Pagina 6 di 10

Re: MB339

Inviato: 3 gennaio 2010, 20:15
da Rosso_5
Se io avessi la possibilita' di volare con le turbine mi butterei su qualcosa di piu estremo .
E ' piu' difficile far volare un cesna 177 che un mb 339
Signori miei utilizzate sti mb 339 come banchini prova per fare esperienza e poi costruite una bella riproduzione di un F 14 o di un Tornado o meglio un F 4 Phantom .
Se invece vi piace volare con un monomotire andate su di una bella riproduzione di F 86 , Mig 21 , g 91 .
O meglio F104 :mrgreen:
A me personalmente mi piacerebbe avere un bel
MIG 25 Foxbat radiocomandato.
Con le stelle rosse sulle derive :mrgreen:
E' un aereo che mi appassiona molto perche' ,nonostante sia obsoleto ormai ,
detiene ancora il primato di aereo da combattimento multiruolo piu' veloce del mondo ,
la versione piu potenziata era in grado di raggiungere mach 3.5 ,
era in grado di volare ai limiti della stratosfera e i piloti indossavano delle vere e proprie tute spaziali.
Una volta ne ho visto decollare uno ed il rumore dei motori era cosi assordante che sembrava un eruzione di un vulcano.
Ho trovato su youtube un bel documentario :mrgreen:
http://www.youtube.com/watch?v=kNwZkwHe ... re=related
Saluti a tutti

Re: MB339

Inviato: 3 gennaio 2010, 20:41
da Angelo_M
Gianni, leggendo su wikipedia, il MIG25 è un aereo che pur non essendo di ultima generazione (entrata in servizio 1970), nella guerra del golfo del 1991, è riuscito a tenere testa ai più blasonati F15 ed F18, riuscendo anche ad abbatere (pare) un aereo alleato.

Fonte:
http://it.wikipedia.org/wiki/Mikoyan-Gurevich_MiG-25

Ciao

Re: MB339

Inviato: 3 gennaio 2010, 20:57
da Rosso_5
Si lo so, lo ritengo il caccia piu estremo mai costruito nella storia ,
Oggi riuscirebbe senza problemi a bruciare il sedere ad un moderno EFA.
Passa molto inosservato perche nn e' facile vederlo dal vero , in foto o nei documentari , era un progetto segretissimo russo nato dopo i tempi della guerra fredda.
Io ho avuto il piacere e la fortuna di vederlo dal vivo :mrgreen:

Re: MB339

Inviato: 3 gennaio 2010, 21:33
da Rosso_5
Rosso_5 ha scritto:Si lo so, lo ritengo il caccia piu estremo mai costruito nella storia ,
Oggi riuscirebbe senza problemi a bruciare il sedere ad un moderno EFA.
Passa molto inosservato perche nn e' facile vederlo dal vero , in foto o nei documentari , era un progetto segretissimo russo nato dopo i tempi della guerra fredda.
Io ho avuto il piacere e la fortuna di vederlo dal vivo :mrgreen:
Correggo... nato in piena guerra fredda

Re: MB339

Inviato: 3 gennaio 2010, 23:41
da Rosso_5
Faccio funzionare un po lo scanner stasera ,
per un aereo cosi antico serve un enciclopedia antica , Deagostini anni 80 :mrgreen:
Ci sono anche le prestazioni con entrambe le motorizzazioni.

Giacomo , voglio vederti piltare un MIG 25 , non andare in bicicletta :evil:

Re: MB339

Inviato: 4 gennaio 2010, 0:17
da FlySoul
Gianni, tu che sei esperto del settore: cosa ne pensi di un bel F-22 ADF ? magari da costruire e far volare?

Re: MB339

Inviato: 6 gennaio 2010, 19:29
da Rosso_5
Be .....quella e roba moderna , anzi modernissima ....
Ti diro qualcosina a voce sul campo se ti interessa , ce da scriverci un libro su questo aereo :mrgreen:
Inoltro qualche foto per il momento di modo da stimolare qualche riproduzionista alla sua costruzione.

Stivaggio dei carichi
http://ngepress.com/wp-content/uploads/ ... rashes.jpg
IFR "In Flight Refueling"
http://www.af.mil/shared/media/photodb/ ... 8S-925.jpg
Elevato angolo d'attacco
http://images.google.it/imgres?imgurl=h ... G%26um%3D1
Sonoc Bang
http://www.strategypage.com/gallery/ima ... lyover.jpg
the golden age of flight
http://www.richard-seaman.com/Wallpaper ... F22P51.jpg
F 22 RC
http://www.baronerosso.net/forum/attach ... -campo.jpg
Saluti a tutti

Re: MB339

Inviato: 7 gennaio 2010, 12:25
da giacomo339
Amici domenica si vola con il fumogeno!! :D

Re: MB339

Inviato: 7 gennaio 2010, 14:47
da giulianobettin
NOOO!!! volevo esere io il primo... :mrgreen: comunque sei sempre grande!!

Re: MB339

Inviato: 7 gennaio 2010, 19:41
da Angelo_M
Cosa significa, che domenica sentiremo il sibilo di una turbina? :D
Ciao