Nieuport Ni.17 (Build Log)
Inviato: 19 settembre 2011, 20:11
Francesco Baracca, asso della Regia Aeronautica, nel maggio 1917 veniva trasferito nella 91a Squadriglia, nello stesso anno viene promosso a Maggiore, ha volato con i migliori velivoli progettati in italia, ma non solo,volò e abbattè numerosi nemici anche con questo:
è proprio questo modello ho scelto per iniziare la costruzione del mio PRIMO VERO AEROMODELLO AUTOCOSTRUITO.
ecco un paio di foto delle prime fasi della costruzione: note particolari sul pilota: Francesco Baracca è ancora oggi il pilota da caccia italiano col maggior numero di nemici abbattuti.
muore in battaglia, non abbttuto da un aereo nemico, ma colpito da un cecchino.
Francesco Baracca è anche l'ideatore del CAVALLINO RAMPANTE, famoso emblema della scuderia ferrari, dipingeva il cavallino, sugli aerei che pilotava in omaggio al suo vecchio ruolo nella Fanteria.
Il Cavallino, venne "donato" dalla Madre del Baracca ad Enzo Ferrari, quando questo correva sulla Alfa, il cavallino, in ferrari subì delle lievi modifiche: scudo dietro, fondo giallo e coda del cavallo verso l'alto. l'emblema porta fortuna del pilota Enzo, divenne poi, il simbolo della casa ferrari fondata dallo stesso.
note particolari sull'aeromodello:
il modello ha un'apertura alare di 128cm
verrà motorizzato con un motore elettrico brushles, batteria LiPO 3s 3000Mha e regolatore 30A
Il Nieuport Ni.17 veniva progettato dalla francese Nieuport, ma venne fabbricato su licenza anche dalla italiana Macchi (stimati 646 esemplari di questo modello); il biplano a formula sesquiplana veniva mosso da un motore "le Rhone" 9cilindri da 110 cavalliè proprio questo modello ho scelto per iniziare la costruzione del mio PRIMO VERO AEROMODELLO AUTOCOSTRUITO.
ecco un paio di foto delle prime fasi della costruzione: note particolari sul pilota: Francesco Baracca è ancora oggi il pilota da caccia italiano col maggior numero di nemici abbattuti.
muore in battaglia, non abbttuto da un aereo nemico, ma colpito da un cecchino.
Francesco Baracca è anche l'ideatore del CAVALLINO RAMPANTE, famoso emblema della scuderia ferrari, dipingeva il cavallino, sugli aerei che pilotava in omaggio al suo vecchio ruolo nella Fanteria.
Il Cavallino, venne "donato" dalla Madre del Baracca ad Enzo Ferrari, quando questo correva sulla Alfa, il cavallino, in ferrari subì delle lievi modifiche: scudo dietro, fondo giallo e coda del cavallo verso l'alto. l'emblema porta fortuna del pilota Enzo, divenne poi, il simbolo della casa ferrari fondata dallo stesso.
note particolari sull'aeromodello:
il modello ha un'apertura alare di 128cm
verrà motorizzato con un motore elettrico brushles, batteria LiPO 3s 3000Mha e regolatore 30A