Pagina 6 di 9

Re: INQUINAMENTO TARANTO

Inviato: 15 novembre 2011, 20:55
da radio_londra
Salve
un articolo dell'Espresso su Taranto e sul triste record nazionale di tumori infantili

http://espresso.repubblica.it/dettaglio ... le/2112022

Saluti Angelo

Re: INQUINAMENTO TARANTO

Inviato: 5 dicembre 2011, 7:02
da radio_londra
Salve a tutti
nei giorni scorsi si è parlato molto di emissioni ILVA e di uno straordinario 0,2 nanogrammi su metrocubo di diossine emesse dallo stabilimento siderurgico. Ma è giusto specificare anche che la legge regionale sulla diossina prevede che la media dei tre campionamenti annuali non debba superare il valore limite dello 0,4 nanogrammi su metrocubo (limite europeo).
Purtroppo la media quest'anno è di 0,7 ng/mc!
Ma vediamo come viene effettuato il campionamento.
E' importante conoscere il metodo per capire l'attendibilità di questi valori.
Il campionamento viene eseguito solo la mattina per 7-8 ore non è mai stato eseguito di notte quando con tutta probabilità la produzione è al massimo.
Viene eseguito solo su un camino (E 312) mentre in ILVA ce ne sono altri 200 circa.
Il preavviso di campionamento è di circa 90 minuti un tempo abbastanza elevato se si pensa che in un ora e mezzo molto probabilmente si riesce ad abbassare la produzione.
Il campionamento è effettuato solo sulla diossina e non su le altre sostanze altamente inquinanti come ad es. metalli pesanti, polveri sottili, benzoapirene, ecc.
Alla fine del campionamento il risultato viene decurtato del 35% per compensare eventuali errori commessi.
La legge regionale quindi oltre ad essere tecnicamente inefficace lo è anche per quel che riguarda le sanzioni infatti nonostante la media sia stata superata fino adesso non vi è stato alcun provvedimento.
Saluti Angelo

Re: INQUINAMENTO TARANTO

Inviato: 30 dicembre 2011, 8:35
da radio_londra
Salve
ad alcuni di voi sicuramente sarà arrivata la notizia che Vendola ha dichiarato che l'ILVA di TARANTO oramai non inquina più dato che i valori di diossina sono risultati bassissimi.
Ma analizziamo come si è arrivati a questo risultato. Nel 2010 i campionamenti effettuati sono stati 3 dopodichè è stata fatta una media cosi come previsto dalla legge regionale antidiossina e nel 2011 dopo i 3 campionamenti l'ILVA risultava fuori limite cosi furbescamente si è pensato di fare il 4° campionamento. Il dato ottenuto è stato cosi basso che la media è rientrata nei limiti evitando eventuali sanzioni per l'ILVA.
I metodi di campionamento cosi come altre volte si è scritto sono del tutto sbagliato tanto è vero che vengono fatti solo di giorno (e non di notte quando la produzione è al massimo), per un massimo di 7-8 ore e con comunque 90 minuti di preavviso. Inoltre ricordo che ci sono oltre 200 camini in ILVA ma uno solo viene controllato ed è il famoso camino E312. Dulcis in fundo le sostanze inquinanti non riguardano solo la diossna ma sono molteplici (benzoapirene, polveri sottili, ecc).
Spero di essere stato chiaro su i trionfalismi Vendoliani se avete dei dubbi rimango a Vs disposizione.
Saluti Angelo

p.s. Nel post Precedente di circa un mesetto fa si è trattato del medesimo argomento perchè Vendola esaltava solo il risultato del penultimo (che in realtà sarebbe dovuto essere l'ultimo) campionamento senza considerare la media mentre in questi giorni Vendola esalta la media ottenuta con il 4° campionamento!

