Pagina 8 di 9

Re: Nieuport Ni.17 (Build Log)

Inviato: 30 novembre 2011, 16:48
da giulianobettin
Che servi sono? di solito le "case note" hanno come optional squadrette più lunghe delle standard, oppure opterei per la vetronite, un listello da 2 mm di spessore fissato con viti da 2mm sulla squadretta originale, il peso secondo me è irrisorio, non utilizzerei il carbonio xchè devi forarlo (ed è cancerogeno) la vetronite si lavora facilemente e conosco un buon amico :mrgreenv: :mrgreenv: che se non ricordo male si chiama Andrea e che certamente può venirti in aiuto. (Lui usa la Vetronite tempo mi ha chiesto di prenderla ma non dire che te l'ho detto io) :oopsv: :oopsv:

Re: Nieuport Ni.17 (Build Log)

Inviato: 1 dicembre 2011, 2:23
da reggiane2005
giulianobettin ha scritto:( .... ma non dire che te l'ho detto io) :oopsv: :oopsv:
Perchè, non sa leggere?

Nieuport Ni.17 (Build Log)

Inviato: 1 dicembre 2011, 14:15
da luigiSMITH
Sono mini-servi cinesi della turnigy, che mi sa che cambieró. Dovrei vedermi con Andrea in questi giorni per iniziare l'aaaemblaggio della distilleria.

Grazie per la dritta.

Re: Nieuport Ni.17 (Build Log)

Inviato: 1 dicembre 2011, 16:35
da reggiane2005
Quì potresti trovare quello che ti serve
http://shop.lindinger.at/products_filte ... ame&page=1

Re: Nieuport Ni.17 (Build Log)

Inviato: 1 dicembre 2011, 16:42
da reggiane2005
luigiSMITH ha scritto:Sono mini-servi cinesi della turnigy, che mi sa che cambieró.
Perchè vorresti cambiarli? Se hanno la coppia che ti serve e non hanno un gioco eccessivo penso possano andare bene, anche in considerazione che, trattandosi di un elettrico, non saranno soggetti a vibrazioni e quindi non ci saranno scotimenti delle superfici di comando che costringono i servi a lavorare continuamente alla ricerca del punto neutro.
Se poi sei in possesso di altre notizie per le quali pensi sia necessario sostituirli, allora vai senza indugi su marche più affidabili.
A questo link puoi trovare molte notizie su servi di diverse marche e/o destinazione d'uso: http://servocity.com/html/micro_horns.html

Re: Nieuport Ni.17 (Build Log)

Inviato: 1 dicembre 2011, 22:08
da luigiSMITH
Grazie Gianni per i link, per quanto riguarda la sostituzione dei servi, l'avevo pensata solo per avere una certa "garanzia", dato che è un modello che per me ha un valore elevato, volevo arredarlo con materiale di comprovata qualità.
Dici che non è necessario?


Questo è un brevissimo video nel quale si evince come i servi lavorino "puliti" una volta registrate a puntino le tiranterie
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=3fLCn4sRw0s[/youtube]

Re: Nieuport Ni.17 (Build Log)

Inviato: 2 dicembre 2011, 0:06
da reggiane2005

Certamente è un modello che per te ha un alto valore, trattandosi della tua prima costruzione così impegnativa.
Se hai un solo ragionevole dubbio per dubitare di servi che non hanno un marchio blasonato sostituiscili.
Non ti perdoneresti mai di aver perso il modello a causa del malfunzionamento di uno di essi.
Ma fallo con servi noti e collaudati.

In alternativa potresti installare i servi su di un modello "cavia" e dopo averne testato il funzionamento nelle normali condizioni di lavoro, installarli sul Nieuport.
Confronta anche i dati tecnici dei servi montati con quelli di pari calibro di una marca nota, forse questo confronto potrebbe aiutarti a decidere.
Dopo di che dovrai decidere cosa fare. Noi possiamo soltanto darti spunti di riflessione.

Re: Nieuport Ni.17 (Build Log)

Inviato: 2 dicembre 2011, 23:05
da luigiSMITH
decisamente devo darti ragione, riflettendo sui tuoi consigli, ho deciso di mantenere questi servi in quanto hanno all'attivo circa 6-7 voli senza problemi sul mio 3d a tavoletta (decisamente sovradimensionati per quel modello).
i servi in questione sono questi: http://www.hobbyking.com/hobbyking/stor ... duct=16259

colgo l'occasione per continuare anche la cronaca del building:
ho realizzato i rinforzi nelle ali sui punti nei quali andranno assicurate le v-strut ed ho iniziato il rivestimento delle ali
Photo 02-12-11 18 53 06.jpg

Re: Nieuport Ni.17 (Build Log)

Inviato: 4 dicembre 2011, 14:37
da luigiSMITH
Buongiorno e Buona domenica! ormai non c'è giornata di sole che tenga. la rota della costruzione di questo nieuport gira inarrestabile.
si continua a rivestire:
Immagine
Ala Superiore- rivestimento superiore

Immagine
Ala Inferiore una semiala comletamente rivestuta, l'altra solo la parte superiore.
per queste semiali ho deciso di utilizzare un unico pezzo di stoffa sia per la parte superiore che quella inferiore (piagando al bordo d'entrata)
appena potrà togliere i pesi vi farò vedere il risultato.

Dopodichè. dato che le attese sono lunghe ed estenuanti, ho iniziato a fare le prove di verniciatura:
Immagine
per dipingere gli alettoni (o meglio, li ha dipinti Tristano, in quanto prima volevo vedere come si faceva, non avendolo mai fatto) abbiamo usato una vernice della quale prima di oggi non sapevo neanche l'esistenza,la Platin della Metalcrom.
come potete vedere, l'effetto è piuttosto realistico e basta una sola passata per avere questi risultati.
mi sorge il dubbio che questa colorazione, in volo, possa creare dei problemi dovuti ai riflessi.
consiglio a chiunque volesse fare un modello color alluminio di usare questa fantastica vernice.
Immagine

Re: Nieuport Ni.17 (Build Log)

Inviato: 7 dicembre 2011, 20:01
da luigiSMITH
e chi si ferma PIù!
quasi quasi ce la faccio a mettermelo finito sotto l'albero... anche se (dato il periodo dell'anno) vorrei perfezionare il più possibile "il Presepe" di questo aereo... veniamo adesso a noi, ecco gli ultimi progressi:
Tutte le ali sono state rivestite e carteggiate:
Immagine
Immagine
Come potete vedere, l'ala inferiore è stata anche "pittata" col turapori purtroppo la semiala sinistra ha preso una bella svergolata... probabilmente colpa della forte umidità che c'è nel nostro laboratorio... pazienza... vedrò di addrizzarla cercando di metterla sotto peso qualche giorno svergolata dall'altra parte.

per oggi mi sono accontentato,e vi posto qualche foto "in Posa:
Immagine
Immagine
Immagine

A PRESTO!!!