpg
Photo 03-11-11 20 28 51.jpg
Photo 03-11-11 20 29 21.jpg
avendo pochissimo spazio (in altezza) nelle ali, come avete potuto vedere, ho dovuto incassare in servocomando nella basetta di supporto allo stesso

Re: Nieuport Ni.17

Inviato: 4 novembre 2011, 20:43
da luigiSMITH
il lavoro di oggi:
  • Creazione sportellino vano batteria
    creazione basetta per servocomandi di timone e piani di quota
IMG_0199.JPG
IMG_0200.JPG
IMG_0201.JPG
IMG_0206.JPG
IMG_0204.JPG
IMG_0205.JPG
IMG_0207.JPG
può sembrare poca roba, invece la realizzazione di quste parti mi ha portato via parecchio tempo.

Re: Nieuport Ni.17

Inviato: 5 novembre 2011, 10:10
da ruaanda
bel lavoro pero' la basetta porta servi , credo che dovrai rifarla ;)i ....i servi sono troppo vicini , se vuoi fare dei comandi pull pull devi distanziali di piu'
non credi ??? :meaculpa: :meaculpa:

Re: Nieuport Ni.17

Inviato: 5 novembre 2011, 11:18
da Rosso_5
Bello , :ok:
forse nn hai bisogno di rifarla , girane uno al contrario e risolvi ;)
Eviterei di usare viti per legno a testa svasata , meglio a testa piatta con base larga .
Creati anche degli inserti per viti autofilettanti sulle superfici in balsa
fatti con un legname piu' duro e poi foralo col trapano.
Questo tipo di vite nn tiene molto sul legno morbido.
Comunque ottimo lavoro.