TERMORESTRINGENTE PER BATTERIE KI MI AIUTA

Centraline per Aeromodelli, Autopilots per elicotteri e Multirotori, Servi, radio, luci di navigazione etc. parliamone qui.
Avatar utente
Rosso_5
Soci
Soci
Messaggi: 2707
Iscritto il: 4 gennaio 2009, 19:06
Località: Atollo di Tarawa

Re: TERMORESTRINGENTE PER BATTERIE KI MI AIUTA

Messaggio da Rosso_5 »

he he
il silurone e' quasi pronto .... He he nn vedo l'ora di agganciarlo sotto il modello e vedere come viene ,
e poi portarlo in volo :mrgreen:
Non penso comuncue di premere il pulsante di sgancio. e' un peccato se si rompe.
La settimana prossima metto qualche foto.
Giampy
Third Air Force
Third Air Force
Messaggi: 555
Iscritto il: 14 gennaio 2008, 23:07
Località: Taranto
Contatta:

Re: TERMORESTRINGENTE PER BATTERIE KI MI AIUTA

Messaggio da Giampy »

BaroneDario ha scritto: La tensione della batteria se la misuri col tester (a vuoto) difficilmente puoi conoscere il suo livello di carica (e di capacità residua), ci devi per forza mettere un carico, un carico adeguato ma ccè vò ppè forza!
Non per voler fare il pignolo. Quanto dici è vero se ignori la curva caratteristica di scarica della tua batteria. Se invece la conosci non ne hai affatto bisogno. Ti do ragione invece se devi misurare la capacità di scarica; in quel caso devi misurare intensità di corrente, e quindi un carico resistivo è obbligatorio.

E se invece vogliamo fare i pignoli .... bisogna anche dire che la tensione, non è il giusto parametro per misurare la capacità residua (ossia il livello di carica) di una batteria. Nel caso delle batterie al piombo, ad esempio, l'unico parametro realmente attendibile è quello della densità dell'elettrolita (ossia il carico chimico effettivo della soluzione acida).

Ad ogni modo nessuno vuole smontare l'utilità del vostro strumento. Volevo solo spiegare che lo stesso è certamente utile, ma non indispensabile. Ciao professori ! :lol:
-----------------------------> Giampiero Ranieri <-----------------------------
Immagine
Immagine
Avatar utente
Angelo_M
Soci
Soci
Messaggi: 950
Iscritto il: 19 luglio 2009, 17:50

Re: TERMORESTRINGENTE PER BATTERIE KI MI AIUTA

Messaggio da Angelo_M »

Ciao a tutti!!!! :D

Quello sulle batterie è un argomento molto interessante, per i principianti come me, e penso che lo sia anche per i più esperti ed interessi sia chi vola a scoppio e sia chi vola con motore elettrico, in fondo è anche una questione di sicurezza.

Quindi sarebbe opportuno aprire un thread apposito, anche per poter meglio individuare tale discussione in futuro!

Cosa ne pensate?

Bye, bye!!!
Angelo M

"Propellers are notorious for inflicting serious bodily harm while vigorously defending their space" George Aldrich

http://www.youtube.com/watch?v=XB8f6h4FrqU
Avatar utente
Rosso_5
Soci
Soci
Messaggi: 2707
Iscritto il: 4 gennaio 2009, 19:06
Località: Atollo di Tarawa

Re: TERMORESTRINGENTE PER BATTERIE KI MI AIUTA

Messaggio da Rosso_5 »

