Tossicità dei colori Humbrol

Centraline per Aeromodelli, Autopilots per elicotteri e Multirotori, Servi, radio, luci di navigazione etc. parliamone qui.
Rispondi
Avatar utente
Dario
Second Air Force
Second Air Force
Messaggi: 2358
Iscritto il: 8 settembre 2008, 19:08

Tossicità dei colori Humbrol

Messaggio da Dario »

Sono appena tornato da Perugia, naturalmente non ho potuto fare a meno di visitare qualche negozio di modellismo della citta ( :o minkia che negozi, il più piccolo era quanto il brico center che abbiamo noi all'Auchan!!!)
dopo aver fatto dei piccoli acquisti chiedo al commesso di farmi vedere lo scaffale con i colori perchè mi seriva giusto qualcosa come ritocco per il mio Zero, e lui mi fa:
"che tipo di colori le servono?"
ed io "vorrei qualcosa della Humbrol"
il commesso mi guarda con un'aria un po strana e mi dice:
"mi sta prenendo in giro? gli Humbrol ormai non si vendono da almeno dieci anni, sono tossici, cancerogeni e devono essere trattati come rifiuti speciali, sono pericolosissimi!!!"
io, giustamente ed essendo ignorante in materia, non vi dico come mi sono sentito in quel momento...ma cazzarola, a Taranto li vendono ancora! com'è possibile? cosa sapete all'argomento?
ma dico...è normale che per puro caso uno scopre la tossicità di questi colori???
tutto ciò è incredibile!!!
Avatar utente
Rosso_5
Soci
Soci
Messaggi: 2707
Iscritto il: 4 gennaio 2009, 19:06
Località: Atollo di Tarawa

Re: Tossicità dei colori Humbrol

Messaggio da Rosso_5 »

Mmmmm ... Mi sembra strano.
Parla con Massimo M.
Avatar utente
luigiSMITH
Second Air Force
Second Air Force
Messaggi: 2625
Iscritto il: 4 aprile 2010, 22:24
Contatta:

Re: Tossicità dei colori Humbrol

Messaggio da luigiSMITH »

se ne parla anche quì [web_site]http://www.modellismo.net/forum/statico ... mbrol.html[/web_site]
Siamo abituati al fatto che gli uomini disprezzino cio' che non comprendono.

Luigi Massari
http://fromthesky.it
Rispondi