Consiglio su regolatori
Consiglio su regolatori
Salve sono nuovo del forum spero di riuscire a schiarirmi un pò le idee su che tipo di regolatori acquistare.
Premetto che quello che stò realizzando è il mio primo modello di multimotore è cioé di un Tricopter, anche se come ho letto un pò in rete che sarebbe come pilotare un elicottero ( cosa che io ho gia' fatto ) ma non mi sono mai adentrato nella costruzione vera e propria di un modello.
Bene arrivo al punto ho aquistato tre motori (Motore Brushless T-MOTOR MS2814-10 770Kv) vi metto anche il link con le caratteristiche :
http://www.sdmodel.it/index.php?main_pa ... cts_id=286
bene vorrei abbinarli questi regolatori (Regolatore RCTimer 40A Firmware SimonK con BEC) sempre vi metto anche il link con le caratteristiche :
http://www.sdmodel.it/index.php?main_pa ... cts_id=298
Per quanto riguarda i motori sono ottimi perché ne ho provati altre volte in altre situazioni è sono molto silenziosi è non scaldano; il dubbio sta' nei regolatori .
P.S
I regolatori non hanno bisogno di essere programmati; sono impostati per il taglio motore su ( soft ) presumo permettano al modello in fase di scarica della batteria di atterrare dolcemente ; L'unica cosa che bisogna fare è la taratura del minimo/massimo dello stick del gas
su ogni ESC.
che ne pensate?
Premetto che quello che stò realizzando è il mio primo modello di multimotore è cioé di un Tricopter, anche se come ho letto un pò in rete che sarebbe come pilotare un elicottero ( cosa che io ho gia' fatto ) ma non mi sono mai adentrato nella costruzione vera e propria di un modello.
Bene arrivo al punto ho aquistato tre motori (Motore Brushless T-MOTOR MS2814-10 770Kv) vi metto anche il link con le caratteristiche :
http://www.sdmodel.it/index.php?main_pa ... cts_id=286
bene vorrei abbinarli questi regolatori (Regolatore RCTimer 40A Firmware SimonK con BEC) sempre vi metto anche il link con le caratteristiche :
http://www.sdmodel.it/index.php?main_pa ... cts_id=298
Per quanto riguarda i motori sono ottimi perché ne ho provati altre volte in altre situazioni è sono molto silenziosi è non scaldano; il dubbio sta' nei regolatori .
P.S
I regolatori non hanno bisogno di essere programmati; sono impostati per il taglio motore su ( soft ) presumo permettano al modello in fase di scarica della batteria di atterrare dolcemente ; L'unica cosa che bisogna fare è la taratura del minimo/massimo dello stick del gas
su ogni ESC.
che ne pensate?
- Allegati
-
- RCTIMER40.png (92.58 KiB) Visto 4586 volte
-
- ms281411.png (263.83 KiB) Visto 4586 volte
- Mimmoely
- Third Air Force
- Messaggi: 760
- Iscritto il: 10 febbraio 2012, 9:42
- Località: Taranto
- Contatta:
Re: Consiglio su regolatori
non ci capisco molto di multirotori, ma ti assicuro che abbiamo gente esperta nel Gruppo che saprà risponderti a dovere, di dove sei Ghiro? Così se fossi nelle vicinanze potremmo vedere tutto e toccare con mano al campo
Saluti
MIMMOELY
_____________________
MIMMOELY
_____________________
- gianfranco leporale
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 552
- Iscritto il: 16 febbraio 2009, 14:43
- Località: Talsano
- Contatta:
Re: Consiglio su regolatori
Ciao Ghiro ho dato uno sguardo alle caratteristiche del motore e del regolatore,con quante celle devi alimentare i motori? e che tipo di elica devi mettere?
Gianfranco Leporale
http://www.youtube.com/watch?v=UHC93x9-fiw
Meccaniche: Sky Fox,Extreme,Graupner,T-REX,
http://www.youtube.com/watch?v=UHC93x9-fiw
Meccaniche: Sky Fox,Extreme,Graupner,T-REX,
Re: Consiglio su regolatori
Ciao ghiro, benvenuto nel nostro forum.
Posso dirti quello che so (tra esperienza personale e letture varie). Il requisito principale che deve soddisfare il regolatore (ESC) è che deve riuscire ad erogare la massima corrente richiesta dal motore (in ampere). Mi spiego meglio: se per esempio i motori da te acquistati richiedono una corrente massima (lo leggi nelle specifiche) di 20 ampere, i regolatori devono avere una taglia non inferiore ai 20 ampere altrimenti si bruciano con il seguente crash del modello.
Poi a parità di ampere ci sono gli ESC con BEC che senza BEC (detti anche OPTO). BEC è il circuito interno all'ESC il cui compito è quello di ricavare dalla batteria una tensione stabilizzata di 5 volt necessaria per alimentare ricevente e scheda di controllo nel caso che tu non lo voglia fare tramite un BEC esterno. Gli OPTO non hanno il circuito BEC al proprio interno.
SimonK, invece, è un firmware specifico per multirotori, che viene scaricato nella memoria del microcontrollore. Si vendono ESC già flashati con Simonk oppure ESC normali hai quali si può cambiare il firmware tramite opportuno programmatore.
Infine, come ti chiedeva Gianfranco, devi vedere con quale batteria devi alimentare i motori e gli ESC se con 3 o 4 celle.