Ciao Professori? :shock:
Grazie del Professore , anche se ho la terza media , :lol:
comuncue volevo dirti caro Giampiero che a volte la teoria si discosta molto dalla pratica ,
e io son un praticone direi elevato alla migliardesima potenza .
Per quanto sia esatta e affascinante la teoria che ci hai descritto nonche' interessante da leggere ,
posso assicurarti che quello strumento salva i modelli , e i tester li distrugge in mille pezzi a terra!
E questo e' un dato di fatto che ho constatato di persona in 25 anni che faccio modellismo .
Poi in base a cio che sto dicendo ne possiamo trarre tutti insieme le conclusioni!
Spendendo solo 13 euro si vola al cento per cento in sicurezza mettendo da parte molta teoria che potrebbe confondere le idee a tutti.
Le batterie dei sommergibili sono al piombo come quelle della mia Alfa 75,
li ci serve il densimetro per vedere se sono ok , Giusto? ;)
Ricordo che una volta ho visitato un sommergibile classe Sauro , bellissima esperienza.
Mi viene in mente a tal proposito un bellissimo film molto tecnoco sui sommergibili , ma aime' con l'avvento dei computer e' passato nel dimenticatoio, si intitola U 97 .
Bellissimo Filmazzo , e nn e' fatto col computer tipo u 575 che e' una tavanata incredibile :mrgreen:
Se nn Sbaglio quando usci in Italia nel 1981 i doppiatori chiesero aiuto alla Marina Militare per poterlo doppiare.
Allego sotto un link di quando l'U Boat parte dalla base della Rochelle in Francia per prendere L'atlantico.
E di quando il Comandante del battello Klaus Doldinger passa in rassegna l'equipaggio ,
Un po come oggi il nostro Grande presidente ha passato in rassegna tutti i piloti del GAT presenti sulla pista ;)
http://www.youtube.com/watch?v=Z746UoBX ... re=related
Saluti a tutti.
Avatar utente
giulianobettin
Second Air Force
Second Air Force
Messaggi: 2242
Iscritto il: 16 gennaio 2008, 9:02

Re: TERMORESTRINGENTE PER BATTERIE KI MI AIUTA

Messaggio da giulianobettin »

:mrgreen: :mrgreen:
«Mai interrompere qualcuno che sta facendo ciò che han detto che non poteva essere fatto.»
Giampy
Third Air Force
Third Air Force
Messaggi: 555
Iscritto il: 14 gennaio 2008, 23:07
Località: Taranto
Contatta:

Re: TERMORESTRINGENTE PER BATTERIE KI MI AIUTA

Messaggio da Giampy »

Rosso_5 ha scritto:Ciao Professori? :shock:
Grazie del Professore , anche se ho la terza media , :lol:
comuncue volevo dirti caro Giampiero che a volte la teoria si discosta molto dalla pratica ,
e io son un praticone direi elevato alla migliardesima potenza .
Per quanto sia esatta e affascinante la teoria che ci hai descritto nonche' interessante da leggere ,
posso assicurarti che quello strumento salva i modelli , e i tester li distrugge in mille pezzi a terra!
E questo e' un dato di fatto che ho constatato di persona in 25 anni che faccio modellismo .
Poi in base a cio che sto dicendo ne possiamo trarre tutti insieme le conclusioni!
Spendendo solo 13 euro si vola al cento per cento in sicurezza mettendo da parte molta teoria che potrebbe confondere le idee a tutti.
Le batterie dei sommergibili sono al piombo come quelle della mia Alfa 75,
li ci serve il densimetro per vedere se sono ok , Giusto? ;)
Ricordo che una volta ho visitato un sommergibile classe Sauro , bellissima esperienza.
Mi viene in mente a tal proposito un bellissimo film molto tecnoco sui sommergibili , ma aime' con l'avvento dei computer e' passato nel dimenticatoio, si intitola U 97 .
Bellissimo Filmazzo , e nn e' fatto col computer tipo u 575 che e' una tavanata incredibile :mrgreen:
Se nn Sbaglio quando usci in Italia nel 1981 i doppiatori chiesero aiuto alla Marina Militare per poterlo doppiare.
Allego sotto un link di quando l'U Boat parte dalla base della Rochelle in Francia per prendere L'atlantico.
E di quando il Comandante del battello Klaus Doldinger passa in rassegna l'equipaggio ,
Un po come oggi il nostro Grande presidente ha passato in rassegna tutti i piloti del GAT presenti sulla pista ;)
http://www.youtube.com/watch?v=Z746UoBX ... re=related
Saluti a tutti.
Ciao Professori, non voleva essere una presa in giro, ma solo una consapevole soddisfazione per l'elevato livello tecnico che la discussione stava prendendo. Tutto qui ... Sono strasicuro che la tua esperienza sia validissima e collaudatissima. Non mi permetto di metterci becco ... figuriamoci. La pratica è importante ... e rappresenta la realtà dei fatti. Ma se si tocca anche la teoria, non c'è niente di male, ed è giusto che ognuno dica la sua.

