Pagina 1 di 1

Blade 300x

Inviato: 2 settembre 2012, 7:58
da luigiSMITH
ImageUploadedByTapatalk1346568846.101923.jpg
Ecco l'ultimo ritrovato tecnologico di casa Horizon Hobby. Dotato di sistema flybarless BeastX.
Purtroppo i miei pollici mi consentono ancora solo hovering e un accenno di traslato. Spero di di riuscire presto a godermi le potenzialità di questo ultimo ritrovato tecnologico
il seguente è un video dal quale si possono apprezzare le doti acrobatiche del velivolo:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=p8GoixxOMrs[/youtube]
L'elicottero è dotato di sistema FlybarLess, la centralina è un ibrido Ricevente Spektrum/BeastX (AR7200BX); tutto il sistema è configurabile mediante Computer (anche MacOSX per la mia gioia e quella di tutti gli utenti Apple) attraverso 2 software: il "BeastX Updater" per gli aggiornamenti firmware dell'apparato e lo "SpektrumMicroSettings" per configurare la centralina e per leggere i Logs dopo il volo.
Per Collegare la ricevente al computer è necessario un'altro hardware che purtroppo non è incluso nella confezione, la "USB-Interface" la quale non è altro che un dongle USB che permette di collegare la ricevente al PC, questo accessorio va bene sia con la AR7200BX che con il microBeast standalone.
Di seguito una breve Review della fantastica Ricevente:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=UdtSmq1c8wU[/youtube]
La recensione è in inglese, ma con la nuova feature di youtube potete leggerla sottotitolata in italiano.

Re: Blade 300x

Inviato: 12 settembre 2012, 20:29
da fabio1970
sto tenendo d'occhio anch'io questa meraviglia da mettere dentro una bella fusoliera

molto bello complimenti

Fabio

Re: Blade 300x

Inviato: 12 settembre 2012, 21:49
da giulianobettin
Incontenibile Luigi!!!!!! ;) ;) ;) ;) ;) ;)

Re: Blade 300x

Inviato: 13 settembre 2012, 5:57
da luigiSMITH
Grazie Giuliano!
@Fabio: l'idea ha sfiorato anche me, ma poi ho desistito in quanto la trasmissione al rotore di coda è a cinghia... Sarebbe un bel problema nel caso in cui dovessi modificarlo/spostarlo.
Il prossimo mese conto di prendere (per questo scopo) un hk450 FBL ed un'altra miracolosa ar7200BX.
L'elicotterino nella sua versione full upgraded costa solo 57 dollari e le opinioni di chi lo ha acquistato sono ottime salvo qualche piccolo accorgimento.
Inoltre per la classica classe 450 ci sono una miriade di fusoliere, anche queste a prezzi bassissimi.

Dopo questo lungo preambolo passo e chiudo sull'argomento. Appena prendo la meccanica apriró un nuovo tread



Inviato da iPhone usando Tapatalk

Re: Blade 300x

Inviato: 19 settembre 2012, 6:40
da luigiSMITH
Qualche settimana fa ho danneggiato le pale principali a causa di un piccolo crash. Ne ho approfittato per fare un piccolo upgrade in carbonio
ImageUploadedByTapatalk1348033116.690468.jpg
Le pale in legno pesano 16gr quelle in carbonio 14. Devo effettuare qualche modifica alle curve di gas e/o passo per mantenere le stesse prestazioni del settaggio che ho attualmente con le pale di legno?
Stessa domanda vale per delle pale in plastica che ho preso a Roma, queste peró, pesano oltre 19gr caduna.


Inviato da iPhone usando Tapatalk

upgrade blade 300x

Inviato: 19 settembre 2012, 11:46
da luigiSMITH
ImageUploadedByTapatalk1348051139.597842.jpg
ImageUploadedByTapatalk1348051154.579567.jpg
ImageUploadedByTapatalk1348051170.909476.jpg
Eccolo tutto bello "carbonizzato"!
In tutto ha perso 5gr (decimo più decimo meno) che su 300gr in ODV non so quanto possano influire... Resta comunque il fatto che in estetica ne ha guadagnato. E forse il disco nero in volo resta più visibile di quello bianco... Staremo a vedere.


Inviato da iPhone usando Tapatalk