cartucce per stampanti

Qui si parla di tutto..
Internet è piena di risorse e di sorprese, segnalale qui !
Avatar utente
victor39
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 533
Iscritto il: 11 febbraio 2008, 7:36

cartucce per stampanti

Messaggio da victor39 »

ciao a tutti, ho un problema che sicuramente è comune a molti di noi, perchè alcuni mesi fà comprai una stampante nuova hp deskjet 2050. era in offerta a circa 40 euro e la comprai con piacere.però dopo breve tempo si è esaurita la cartuccia nero .comprai una compatibile per 5 euro, ma non la accettava. comprai quella originale a 15 euro ed ha funzionato per poco tempo. adesso dovrei comprarne una altra, ed ho visto che anche la cartuccia colori sta finendo e ci vorranno più di venti euro.più 15 per la cartuccia nero. a questo punto penso che sia opportuno comprare una nuova stampante, ma questa volta non vorrei fare lo stesso errore e comprarne una che funzioni anche con le cartucce compatibili.
c'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema e mi può aiutare a trovare una stampante ragionevole?
spero tanto di avere una dritta, intanto vi saluto e a presto
Vittorio Cavallo
giuseppe.caputo
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 828
Iscritto il: 4 dicembre 2008, 19:21

Re: cartucce per stampanti

Messaggio da giuseppe.caputo »

problema risolto da tanto tempo ma devo farti vedere come si fa per avere l'eternita' da una cartuccia......
Giuseppe Caputo
Immagine
_____________________________________________
Il posto piú sicuro al mondo è quello dietro al pilota e non dietro la rete
Avatar utente
foxhunter69
Soci
Soci
Messaggi: 889
Iscritto il: 26 agosto 2009, 19:33
Località: Taranto

Re: cartucce per stampanti

Messaggio da foxhunter69 »

Il mio consiglio è CANON con colori separati: ciano, magenta, giallo, nero, nero foto.

Totale 5 cartucce, prezzo delle compatibili comprate 10 giorni fa: 0,87 euro cadauna.......quindi totale ricarica stampante 0,87 per 5= circa 4,5 euro.
Saluti.
Claudio P.

Immagine

In atterraggio la quota si regola con il motore e la velocità con l'elevatore.

http://www.youtube.com/watch?v=etnQTGiZ0jA
Avatar utente
carloC950
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 1007
Iscritto il: 27 maggio 2008, 0:00

Re: cartucce per stampanti

Messaggio da carloC950 »

Conviene che citiate modello e costo della stampante.
Presso i centri commerciali ci sono stampanti canon con le cartucce da 28€ e di cui non si trovano le compatibili, tipo la
MP945. mentre sono in vendita le SX125 e SX130 con cartuccie separate e di cui si trovano quelle compatibili ovunque.
Le EPSON STYLUS, 60-70€. CarloC.
Carlo Colella
Immagine
Avatar utente
angelo.p
Third Air Force
Third Air Force
Messaggi: 971
Iscritto il: 17 settembre 2009, 14:58
Contatta:

Re: cartucce per stampanti

Messaggio da angelo.p »

foxhunter69 ha scritto:Il mio consiglio è CANON con colori separati: ciano, magenta, giallo, nero, nero foto.

Totale 5 cartucce, prezzo delle compatibili comprate 10 giorni fa: 0,87 euro cadauna.......quindi totale ricarica stampante 0,87 per 5= circa 4,5 euro.
Saluti.
ma dove trovi le cartucce a quel prezzo?
Anche io ho una Canon (una Pixma IP3000) ma spendo circa 6/7 euro per ogni colore (sempre compatibile).

Ciao
Angelo.P


---
I miei modelli CNC
Avatar utente
foxhunter69
Soci
Soci
Messaggi: 889
Iscritto il: 26 agosto 2009, 19:33
Località: Taranto

Re: cartucce per stampanti

Messaggio da foxhunter69 »

Questo è il link...http://www.tuttocartucce.com/Default.aspx

la mia è la ip4000
Claudio P.

Immagine

In atterraggio la quota si regola con il motore e la velocità con l'elevatore.

http://www.youtube.com/watch?v=etnQTGiZ0jA
Avatar utente
victor39
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 533
Iscritto il: 11 febbraio 2008, 7:36

Re: cartucce per stampanti

Messaggio da victor39 »

veramente interessante la possibilità di comprare cartucce ad un prezzo così basso, però prima di comprare una canon, proverò a ricaricare la vecchia cartuccia .oggi comprerò il flaconcino dell'inchiostro.
Vittorio Cavallo
Avatar utente
Dario
Second Air Force
Second Air Force
Messaggi: 2358
Iscritto il: 8 settembre 2008, 19:08

Re: cartucce per stampanti

Messaggio da Dario »

Personalissime considerazione sulla base di esperienze personali (e anche perchè ho letto abbastanza in giro ;) ).

Premessa:
oggi, tutte le stampanti a getto d'inchiostro sono con serbatoi d'inchiotro separati, e quando dico serbatoi intendo i soli "contenitori" dell'inchiostro, senza la o le testine, il gruppo testine sulle nuove stampanti sono ormai quasi sempre "fisse".

Sino a poco tempo fa era più facile trovare stampanti con serbatoio e testina in blocco unico (anche se il ricambio della cartuccia costava un po di più secondo me ne valeva la pena) questa scelta di adottare "nuovamente" i singoli serbatoi (senza la testina) nasce principalmente per una questione di marketing, in pratica per fottere più soldi agli utilizzatori, infatti, con questo sistema cosa si sono inventati? che devi per forza avere tutti e quattro i serbatoi sempre carichi, se per esempio esaurisci il magenta ti attacchi, non stampi più neanche in nero, DEVI metterci per forza anche il magenta per stampare in nero, tutto questo di traduce in una vendita maggiore di cartucce da parte dei produttori.


Il produttore sulla vendita della stampante ci guadagna poco, infatti lo vedete con i vostri occhi che le stampanti non costano un c4220!
Ma una volta venduta la stampante ti devi poi comprare per forza le loro cartucce, è quello il loro guadagno, sulle cartucce, non so se mi sono spiegato!
Apro una parentesi
(Un po come succede anche per le automobili, il maggior guadagno delle case costruttrici sta nel service programmato, nei ricambi, ed oggi anche sul fatto che ti devono vendere per forza, oltre all'auto, ti devono vendere anche "soldi" facendoti fare un bel finanziamento. Infatti anni fa se compravi un'auto in contanti ti facevano lo sconto, oggi invece te lo fanno solo se fai con loro un bel finanziamento :lolv: )
chiusa parentesi!

Personalmente sconsiglio di comprare cartucce compatibile perchè la stampante non vi stamperà più bene o proprio smetterà di stampare, questo è dovuto dalla scarsissima qualità dell'inchiostro delle cartucce compatibili, basta inserirla solo una volta per fottere la vostra testina, infatti se poi ci ripensate mettendoci nuovamente quella originale vi accorgerete subito che il problema non si risolverà, ormai la testina deve essere pulita (in maniera molto approfondita) da quell'inchiostro scadente della cartuccia compatibile, provare per credere (mi riferisco alle stampanti di ultima generazione). Ci sono stampanti più o meno sensibili a questo problema, ma il problema in un modo o nell'altro è questo, e questa è la loro unica arma rimasta (dei produttori) per dichiarare guerra ai concorrenti di cartucce compatibili.

Sbagliato anche il discorso come quello di Vittorio che, una volta valutato l'enorme costo del ricambio di tutte le cartucce, allora già si pensa di prendere una seconda stampante, bisogna sapere che le cartucce che vengono date con le nuove stampanti si esauriscono in fretta in quanto sono caricate con pochissimo inchiostro (ma veramente poco), diciamo che sono solo dimostrative, un piccolo regalo della ditta, quindi non ne vale la pena comprare un'altra stampante.

Purtroppo se dobbiamo cambiare tutte le cartucce della nostra stampante non dobbiamo meravigliarci se spendiamo quasi gli stessi soldi di una nuova stampante, ce ammà fà! questo è il mercato!

Come orientarsi quindi?
Anzitutto prima dell'acquisto non bisogna farsi attrarre dal basso costo della stampante, bensì documentarsi su quanto costano le cartucce di ricambio (preferibilmente quelle originali) per la stampante che stiamo per comprare.
In secondo luogo, se stampiamo prevalentemente in nero dobbiamo valutare di comprarci un piccolo apparecchietto da pochi euro (si trova su ebay) per resettare i chip dei serbatoio del colore i quali, una volta esaurito il colore, non abbiamo più interesse a ricomprare.
L'apparechietto ci consente di resettare il chip e quindi di far "vedere" alla stampante una cartuccia carica anche quando in realtà il serbatoio è completamente scarico, quindi stamperemo (almeno con il nero) pur avendo le cartucce del colore completamente scariche (questo per il motivo che ho spiegato sopra).
Il chip della stampante non ha mica un sensore di inchiostro che "sente" quanto inchiostro è rimasto nel sarbatoio, è semplicemente programmato (a livello statistico) che dopo X stampe il software della stampante deve indicare un certo livello di inchiostro.
L'apparecchietto quindi che fa? semplicemente resetta il chip!

Se volete il vostro "chip reset" andate su ebay e scrivete "reset chip (marca della stampante)" e fate una ricerca a livello "mondiale" e poi per "prezzo più spedizione+economico", dalla Cina ve la cavate veramente con poco, sempre meglio che andare a spendere 30/40 euro per le cartucce di colore originali, però comprate originale almeno il nero ;)


Chiaroooooo!!!!! :mrgreenv: :mrgreenv: :mrgreenv:
Avatar utente
victor39
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 533
Iscritto il: 11 febbraio 2008, 7:36

Re: cartucce per stampanti

Messaggio da victor39 »

proprio stasera ho riempito la cartuccia del nero seguendo le istruzioni di questo video, e sembra che funziona bene.domani controllerò meglio.
http://www.youtube.com/watch?v=MPi2GqJg5QM
Vittorio Cavallo
Avatar utente
victor39
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 533
Iscritto il: 11 febbraio 2008, 7:36

Re: cartucce per stampanti

Messaggio da victor39 »

continuando le prove, ho visto che la stampa in bianco e nero va bene. invece la stampa a colori manca il rosso, nonostante io abbia caricato anche i tre colori( la cartuccia colori è una sola, con i tre colori). a questo punto dovrebbe essere sporca la testina, e proverò a lavarla con acqua tiepida o con il vapore.allego una prova di stampa colore
Allegati
prova colore 001.jpg
Vittorio Cavallo
Rispondi