Posso chiederti perché hai scelto un tricottero come primo modello? Secondo me per iniziare sarebbe meglio un quadricottero, dico questo perché è vero che nel tri c'è un motore in meno ma c'è anche un servo da gestire e relativa meccanica associata.
Che scheda di controllo hai scelto?
Ciao !!!!!
Posso dirti quello che so (tra esperienza personale e letture varie). Il requisito principale che deve soddisfare il regolatore (ESC) è che deve riuscire ad erogare la massima corrente richiesta dal motore (in ampere). Mi spiego meglio: se per esempio i motori da te acquistati richiedono una corrente massima (lo leggi nelle specifiche) di 20 ampere, i regolatori devono avere una taglia non inferiore ai 20 ampere altrimenti si bruciano con il seguente crash del modello.
Poi a parità di ampere ci sono gli ESC con BEC che senza BEC (detti anche OPTO). BEC è il circuito interno all'ESC il cui compito è quello di ricavare dalla batteria una tensione stabilizzata di 5 volt necessaria per alimentare ricevente e scheda di controllo nel caso che tu non lo voglia fare tramite un BEC esterno. Gli OPTO non hanno il circuito BEC al proprio interno.
SimonK, invece, è un firmware specifico per multirotori, che viene scaricato nella memoria del microcontrollore. Si vendono ESC già flashati con Simonk oppure ESC normali hai quali si può cambiare il firmware tramite opportuno programmatore.
Infine, come ti chiedeva Gianfranco, devi vedere con quale batteria devi alimentare i motori e gli ESC se con 3 o 4 celle.
Posso chiederti perché hai scelto un tricottero come primo modello? Secondo me per iniziare sarebbe meglio un quadricottero, dico questo perché è vero che nel tri c'è un motore in meno ma c'è anche un servo da gestire e relativa meccanica associata.
Che scheda di controllo hai scelto?
Ciao !!!!!
Angelo M
"Propellers are notorious for inflicting serious bodily harm while vigorously defending their space" George Aldrich
http://www.youtube.com/watch?v=XB8f6h4FrqU
"Propellers are notorious for inflicting serious bodily harm while vigorously defending their space" George Aldrich
http://www.youtube.com/watch?v=XB8f6h4FrqU
Re: Consiglio su regolatori
Grazie per la risposta rapida;
per quanto riguarda l'alimentazione vado con le 4 celle ed elicona 13x4 o 13x4.5 (esempio APC 13x4TE o suoi cloni in carbonio )
come batteria sono direzionato sui 3300mAh.
come controller ho scelto questo: Crius All In One Pro (AIOP) Flight Controller v. 1.1
http://www.sdmodel.it/index.php?main_pa ... cts_id=316
come GPS ho scelto questo: CN-06 GPS Receiver V2.0
http://www.sdmodel.it/index.php?main_pa ... cts_id=319
Ripeto è solo una mia configurazione è non so' se vada bene oppure no per un tricottero.
Per quanto riguarda la scelta di questo modello ricade tutto sul metodo di costruzione, infatti ho avuto molte piu difficolta' nel concepire un progetto di un quad e non di un tricopter.
se riesco domani metto delle foto.
per quanto riguarda l'alimentazione vado con le 4 celle ed elicona 13x4 o 13x4.5 (esempio APC 13x4TE o suoi cloni in carbonio )
come batteria sono direzionato sui 3300mAh.
come controller ho scelto questo: Crius All In One Pro (AIOP) Flight Controller v. 1.1
http://www.sdmodel.it/index.php?main_pa ... cts_id=316
come GPS ho scelto questo: CN-06 GPS Receiver V2.0
http://www.sdmodel.it/index.php?main_pa ... cts_id=319
Ripeto è solo una mia configurazione è non so' se vada bene oppure no per un tricottero.
Per quanto riguarda la scelta di questo modello ricade tutto sul metodo di costruzione, infatti ho avuto molte piu difficolta' nel concepire un progetto di un quad e non di un tricopter.
se riesco domani metto delle foto.
- Allegati
-
- Crius All In One Pro (AIOP) Flight Controller v. 1.1
- CRIUS.png (337.26 KiB) Visto 4546 volte
-
- CN-06 GPS Receiver V2.0
- CRIUS GPS.png (163.45 KiB) Visto 4546 volte
Re: Consiglio su regolatori
Non ho dubbi che la soluzione scelta sia percorribile . Ma sarebbe stato meglio che , interpellati sulle nostre esperienze, ti avessimo noi proposto cosa comprare. Il fatto che dopo anni di delusioni con le schede simili , ma non " OPEN source " , e quindi persino più facili , ci siamo orientati ai droni con elettronica "NAZA" la dice lunga sulle difficoltà che si vanno incontro con i droni il cui Firmware non sia collaudato. Anche chi era più esperto di me , che sono un medico , ha dovuto per vivere tranquillo, convertirsi al Naza.
Credo che Luigi ha provato con il Multiwii e della sua creatura non ne conosco
le specifiche , visto che possono variare continuamente.
Altri soci hanno fatto esperienza con altre schede , ma la loro affidabilità si è dimostrata critica.
Rimango a disposizione.
Riguardo ai regolatori , se hai preso quelli per droni , con clock superiore ai 400.000 , vanno benissimo.
Non vanno bene quelli per aereo.

