Pagina 7 di 8
Re: S.E.5.A
Inviato: 4 ottobre 2013, 19:12
da giulianobettin
Bello Veramente

Re: S.E.5.A
Inviato: 4 ottobre 2013, 19:14
da foxhunter69
Grazie Gianfranco, comunque bell'articolo e molto utile.
Re: S.E.5.A
Inviato: 4 ottobre 2013, 19:18
da foxhunter69
Grazie Giuliano, spero di riuscire pian piano a migliorarlo sempre di più.
Tra l'altro è anche questo aspetto (avere sempre qualcosina da migliorare) che mi ha fatto appassionare alle semi riproduzioni militari.
Saluti.
Re: S.E.5.A
Inviato: 19 ottobre 2013, 19:00
da foxhunter69
Oggi secondo volo di collaudo di entrambi i modelli, bisogna ancora aumentare la zavorra di almeno 150 grammi.
Se qualcuno ha delle foto dell'evento è pregato di postarle quì, per completare questa sezione, grazie.
Re: S.E.5.A
Inviato: 19 ottobre 2013, 20:43
da victor39
bellissimo pomeriggio con collaudi emozionanti e spettacolari.
aggiungo alcune foto per immortalare i piloti
Re: S.E.5.A
Inviato: 19 ottobre 2013, 20:49
da victor39
anche il pilota de lbiplano di michele era una bella riproduzione
Re: S.E.5.A
Inviato: 21 ottobre 2013, 21:53
da Dario
Che spettacolo!!!
Bravi

Re: S.E.5.A
Inviato: 24 ottobre 2013, 18:48
da foxhunter69
Sabato si riprova dopo le modifiche

.....862 grammi di piombo in naca e aumento dell'incidenza negativa di 1 grado.
In più riparazione del cannocchiale che con le vibrazioni si era rotto durante il secondo volo di collaudo.
Speriamo che qualcuno porti una telecamera per filmare stavolta.
Chissà Carlo se è libero sabato pomeriggio...

Re: S.E.5.A
Inviato: 24 ottobre 2013, 18:49
da foxhunter69
Dario ci manchiiii
Re: S.E.5.A
Inviato: 24 ottobre 2013, 19:07
da giulianobettin