Pagina 1 di 2
Build log hovercraft
Inviato: 13 maggio 2011, 6:59
da luigiSMITH
Da un progetto personale ispirato al modello aphex e basato sulle nozioni dell'opera "radiomodelli aeronavali sperimentali" di Ferdinando Galè, ho finalmente iniziato la costruzione del mio hovercraft.
Per adesso, ho soltanto riportato parte del disegno sul compensato e acquistato tutto il materiale necessario. La realizzazione dovrebbe essere piuttosto semplice e dovrebbe filare tutto liscio fino alla rottura del primo cuscino; in quanto, questo progetto è il secondo che realizzo, il primo è stato qualcosa di decisamente "arronzato" giusto per effettuare uno studio di fattibilità dal quale è emersa l'estrema fragilità del cuscino realizzato con la busta nera della spazzatura, specie su asfalto ( su sabbia e acqua resiste abbastanza). A tal proposito vi chiedo se avete qualche idea in merito.
Stanotte provvederó ad inserire altre foto dei primi progressi e ritengo di finirlo entro la settimana

- mobileimage.jpg (216.47 KiB) Visto 3903 volte
Build log hovercraft
Inviato: 14 maggio 2011, 1:12
da luigiSMITH
Re: Build log hovercraft
Inviato: 14 maggio 2011, 6:17
da Dario
Interessante

Re: Build log hovercraft
Inviato: 14 maggio 2011, 19:11
da luigiSMITH
Quest'oggi, nonostante la bellissima giornata sono restato a casa E NON HO VOLATO.
la giornata è stata comunque produttiva.
la soluzione da me ipotizzata la scorsa notte non è stata realizzabile, pertanto sono andato al negozietto di informatica sottocasa ed ho acquistato altre 2 ventole, questa volta, 2 ventole senza controllo degli RPM, 2 IGNORANTISSIME ventole a 12Volt le quali sono state collegate ad un ESC per motori a spazzole donatomi qualche giorno fa dal buon Claudio.
il risultato... OTTIMO! appena finisce l'upload ve lo mostro su youtube.
dato che sono agli sgoccioli.... a nessuno è venuta un'idea per il cuscino?
stavo pensando di farlo "rigido" cioè con un "anello" di espanso, un'altra soluzione potrebbe essere quella di trovare un sistema per rendere la sostituzione del cuscino in "BUSTAdiPLASTICA" pratica e veloce. quale potrebbe essere?
EDIT:
ecco il video:
[youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=WZlika0kD-8[/youtube]
Re: Build log hovercraft
Inviato: 30 maggio 2011, 22:45
da luigiSMITH
Dopo varie prove di fluttuazione è finita una batteria tra le pale di una ventola....vi lascio immaginare. :flame: :flame: :flame:
e siccome quando muore un papa, se ne fa un altro... ecco a voi il mio secondo PAPA:
per questa nuova realizzazione devo ringraziare ed elogiare il buon Tristano, il quale da alcuni schizzi fatti a mano da me è stato in grado di realizzare un modello tridimensionale al cad, che poi esploso ha dato i pezzi precisi precisi da tagliare.
ovviamente quella che vedete è solo l'imbastitura, inoltre. ho deciso di effettuare questa prima "relase" in Depron, e una volta collaudato positivamente dagli stessi disegni lo farò in compensato e balsa.
nel frattempo mamma mi sta cucendo il cuscino, spero che a breve riesca a farvelo vedere finito. e soprattutto spero di riuscire a portarlo a Crispiano giorno 2 Giugno
QUASI FINITO!!!
Inviato: 31 maggio 2011, 19:17
da luigiSMITH
FINALMENTE!!!
Ho praticamente finito l'hovercraft. resta solo da montare il supporto per l'elica propulsiva e i comandi.
ecco le foto del risultato finale:
Re: Build log hovercraft
Inviato: 3 giugno 2011, 19:50
da luigiSMITH
Amici, oggi ho collaudato l'Hovercraft. sto facendo l'uploade del video su youtube, appena pronto pubblicerò il link.
intanto, eccovi alcune foto del risultato finale.
guardate solo la forma e non la realizzazione. vi ricordo che questo è solo un prototipo e che quello vero sarà realizzato in compensato, balsa e Depron (questo è solo in depron con solo il supporto motore in compensato.
Re: Build log hovercraft
Inviato: 3 giugno 2011, 20:21
da luigiSMITH
Re: Build log hovercraft
Inviato: 4 giugno 2011, 6:23
da angelo.p
Cavolo ce l'hai fatta sul serio!
Lo voglio vedere in acqua adesso.
Complimenti!
Ciao
Re: Build log hovercraft
Inviato: 4 giugno 2011, 7:28
da gianfranco leporale
Complimenti Luigi veramente bello,mi sembra anche governabile.