Si ... la carica delle batterie al piombo si valuta misurando la densità dell'acido solforico disciolto nella soluzione elettrolitica. La tensione (sia a vuoto che sotto carico) non è un parametro molto attendibile per valutare lo stato di carica, specie su grosse batterie ad elevata capacità (come le nostre sui smg che vanno intorno ai 18.000 Ah ad esempio).

Quel film si chiama "U-BOOT 96". Un vero capolavoro. E' considerato da tutti gli esperti del settore come il miglior film di sommergibili in assoluto. La trama è molto realistica, così come la parte tecnica, molto curata e quasi priva di "boiate" che spesso ti propinano in questi films (come le corse nei canyon di Caccia a Ottobre rosso, come i 3-4 ammutinamenti che si susseguono in Allarme Rosso, per finire con la migliore perla in assoluto, proprio del film che citavi U-571 --> qui ... 6 baldi sommergibilisti americani "wassamerica" salgono su un battello tedesco ... e lo portano tranquillamente in 5 minuti ... circuiti, valvole, sicurezze, etichette in tedesco .... roba da mesi e mesi di tirocinio ... bevuti in 5 minuti ... una vera palla .. così come la storia di ENIGMA ... che è completamente diversa).
In U-boot 96 c'è una piccola pecca tecnica (ma da specialisti) che riguarda proprio le batterie. In una fase del film .. un elettricista cerca del fil di ferro per fare un "ponte" alle batterie. Il ponte è un semplice collegamento fatto in modo da saltare nella serie un elemento difettoso. La cosa è giusta ... ma il fil di ferro no. In quelle batterie scorrono migliaia di ampere e il fil di ferro si scioglierebbe in pochi attimi. Nella realtà si usano spezzoni in rame da 4-5 cm di diametro).

La Marina viene spesso coinvolta nelle operazioni di doppiaggio. In questa non so chi lo fece. Io mi beccai 3 giorni di lavoro presso la SEFIT di Roma per doppiare U-571 e un altro film che ebbe meno successo "BELOW", lavorando con quel maestro di Alessandro Rossi (voce di Liam Neason, voce di "ti spiezzo in due", e di un sacco di altri attori).

Siamo proprio OFF TOPIC ... sorry.

Ma occhio ... se mi tocchi sui sommergibili .... e come se io ti toccassi sui tuoi caccia ... non mi fermo piu ... :lol:

http://www.sommergibili.com

CIAO
-----------------------------> Giampiero Ranieri <-----------------------------
Immagine
Immagine
Avatar utente
Dario
Second Air Force
Second Air Force
Messaggi: 2358
Iscritto il: 8 settembre 2008, 19:08

Re: TERMORESTRINGENTE PER BATTERIE KI MI AIUTA

Messaggio da Dario »

Giampy, vabbè che ora hai chiarito, ma onestamente il "ciao professori" anche io che l'ho interpretato come una presa in giro e non ti nascondo che quando ho letto, la cosa mi ha fatto girare un po le eliche, cmq è tutto ok tranquì ;)

Come dici tu, per quanto riguarda il livello tecnico che la discussione stava prendendo, io dico che va bene ma dobbiamo anche farci capire da persone che di voltaggi, amperaggi e quant'altro ne ha sentito solo parlare o ha vaghe idee di cosa siano, quindi rivolgendomi sopratutto ai novelli modellisti ripeto a dire, se non avete idea dello stato di carica del vostro pacco batterie e quindi volete fare voli in totale sicurezza ed evitare anche sofferenti e inutili ricariche alle vostre batterie, io "vivamente" vi consiglio di fornirvi di questo (o uno simile) utile e prezioso strumentino di facile uso a mò di scimmietta (senza offesa per modellisti e anche per le scimmiette) in quanto basta collegarlo al pacco batterie e a colpo d'occhio avete la situazione chiara sul display dello stato delle vostre batterie.

