Messa a Punto pre-Collaudo

Centraline per Aeromodelli, Autopilots per elicotteri e Multirotori, Servi, radio, luci di navigazione etc. parliamone qui.
Avatar utente
Dario
Second Air Force
Second Air Force
Messaggi: 2358
Iscritto il: 8 settembre 2008, 19:08

Messa a Punto pre-Collaudo

Messaggio da Dario »

allora, vediamo un po, sembra facile ma per alcuni (me compreso) ci sono ancora delle zone d'ombra da illuminre,
quindi...supponiamo di aver assemblato un nuovissimo aeromodello,
ci montiamo tutto il necessario (motore, elettronica, ecc ecc), lo bilanciamo, e ci accingiamo quindi ad andare in volo per il tanto atteso collaudo ma....
:nono: senza l'ausilio dei nostri attuali collaudatori di fiducia :lolv:

Descriviamo facendo una sorta di tabella operativa, la messa a punto di un aeromodello acrobatico affinchè abbiamo un volo il più lineare e stabile possbile.
Quindi la procedura per un corretto trimmaggio in volo di tutti i piani mobili, capire se il CG è nel punto esatto, capire se il motore ha o no il giusto disassamento, e se le ali hanno o no la giusta incidenza...insomma...cose che tutti "dovremmo" già conoscere (ma sono sicuro che non è così). :mrgreenv:
Ultima modifica di luigiSMITH il 21 ottobre 2010, 19:32, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: cambiato titolo del tread
Avatar utente
angelo.p
Third Air Force
Third Air Force
Messaggi: 971
Iscritto il: 17 settembre 2009, 14:58
Contatta:

Re: Aero-Model-Quiz

Messaggio da angelo.p »

Questa discussione è interessante.
Nessuno si fa avanti?
Angelo.P


---
I miei modelli CNC
Avatar utente
Dario
Second Air Force
Second Air Force
Messaggi: 2358
Iscritto il: 8 settembre 2008, 19:08

Re: Messa a Punto pre-Collaudo

Messaggio da Dario »

escludendo a priori che la cosa è di interesse per tutti (almeno credo)
ritengo che sono 2 i motivi per cui nessuno sta scrivendo in questa discussione
1. sapete già tutto;
2. avete paura di dire cazz... :Censured!: :

fermo restando il fatto che (come ha detto Andrea) non si finisce mai di imparare, quasi quasi escluderei la prima motivazione...
beh allora non rimane che la seconda, dai prendete coraggio :mrgreenv:

vabbè inizio io a dire qualche cazz.. :Censured!:
quello che sto per scrivere non è legge ma deve essere solo oggetto di discussione, quindi i Guru sono pregati di intervenire e di correggermi, ....inizio a parlare di una delle messe a punto, il disassamento e l'inclinazione del motore:

Il motivo per cui si dissassa il motore verso destra è per contrastare la coppia che tende a far girare il modello, invece l'inclinazione verso il basso è perchè i modelli ad elica traente tendono a cabrare un po il modello.
Di quanto? beh questo dipende sia dalla potenza del motore ma anche dal tipo di modello (se è un ala alta, ala bassa, ecc.) molto anche dal profilo alare, e da tante altre variabili, generalmente si parte da uno standard di circa 2 gradi verso destra e 1-2 gradi verso il basso, poi il tutto chiaramente va verificato.
Ormai molti ARF escono dalla fabbrica già con il castello motore montato su un parafiamma già dissestato ed inclinato, ma tutto (come ho detto prima) è da verificare in volo, vediamo come.

Disassamento:
dopo aver controllato e centrato il modello trimmando gli alettoni per volare dritto, togliendo gas, se il modello (rallentando) vira a destra disassare il motore ancora di qualche grado a destra, se invece vira a sinistra (sempre rallentando) vuol dire che è troppo disassato, correggere disassandolo di meno. Ripetere più volte la correzzione fino a che volerà dritto sia a tutto gas che al minimo.

Inclinazione:
dopo aver trimmato l'elevatore affinchè il modello vola perfettamente orizzontale, togliendo gas, se il modello rallentando sale vuol dire che c'è troppa negativa verso il basso, se invece scende vuol dire che la linea di trazione del motore è troppo positiva, quindi inclinare il motore verso il basso. A correzzioni ultimate, togliendo gas, il modello deve abbassare gradatamente il muso diminuendo la quota.

