Pagina 1 di 19

TRITTICI ORIGINALI MB 308-P57 FACHIRO -P64 OSCAR100

Inviato: 17 febbraio 2009, 21:21
da parapara
COME PROMESSO,I TRITTICI SONO GLI ORIGINALI DELLE CASE COSTRUTTRICI IN MIO POSSESSO E SONO IN PERFETTA SCALA
IN RETE SONO INTROVABILI E' UNA ESCLUSIVA MONDIALE DEL GAT :o
SULLA VISTA LATERALE DEL FACHIRO SI NOTA LA CORREZIONE FATTA DA PASCALE AL DIREZIONALE PRIMA DELLA MESSA IN LINEA DELLA PRODUZIONE :(

Re: TRITTICI ORIGINALI MB 308-P57 FACHIRO -P64 OSCAR100

Inviato: 17 febbraio 2009, 21:46
da parapara
CONTINUA

Re: TRITTICI ORIGINALI MB 308-P57 FACHIRO -P64 OSCAR100

Inviato: 17 febbraio 2009, 21:49
da parapara
I DUE DISEGNI DEI CACCIA

Re: TRITTICI ORIGINALI MB 308-P57 FACHIRO -P64 OSCAR100

Inviato: 17 febbraio 2009, 22:31
da Giampy
Bellissimi !!! Grazie !!

Re: TRITTICI ORIGINALI MB 308-P57 FACHIRO -P64 OSCAR100

Inviato: 17 febbraio 2009, 23:20
da carloC950
Fantastici , da Oscar dell'aviazione.Saluti e buoni voli da CarloC.

Re: TRITTICI ORIGINALI MB 308-P57 FACHIRO -P64 OSCAR100

Inviato: 18 febbraio 2009, 12:51
da parapara
foto relative ai trittici tutti italiani al 100 % in effetti sono modelloni l'ing. BAZZOCCHI(PADRE DELL' MB308 -326 MB339 E TANTI ALTRI) E L'ING. PASCALE SONO STATI EX AEROMODELLISTI :lol: TENETE PRESENTE CHE IL MACCHINO(MB308) ERA COSTRUITO INTERAMENTE IN LEGNO E L'ALA ALTA A SBALZO LO PONEVA ALL'AVANGUARDIA IN QUEI TEMPI E VOLAVA CON SOLI 65 HP! :o

Re: TRITTICI ORIGINALI MB 308-P57 FACHIRO -P64 OSCAR100

Inviato: 19 febbraio 2009, 1:36
da reggiane2005
parapara ha scritto:I DUE DISEGNI DEI CACCIA
Ciao Andrea,
bello il disegno del Reggiane, in che scala è? Potrebbe interesarmi! Oppure è nella stessa scala di quello in mio possesso?
Non so da quale fonte hai reperito il trittico dal quale lo hai realizzato ma pare ci sia un piccolo errore riguardo la parte inferiore del muso che,
dovendo ospitare le teste dei cilindri del Dailmer Benz, che era montato inverito, non poteva essere cisì arrotondata.
Alego una foto e due trittici dai quali si può evincere quanto affermo. Così, con la tua capacità al CAD potrai apportare le correzioni.
Ti abbraccio,
Gianni

Re: TRITTICI ORIGINALI MB 308-P57 FACHIRO -P64 OSCAR100

Inviato: 19 febbraio 2009, 12:19
da parapara
Per il reggiane il disegno e' in scala per cui si puo' scalare secondo le necessitaì' e' derivato dal primo trittico e disegnato su tavolo da disegno e non al pc per quanto riguarda il muso nella parte bassa lo devo modificare leggermente sto' cercando le dimensioni del daimler per collocarlonel disegno e quindi rifare la sezione precisa.
Le sezioni precise in giro non sono reperibili per cui bisogna anche raccordare bene il tutto per non alterare la vera sagoma dell'aereo. il primo trittico in mio possesso , e' quello datomi cortesemente da Gianni 20 anni fa :( e' il piu' preciso in ciorcolazione .molti altri in giro raffigurano l'aereo tozzo o secondo l'estro artistico dell'esecutore,
facendolo somigliare molte volte piu' al predecessore RE2001, purtroppo la documentazione reperibile relativa al RE 2005, e' molto scarsa pertanto per avere la massima somiglianza e scala bisogna interagire tra trittico e foto . per me il modelle in scala deve essere l'aereo in piccolo non un fac simile :roll:
a parte il re 2005 vi allego una rara foto del g59 in volo


P:S Gianni ma quando lo fai sto' reggiane???? un abbraccio

Re: TRITTICI ORIGINALI MB 308-P57 FACHIRO -P64 OSCAR100

Inviato: 19 febbraio 2009, 12:49
da reggiane2005
Ciao,
appena posso ti invio un altro "tre viste" che ti sarà utile.
Per quanto riguarda il REGGIANE2005 il momento sta arrivando.
Debbo solo liberarmi di tutto quello che ho in pentola e che non riesco a finire.
Appena avrò il tavolo da lavoro libero comincerò a lavorarci e allora ti vorrò come consulente
per studiare per bene le strutture e alcuni particolari. (mi piacerebbe un modello in scala 1:4, 11000/4=2750)
A presto,
Reggiane2005

Re: TRITTICI ORIGINALI MB 308-P57 FACHIRO -P64 OSCAR100

Inviato: 19 febbraio 2009, 12:55
da giulianobettin
reggiane2005 ha scritto:Ciao,
appena posso ti invio un altro "tre viste" che ti sarà utile.
Per quanto riguarda il REGGIANE2005 il momento sta arrivando.
Debbo solo liberarmi di tutto quello che ho in pentola e che non riesco a finire.
Appena avrò il tavolo da lavoro libero comincerò a lavorarci e allora ti vorrò come consulente
per studiare per bene le strutture e alcuni particolari. (mi piacerebbe un modello in scala 1:4, 11000/4=2750)
A presto,
Reggiane2005
Hai dimenticato di dire che la tua non è una pentola bensì un pentolone da cucina militare ....quindi!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: