Pagina 1 di 1

Bilanciatore per Eliche homebuild

Inviato: 7 dicembre 2011, 18:40
da luigiSMITH
Salve, volevo far vedere (a chi non lo conoscesse) un indispensabile strumento aeromodellistico.
Photo 07-12-11 17 55 11.jpg
chome si evince dalla foto, la costruzione du questo simpatico tool è molto semplice.
materiali utilizzati:
  • pezzo di compensato da 4mm
    2 tondini di legno qualsiasi
    2 magnetiini
    un bilanciatore "a mano" (io ce l'avevo, ma si puo' costruire anche quello, se vi interessa vi spiego come)
    colla
    un po' di filo in dacron (va benissimo anche il nylon)
    un piccolo livello a bolla d'aria (va bene anche un iPhone :D )
in base alla lunghezza del bilancino a mano praticate 2 fori del diametro dei bastoncini (ci si devono incastrare), la distanza tra i fori è bene che sia leggermente superiore alla lunghezza del bilancino (in seguito vi spiegherò il motivo
tagliate 2 bastoncini della stessa lunghezza (col calibro, mi raccomando... è necessaria la massima precisione) ed incastrateli nei fori precedentemente praticati, pogiate sopra i bastoncini il livello e controllate che sia in bolla (ovviamente stiamo lavorando su un piano orizzontale e in bolla a sua volta), se non dovesse essere in bolla, spingete quello più lungo e carteggiate da sotto la testa della bacchetta.
ancora non incolate nulla, sfilate le bacchette e praticate in cima alle stesse uno scasso a L su ognuna, in questo scasso ci devono andare i magneti, posizionate le bacchette in modo che le L formate dallo scasso siano una difronte all'altra in maniera SPECULARE ed incollate le calamite in modo che si attraggano, adesso potete incollare le barrette sul compensato (dopo aver controllato che sia rimasto tutto in bolla).
adesso quando posizionerete il bilancino a mano vedrete che nonostante vi siate preoccupati di non lasciare gioco alcuno e di aver fatto degli incollaggi belli e resistenti, le bacchette dendono ad avvicinarsi, "stringendo" tra di loro il bilancino; questo non va bene in quanto si crea attrito e l'attrito non ci da un buon bilanciamento dell'elica; è quì che entra in gioco il filo in Dacron:
praticate 2 scasse alle estremità del compensato, dopodichè annodate(ed incollate) un'estremità del filo di dacron appena sotto il magnete, tirate verso il basso ed incastratelo nello scasso praticato... goccia di ciano anche quì (mi raccomando, deve essere molto teso), praticate la stessa procedura anche dal altro lato. arricchite con creolo e salvia, ed è pronto.


Corollario: qualora dovesse riuscite a procurarvi dei magneti sferici o semisferici sarebbe meglio, se invece riuscite a procurarvi dei magneti ultrapotenti, con i tiranti, fate in modo che tocchi solo una punta del bilancino a mano; non illudetevi di aver trovato il magnete della vita, è una ricerca piena di insidie, dovete fare le prove di resistenza con l'elica più pesante che avete, e non con il solo bilancino.
spero di essere stato chiaro e soprattutto utile.

Re: Bilanciatore per Eliche homebuild

Inviato: 7 dicembre 2011, 19:02
da reggiane2005
Chiarissimo ma, se riuscissi anche a ruotare le foto, aumentresti di molto la chiarezza. :lolv:

Re: Bilanciatore per Eliche homebuild

Inviato: 7 dicembre 2011, 19:09
da luigiSMITH
reggiane2005 ha scritto:Chiarissimo ma, se riuscissi anche a ruotare le foto, aumentresti di molto la chiarezza. :lolv:
hai perfettmente ragione, cmq le foto sono dritte, è il nostro forum che arbitrariamente decide di ruotarle.... ma chi è quel cane che lo gestisce ?!?! :meaculpa: :meaculpa: :hahaha: