Pagina 1 di 1

servocomandi digitali ...sono delicati?

Inviato: 18 gennaio 2008, 10:38
da ruaanda
ho bruciato due servi digitali hitec 5125 durante delle prove ...cioè (accendi, spegni della radio)
usavo un pacco batterie a cinque celle cioè 6volt
c'è chi mi ha detto che bisogna usare un regolatore di tensione sul pacco batterie perche anche pochi millivolt di sbalzo tensione possono danneggiare il servo
...chi ne sà qualcosa?

Re: servocomandi digitali ...sono delicati?

Inviato: 18 gennaio 2008, 11:52
da TILTOYS
Ciao,ruaanda giustamente come hai precisato nel tuo mess. (anche pochi millivolt di sbalzo tensione possono danneggiare il servo)io ti consiglio di utilizzare un bec alimentato da lipo 7,4V o pacco batterie a cinque celle cioè 6volt, tipo quello che io ho istallato e molti nostri amici di ely e si trovano bene ,dove la corrente di uscita puoi variarla in base alle tue esigenze da 5,0 - 5,4 - 5,7 - 6,0 Volt e attraverso i led monitorare la tensione del pacco batterie , ti allego imm.
;) ;) ;)

Re: servocomandi digitali ...sono delicati?

Inviato: 18 gennaio 2008, 11:56
da revo
Provo a darti la mia risposta:
Se hai rispettato il voltaggio nominale dei servi (4.8-6 V) ti dico con certezza che le accensioni non contano nulla, puo' essere che i servi sforzavano in qualke maniera una volta accesi?
Se no, ti garantisco ke nella mia vita modellistica si sono sempre bruciati solo servi hitec senza motivo, ora uso futaba e mai un problema (sgrat-sgrat).
Compravo gli hitec perche' costavano meno.... valevano ancora di meno di quello che costavano!!!
Forse bisogna spostare la discussione in una sezione appropriata..

Re: servocomandi digitali ...sono delicati?

Inviato: 18 gennaio 2008, 12:03
da TILTOYS
ciccioriccio82 ha scritto:Provo a darti la mia risposta:
Se hai rispettato il voltaggio nominali dei servi (4.8-6 V) ti dico con certezza che le accensioni non contano nulla, puo' essere chei sservi sforzavano in qualke maniera una volta accesi?
Se no, ti garantisco ke nella mia vita modellistica si sono sempre bruciati solo servi hitec senza motivo, ora uso futaba e mai un problema (sgrat-sgrat).
Compravo gli hitec perche' costavano meno.... valevano ancora di meno di quello che costavano!!!
Posso garantirti e prova a chiedere sul nostro campo io ho dovuto sostituire servi futaba perchè appena montati si sono bruciati che il fatto che si possano bruciare non dipende dalla marca.

Re: servocomandi digitali ...sono delicati?

Inviato: 18 gennaio 2008, 12:06
da darz750
TILTOYS ha scritto:Ciao,ruaanda giustamente come hai precisato nel tuo mess. (anche pochi millivolt di sbalzo tensione possono danneggiare il servo)io ti consiglio di utilizzare un bec alimentato da lipo 7,4V o pacco batterie a cinque celle cioè 6volt, tipo quello che io ho istallato e molti nostri amici di ely e si trovano bene ,dove la corrente di uscita puoi variarla in base alle tue esigenze da 5,0 - 5,4 - 5,7 - 6,0 Volt e attraverso i led monitorare la tensione del pacco batterie , ti allego imm.
;) ;) ;)
Price?

Re: servocomandi digitali ...sono delicati?

Inviato: 18 gennaio 2008, 12:18
da revo
non metto in dubbio quello ke dici, io descrivevo la mia esperienza. Pensa che comprai una eclipse 7 da jonathan, appena arrivata non centrava gli stik, il segnale non era mai nullo. HO subito riavuto i soldi. Standard di qualita' basso direi.

Re: servocomandi digitali ...sono delicati?

Inviato: 19 gennaio 2008, 10:06
da darz750
ciccioriccio82 ha scritto:non metto in dubbio quello ke dici, io descrivevo la mia esperienza. Pensa che comprai una eclipse 7 da jonathan, appena arrivata non centrava gli stik, il segnale non era mai nullo. HO subito riavuto i soldi. Standard di qualita' basso direi.
Come spendi mangi... il problema è avere da spendere!!!
Tra casa, moto e modellismo....

Re: servocomandi digitali ...sono delicati?

Inviato: 20 gennaio 2008, 2:08
da ruaanda
non credo che i servi da mè usati erano scadenti ...erano dei 5125 hitec dei servi alari sottilisimi, e non esiste che io sappia un corrispondente servo futaba o alta marca, ed inoltre i sevi hi tec digitali sono usati dai migliori piloti f3a perche ritenuti i migliori ,
e nella gamma alta di produzione superano di gran lunga i futaba e costano anche un pochino di piu' . Non mettevo in dubbio la qualita del servo che a mio avviso è eccezzionale, ma una intrinseca fragilita del servo digitale data propio dal natura del suo circuito"digitale"

Re: servocomandi digitali ...sono delicati?

Inviato: 28 gennaio 2008, 9:37
da TILTOYS
darz750 ha scritto:
ciccioriccio82 ha scritto:non metto in dubbio quello ke dici, io descrivevo la mia esperienza. Pensa che comprai una eclipse 7 da jonathan, appena arrivata non centrava gli stik, il segnale non era mai nullo. HO subito riavuto i soldi. Standard di qualita' basso direi.
Come spendi mangi... il problema è avere da spendere!!!
Tra casa, moto e modellismo....
La mia esperienza nel mondo del modellismo confrontandomi con più modellisti ,mi ha fatto capire una cosa molto importante che tutto è strettamente personale molti amano futaba,chi JR chi hitech ,ecc ,per tanto bisogna sempre capire indipendentemente dalla marca le cause .

Re: servocomandi digitali ...sono delicati?

Inviato: 28 gennaio 2008, 18:53
da reggiane2005
TILTOYS ha scritto:
darz750 ha scritto:
ciccioriccio82 ha scritto:non metto in dubbio quello ke dici, io descrivevo la mia esperienza. Pensa che comprai una eclipse 7 da jonathan, appena arrivata non centrava gli stik, il segnale non era mai nullo. HO subito riavuto i soldi. Standard di qualita' basso direi.
Come spendi mangi... il problema è avere da spendere!!!
Tra casa, moto e modellismo....
La mia esperienza nel mondo del modellismo confrontandomi con più modellisti ,mi ha fatto capire una cosa molto importante che tutto è strettamente personale molti amano futaba,chi JR chi hitech ,ecc ,per tanto bisogna sempre capire indipendentemente dalla marca le cause .