Re: INQUINAMENTO TARANTO

Inviato: 11 gennaio 2012, 9:59
da radio_londra
Salve
la strumentalizzazione dell'omicidio di Sarah Scazzi è stata contestata ieri davanti al tribunale di Taranto dai coraggiosi ragazzi di "AMMAZZA CHE PIAZZA"
http://bari.repubblica.it/cronaca/2012/ ... 7871536/1/
Saluti Angelo

Re: INQUINAMENTO TARANTO

Inviato: 12 gennaio 2012, 8:14
da radio_londra
LETTERA APERTA ALLA CITTA'
"AMMAZZA CHE PIAZZA"

Vorremmo rivolgerci alla città di Taranto, la nostra città, che amiamo e desideriamo difendere, per spiegare ai tarantini perchè i giovani del gruppo "Ammazza che piazza" martedì hanno deciso di manifestare pacificamente davanti al Tribunale. Martedì si è aperto il processo per l'omicidio di Sarah Scazzi. Tutte le tv nazionali sono sbarcate in città... per seguire questo processo. Noi abbiamo deciso di esporre uno striscione “Sulla morte di Sarah avete speculato, ma del nostro inquinamento non avete mai parlato” per sensibilizzare le tv nazionali ad occuparsi della nostra città non solo in merito al tremendo caso di cronaca nera di Sarah Scazzi. Purtroppo da anni lottiamo contro l'inquinamento selvaggio che uccide Taranto e i tarantini e quasi mai (tranne rari casi vedi Le Iene, Malpelo, Corriere della Sera) siamo riusciti ad avere l'attenzione dei media nazionali. Perchè ai casi di cronaca nera si dedicano le aperture di Tg e quotidiani e ai morti per inquinamento non si lascia nemmeno lo spazio di un trafiletto in ultima pagina?
Siamo giovani e giovanissimi, studenti, lavoratori e disoccupati, da mesi puliamo le piazze di Taranto per sensibizzare la cittadinanza ad amare la propria città, amarla come i nostri politici non l'hanno mai amata.
Ecco chi siamo noi di AMMAZZA CHE PIAZZA, le nuove generazioni di tarantini che non vedono futuro per loro e per le loro famiglie. Che hanno deciso di difendere la propria città e il nostro futuro. Il diritto ad un futuro.
Siamo pacifici. E pacificamente abbiamo intenzione di manifestare e portare avavnti la nostra iniziativa politica.
Senza colori nè partiti alle spalle. Ci autofinanziamo e sosteniamo da soli in tutte le nostre iniziative. Martedì dopo la nostra iniziativa - ripetiamo pacifica - davanti al Tribunale uno del gruppo AMMAZZA CHE PIAZZA è stato denunciato per manifestazione non autorizzata. Non capiamo bene quale sia la nostra colpa. Sappiamo però che abbiamo intenzione di continuare a pulire Taranto, a curarla, difenderla. A partire da quei quartieri di periferia lontani dalle luci del centro che nessuno cura e difende.
(fonte facebook comitato AMMAZZA CHE PIAZZA)

Re: INQUINAMENTO TARANTO

Inviato: 16 febbraio 2012, 21:21
da radio_londra
Salve a tutti
domani 17 febbraio udienza ILVA presso il tribunale di Taranto alle ore 11.30.

http://www.inchiostroverde.it/news/udie ... adini.html

Saluti Angelo

Re: INQUINAMENTO TARANTO

Inviato: 17 febbraio 2012, 20:35
da radio_londra
Salve
c'era un po di gente oggi in Tribunale!! ;-)



Saluti Angelo

Re: INQUINAMENTO TARANTO

Inviato: 17 febbraio 2012, 20:53
da radio_londra
Salve

il servizio di telerama

http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... SjyMOi-rtc

Saluti Angelo

Re: INQUINAMENTO TARANTO

Inviato: 14 marzo 2012, 16:42
da radio_londra
Salve

video davvero divertente del comico Pinuccio che ironizza sull'inquinamento a Taranto

http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... jSful6e03Q#!


Saluti Angelo

Re: INQUINAMENTO TARANTO

Inviato: 6 aprile 2012, 11:43
da radio_londra
Salve

per chi ieri sera si fosse perso il servizio di Alessandro Sortino su Taranto .

Un reportage giornalistico davvero di alto livello

http://www.inchiostroverde.it/news/5301.html

giornalisti come Sortino ce ne dovrebbero essere molti di più.

Saluti Angelo