Credo che Luigi ha provato con il Multiwii e della sua creatura non ne conosco
le specifiche , visto che possono variare continuamente.
Altri soci hanno fatto esperienza con altre schede , ma la loro affidabilità si è dimostrata critica.
Rimango a disposizione.
Riguardo ai regolatori , se hai preso quelli per droni , con clock superiore ai 400.000 , vanno benissimo.



Non vanno bene quelli per aereo.



Carlo Colella


Re: Consiglio su regolatori
Grazie CarloC950 effettivamente e quello che sto facendo; infatti le uniche cose che ho acquistato sono i motori, riguardo il resto chiedo a voi cosa mi consigliate. Quello che ho scritto prima e solo cio' che la mia poca esperienza mi suggeriva su cosa acquistare ed essendo che non vorrei sbagliare, mi rivolgo a voi.
- giulianobettin
- Second Air Force
- Messaggi: 2242
- Iscritto il: 16 gennaio 2008, 9:02
Re: Consiglio su regolatori
Ciao Ghiro ma di dove sei? :? Se sei di queste parti potresti venire al campo di persona ci si capisce meglio e si guarda anche dal vivo! 

«Mai interrompere qualcuno che sta facendo ciò che han detto che non poteva essere fatto.»
Re: Consiglio su regolatori
Sono di taranto, purtroppo un po' gli impegni familiari un pò il meteo mi rende quasi impossibile venire al campo per ora!!!
; apparte gli scherzi, vi mostro a che punto è il mio progettino ( tutto realizzato in modo artigianale ) è la prima volta che mi cimento in questo. Vi spiego un po' come è fatto : i bracci sono in alluminio 10x10 acquistati in ferramenta; riguardo la parte centrale ho utilizzato del Plexiglass trasparente è opaco bianco; nella parte anteriore ho realizzato diciamo cosi' un Gimbal che praticamente mi permette di alzare o abbassare la camera che si intravede già montata; la camera che utilizzo è realmente molto piccola credo che abbia un peso pari a 15 grammi è fa sinceramente delle belle riprese aeree praticamente pagata pochissimo è con un autonomia credo scarsa di 15 minuti; che pero' facendo delle dovute modifiche non difficoltose si può aumentare la durata sostituendo la batteria interna con una esterna.Nella parte posteriore notate il timone di coda. Premetto che non ho terminato il montaggio e che nella parte posteriore deve essere ancora posizionato il piede in plexiglass sempre fatto in modo artigianale.
Spero che vi piaccia.



Spero che vi piaccia.
- giulianobettin
- Second Air Force
- Messaggi: 2242
- Iscritto il: 16 gennaio 2008, 9:02
Re: Consiglio su regolatori
per essere artigianale è abbastanza preciso, anche nelle piegature del'alluminio, Complimenti!!



«Mai interrompere qualcuno che sta facendo ciò che han detto che non poteva essere fatto.»