Portare a terra il modello e controllare le parti mobili dell'elevatore e dei trim che devono essere a zero gradi, se non lo sono.....
beh mica devo dire tutto io ....

ma fin quì ci siamo?
Avatar utente
angelo.p
Third Air Force
Third Air Force
Messaggi: 971
Iscritto il: 17 settembre 2009, 14:58
Contatta:

Re: Messa a Punto pre-Collaudo

Messaggio da angelo.p »

Ci siamo? Bò!
Io avrei pensato il contrario: se vira a destra vuol dire che è troppo disassato :mado:
Angelo.P


---
I miei modelli CNC
Avatar utente
Dario
Second Air Force
Second Air Force
Messaggi: 2358
Iscritto il: 8 settembre 2008, 19:08

Re: Messa a Punto pre-Collaudo

Messaggio da Dario »

Angelo, ho capito che dal pc dell'ufficio non riesci a vedere i video di You Tube,
per caso sei ancora in unfficio e quindi non riesci a vedere quello che scrivo tra le parentesi ?
leggi bene!
Ultima modifica di Dario il 22 ottobre 2010, 14:13, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
parapara
Soci
Soci
Messaggi: 448
Iscritto il: 14 luglio 2008, 16:37
Località: taranto

Re: Messa a Punto pre-Collaudo

Messaggio da parapara »

:flame: :aspe: :mado: :ceie: :( :martello: :violenza: ma non voglio rispondere sempre io senno ' mi chiamate maestro e non- lo - sono :arg:
Andrea
Avatar utente
angelo.p
Third Air Force
Third Air Force
Messaggi: 971
Iscritto il: 17 settembre 2009, 14:58
Contatta:

Re: Messa a Punto pre-Collaudo

Messaggio da angelo.p »

Per Dario (non quoto sennò mi abbatti :risata: ):
tra parentesi hai scritto: almeno credo e rallentando.
A quale delle due ti riferisci? :meaculpa:

Per Andrea: rispondi...rispondi... altrimenti resta una domanda non risposta per molto tempo :trilly:
Angelo.P


---
I miei modelli CNC
Avatar utente
Dario
Second Air Force
Second Air Force
Messaggi: 2358
Iscritto il: 8 settembre 2008, 19:08

Re: Messa a Punto pre-Collaudo

Messaggio da Dario »

hai ragione tu Angelo, ho riletto e mi sono accorto di aver scritto una cazz.. :Censured!: ...ma sto apposto perchè l'avevo già premesso, quindi...
ma in ogni caso....ti abbatto lo stesso :nero:

versione corretta:
Dario ha scritto: Disassamento:
dopo aver controllato e centrato il modello trimmando gli alettoni per volare dritto, togliendo gas, se il modello (rallentando) vira a destra disassare il motore ancora di qualche grado a sinistra, se invece vira a sinistra (sempre rallentando) vuol dire che è poco disassato, correggere disassandolo di più. Ripetere più volte la correzzione fino a che volerà dritto sia a tutto gas che al minimo.
per il resto tuttappò, andiamo avanti ;)
Ultima modifica di Dario il 22 ottobre 2010, 15:25, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
angelo.p
Third Air Force
Third Air Force
Messaggi: 971
Iscritto il: 17 settembre 2009, 14:58
Contatta:

Re: Messa a Punto pre-Collaudo

Messaggio da angelo.p »

ma hai fatto lo stesso errore sull'inclinazione?
se sale vuol dire che devi inclinare di più e viceversa?
Angelo.P


---
I miei modelli CNC
Avatar utente
Dario
Second Air Force
Second Air Force
Messaggi: 2358
Iscritto il: 8 settembre 2008, 19:08

Re: Messa a Punto pre-Collaudo

Messaggio da Dario »

no, quello sta bene, se dai gas è come dici tu, ma non in rallentamento.
facciamo l'esempio di aver montato un motore con troppa inclinazione,
se vai in volo con troppa inclinazione il modello tende a picchiare perchè tira verso il basso, quindi per correggere che fai, trimmi l'elevatore a cabrare fino a quando va orizzontale senza perdere quota, giusto?
ma se togliamo gas cessa quella trazione del motore verso il basso, se poi consideri anche la trimmatura dell'elevatore che rimane a cabrare, beh il risultato è quello che il modello tende ad alzare il muso, o no!!!
(per adesso consideriamo un modello con il CG apposto, quindi ben bilanciato)
Rispondi