Alternativa...fate un corso accellerato di elettrotecnica così imparate curve di carico/scarico, capacità di scarica e residua, dummy loads, ecc ecc. e giacchè imparate anche ad usare "per bene" un tester perchè se solo sbagliate a inserire i puntali (perchè non ogni buco è purtus) oppure sbagliate ad impostare le scale di misurazione beh allora poi sono ...zzi vostri!!! :twisted:

Visto che siamo OT e visto che parliamo di strumenti "utili e non indispensabili" apro una parentesi, in questi strumenti rientra anche il buono e caro avviatore elettrico (quello per far partire i motori a scoppio) anche questo è utile, non è indispensabile perchè potete usare benissimo le dita...ma sono sicuro che alla primo taglio (se vi è andata bene e ancora avete il ditino attaccato ;) ) smetterete subito di usare le dita e vi affiderete solo ed esclusivamente all'avviatore.
Meditate gente!

Saluti
Giampy
Third Air Force
Third Air Force
Messaggi: 555
Iscritto il: 14 gennaio 2008, 23:07
Località: Taranto
Contatta:

Re: TERMORESTRINGENTE PER BATTERIE KI MI AIUTA

Messaggio da Giampy »

Caro Dario,
ho sempre considerato i forum uno strumento prezioso ed unico di conoscenza.
Sono infatti il mio principale strumento di ricerca, studio e curiosità dal quale imparo cose nuove ogni giorno.
Con la nostra disciplina poi, i forum toccano l'apice dell'utilità.
Credo infatti che il modellista sia sempre alla ricerca di risposte e voglia sempre più sperimentare, capire e imparare.
Coniugando le due cose e aggiungendo anche un po di sana allegria e ironia ... la cosa va ancora meglio.

A quanto pare il tuo approccio è differente. Mi dispiace.

La pratica, quando è sostenuta dalla teoria, è ancora più importante e sono certo che nel nostro campo "scimiette" non ne esistono. E tutti sperano di capire sempre meglio, cosa si cela tecnicamente dietro abitudini e praticonerie. E stai tranquillo che se serve, il modellista, impara anche la teoria della relatività di Eistein. Figurati se si fa problemi con Tensione, Corrente e potenza. Quindi stai sereno che non credo di aver confuso le idee a nessuno. Anzi.
Ho solo commesso l'errore di aver provato a mettere in discussione un vostro "DOGMA" , ma al solo fine di contribuire nella interessante discussione.

A questo punto ... vi lascio ai vostri "dogmi", e mi metto da parte. E' meglio !
Scusate se involontariamente ho offeso qualcuno. Non era mia intenzione.

CIAO CIAO
-----------------------------> Giampiero Ranieri <-----------------------------
Immagine
Immagine
Avatar utente
Rosso_5
Soci
Soci
Messaggi: 2707
Iscritto il: 4 gennaio 2009, 19:06
Località: Atollo di Tarawa

Re: TERMORESTRINGENTE PER BATTERIE KI MI AIUTA

Messaggio da Rosso_5 »

Ma quale mettiti da parte Giampiero !
Io e te dobbiamo urgentemente parlare al piu presto di sommergibili.... :mrgreen:
Bellissimo :mrgreen:
Bellissimo film , si concordo anche io sul fatto di quei fili che hanno usato per fare il ponte , ci avevo pensato anche io aquello che dici,pero poi sai mettiamola sul fatto che era questione di vita o di morte.
E concordo anche sulle tavanate degi altri film .
Mi permetto solo di inoltrare la scena del u boat 96 che esce all'attacco allo scoperto , sono fuori tema vero? :mrgreen: .
http://www.youtube.com/watch?v=ATEjQhdf ... re=related
Saluti a tutti
Ultima modifica di Rosso_5 il 13 settembre 2009, 10:11, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
Angelo_M
Soci
Soci
Messaggi: 950
Iscritto il: 19 luglio 2009, 17:50

Re: TERMORESTRINGENTE PER BATTERIE KI MI AIUTA

Messaggio da Angelo_M »

Ciao a tutti.

Non so se vi può essere utile, ma sul forum di BaroneRosso, ho trovato questo interessante articolo:

http://www.baronerosso.net/Articolo204-page1.html

Bye!!!
Angelo M

"Propellers are notorious for inflicting serious bodily harm while vigorously defending their space" George Aldrich

http://www.youtube.com/watch?v=XB8f6h4FrqU
Rispondi