Pagina 1 di 2

Quadricottero.

Inviato: 23 novembre 2010, 19:54
da Lucawing
Il poco tempo che rimane tra lavoro e famiglia, veramente poco, lo dedico a questo meraviglioso hobby. La caratteristica che mi contraddistingue e che vado a periodi per quanto riguarda l'oggetto da far volare. Anche se il grande amore, se non si è capito lo ribadisco, è l'ala rotante!
In questi ultimi mesi però, si nota, mi è venuta la passione verso queste strane macchine volanti, tali MULTIROTORI. Sono partito da tre rotori, taglie grandi e piccole, e siamo passati per forza di cose a quattro.
Questo è un prototipo dato che con un amico ci stiamo smanettando su autocad per creare un frame o telaio particolare. Volevo provare scheda e motori e saggiare le qualità volative per cui in foto vedete il prodotto di due serate di lavoro con materiale trovato nel mio "laboratorio".
Dopo qualche regolazione, impostazione della scheda, trimmaggio sono riuscito a tirare su st'attrezzo e con estrema soddisfazione ho notato che risponde molto bene agli input.
Un paio di foto in attesa di un completo collaudo al campo.

Ciao

Re: Quadricottero.

Inviato: 23 novembre 2010, 22:43
da luigiSMITH
... e chi ti ferma più!!!! COMPLIMENTISSIMI!
bellissima l'idea dell'ampolla trasparente. è una custodia per telecamere di videosorveglianza se non erro? confermi?

Re: Quadricottero.

Inviato: 24 novembre 2010, 6:31
da Lucawing
Ciao Luigi,
e si è un di quei dome per la videosorveglianza. Ti assicuro molto divertente e semplice da costruire. La scheda KK è veramente fatta bene, anche se prossimamente mi dedicherò a qualcosa di più professionale.
Spero che la situazione meteorologica possa migliorare per fare un bel video ma soprattutto per vedere come si comporta.

A presto

Re: Quadricottero.

Inviato: 28 novembre 2010, 9:47
da Lucawing
Un consiglio sulle impostazioni della radio: per addolcire i comandi usate pure l'EXP ma non riducete la corsa altrimenti non risponderà con immediatezza. In hovering il movimento di rotazione è molto lento e devo provare ad aumentare la corsa, vi saprò dire! :x
(Scheda KK con firmware Xcopter V1.1)

Re: Quadricottero.

Inviato: 29 novembre 2010, 18:59
da Lucawing
Ultimata la versione FPV.

Re: Quadricottero.

Inviato: 1 dicembre 2010, 1:18
da carloC950
Senza poter fare paragoni con le tue realizzazioni , ma anche il mio quadricottero comincia a prendere forma e sfido i soci ad indovinare quale soluzione ho trovato per proteggere la scheda.
L'alimentazione della scheda conviene farla separata o è meglio usare l'alimentatore dell'ESC ? . O meglio degli ESC.
varie nov 10 008.JPG
varie nov 10 013.JPG
varie nov 10 007.JPG
varie nov 10 015.JPG

Re: Quadricottero.

Inviato: 3 dicembre 2010, 15:02
da Lucawing
Ciao Carlo, complimenti!
Una domanda: ma la configurazione è a "+" oa "x"???

Re: Quadricottero.

Inviato: 3 dicembre 2010, 17:14
da angelo.p
Lucawing ha scritto:Ciao Carlo, complimenti!
Una domanda: ma la configurazione è a "+" oa "x"???
Dalle foto direi che la scheda è in configurazione a + e la "fusoliera" in configurazione a X :mado:

Re: Quadricottero.

Inviato: 3 dicembre 2010, 18:49
da Lucawing
:nono: :nono: :nono:

Re: Quadricottero.

Inviato: 3 dicembre 2010, 23:40
da carloC950
La versione è la QuadroXCopter , della KKmulticopter.kr ed il montaggio prosegue bene,
tanto che ho terminato il cablaggio elettrico.
Il frame ha i bracci da 29 cm e misura 59 cm da asse motore ad asse.
Mi piacerebbe sapere se devo scollegare tre dei quattro fili rossi delle spinette , alcuni sui forum dicono di lasciarli tutti e quattro in quanto rimarrebbe attivo solo quello con il voltaggio più alto e gli altri in idle. E' vero?
Saluti da Carlo
P.S. Il BOX è un contenitore di lampadine allo Xenon per automobile.