Nuovo Biplano - in Depron?
Regole del forum
Questa sezione è dedicataalle discussioni riguardanti i materiali, gli utensili le tecniche costruttive e di progettazione, è altresì consentita la pubblicazione delle nostre realizzazioni da 0. In quest'area non è consentito aprire discussioni riguardanti elicotteri o aeromodelli in Kit o ARF, a meno che su questi ultimi non vengano effettuate sostanziose modifiche estetiche e strutturali, tali da rendere il modello ARF non riconducibile all'originale
Questa sezione è dedicataalle discussioni riguardanti i materiali, gli utensili le tecniche costruttive e di progettazione, è altresì consentita la pubblicazione delle nostre realizzazioni da 0. In quest'area non è consentito aprire discussioni riguardanti elicotteri o aeromodelli in Kit o ARF, a meno che su questi ultimi non vengano effettuate sostanziose modifiche estetiche e strutturali, tali da rendere il modello ARF non riconducibile all'originale
- luigiSMITH
- Second Air Force
- Messaggi: 2625
- Iscritto il: 4 aprile 2010, 22:24
- Contatta:
Nuovo Biplano - in Depron?
Dopo il più che soddisfacente collaudo del Breeze effettuato oggi pomeriggio, questo sabato mi sono dedicato alla ricerca di un nuovo biplano da costruire in depron...
Non avendone trovato nessuno che soddisfasse i miei requisiti estetici, ho deciso di disegnarmelo dasolo.
Ecco a voi le prime bozze: Ovviamente il modello è ancora da perfezionare, forse deciderò di semplificare le rastremature della fusoliera per ottenere una costruzione più semplice e veloce... oppure deciderò di migliorarne l'estetica per realizzarlo poi in materiali più pregiati... si vedrà....
Le linee che volevo sono proprio quelle che ho disegnato... volevo un biplano suigeneris, ma che avesse qualcosa di retrò e qualcosa di cartoon... e devo dirmi decisamente soddisfatto.
Voi che ne pensate? vi piace? avete qualche consiglio? vedete qualche cavolata nella progettazione aerodinamica? secondo voi posso continuare su questa strada?
Non avendone trovato nessuno che soddisfasse i miei requisiti estetici, ho deciso di disegnarmelo dasolo.
Ecco a voi le prime bozze: Ovviamente il modello è ancora da perfezionare, forse deciderò di semplificare le rastremature della fusoliera per ottenere una costruzione più semplice e veloce... oppure deciderò di migliorarne l'estetica per realizzarlo poi in materiali più pregiati... si vedrà....
Le linee che volevo sono proprio quelle che ho disegnato... volevo un biplano suigeneris, ma che avesse qualcosa di retrò e qualcosa di cartoon... e devo dirmi decisamente soddisfatto.
Voi che ne pensate? vi piace? avete qualche consiglio? vedete qualche cavolata nella progettazione aerodinamica? secondo voi posso continuare su questa strada?
Siamo abituati al fatto che gli uomini disprezzino cio' che non comprendono.
Luigi Massari
http://fromthesky.it
Luigi Massari
http://fromthesky.it
- luigiSMITH
- Second Air Force
- Messaggi: 2625
- Iscritto il: 4 aprile 2010, 22:24
- Contatta:
Re: Nuovo Biplano - in Depron?
alcune modifiche al progetto.
Secondo voi, la parte mobile della derva, messa prima della parte fissa, funziona?
Secondo voi, la parte mobile della derva, messa prima della parte fissa, funziona?
Siamo abituati al fatto che gli uomini disprezzino cio' che non comprendono.
Luigi Massari
http://fromthesky.it
Luigi Massari
http://fromthesky.it
- Mimmoely
- Third Air Force
- Messaggi: 760
- Iscritto il: 10 febbraio 2012, 9:42
- Località: Taranto
- Contatta:
Re: Nuovo Biplano - in Depron?
secondo me perderebbe di forza sia il servo che la struttura stessaluigiSMITH ha scritto:alcune modifiche al progetto.
Secondo voi, la parte mobile della derva, messa prima della parte fissa, funziona?

Saluti
MIMMOELY
_____________________
MIMMOELY
_____________________
Re: Nuovo Biplano - in Depron?
Superfice mobile con compensazione massima.... leggiti qualche articolo su "timoni compensati" ,
Cosi come lo descrivi va contro la logica aerodinamica delle superfici mobili ...
ma se proprio devo dargli quella forma a sto modello , nn mettercelo proprio il servo della deriva.
Ciao a tutti
Cosi come lo descrivi va contro la logica aerodinamica delle superfici mobili ...
ma se proprio devo dargli quella forma a sto modello , nn mettercelo proprio il servo della deriva.
Ciao a tutti

- luigiSMITH
- Second Air Force
- Messaggi: 2625
- Iscritto il: 4 aprile 2010, 22:24
- Contatta:
Re: Nuovo Biplano - in Depron?
Grazie Rosso5 e grazie mimmoely...Rosso_5 ha scritto:Superfice mobile con compensazione massima.... leggiti qualche articolo su "timoni compensati" ,
Cosi come lo descrivi va contro la logica aerodinamica delle superfici mobili ...
ma se proprio devo dargli quella forma a sto modello , nn mettercelo proprio il servo della deriva.
Ciao a tutti
ho corretto la coda, ascoltando anche il consiglio di Andrea datomi a voce stamattina (superficie di attacco della coda troppo piccola)
Che ve ne pare? .
Siamo abituati al fatto che gli uomini disprezzino cio' che non comprendono.
Luigi Massari
http://fromthesky.it
Luigi Massari
http://fromthesky.it
Re: Nuovo Biplano - in Depron?
Cosi va nettamente meglio , compensazione 0 .
anche se io gli farei delle piccole varianti...
Ricordati .... se devi fargli il timone che si muove di praticare dei tagli sulle superfici mobili come in foto.
anche se io gli farei delle piccole varianti...
Ricordati .... se devi fargli il timone che si muove di praticare dei tagli sulle superfici mobili come in foto.

- luigiSMITH
- Second Air Force
- Messaggi: 2625
- Iscritto il: 4 aprile 2010, 22:24
- Contatta:
Re: Nuovo Biplano - in Depron?
Si GIanni. è già così. solo che dalla prospettiva che ho postato prima non si capiva.
la parte mobile del piano verticale ha un "agio" di 35° circa... penso siano sufficientiSiamo abituati al fatto che gli uomini disprezzino cio' che non comprendono.
Luigi Massari
http://fromthesky.it
Luigi Massari
http://fromthesky.it
- luigiSMITH
- Second Air Force
- Messaggi: 2625
- Iscritto il: 4 aprile 2010, 22:24
- Contatta:
Re: Nuovo Biplano - in Depron?
un po' di colore e muso rieditato:
Siamo abituati al fatto che gli uomini disprezzino cio' che non comprendono.
Luigi Massari
http://fromthesky.it
Luigi Massari
http://fromthesky.it
- luigiSMITH
- Second Air Force
- Messaggi: 2625
- Iscritto il: 4 aprile 2010, 22:24
- Contatta:
Re: Nuovo Biplano - in Depron?
e per finire...(la giornata aeromodellistica): modifica alla cappottina.
Siamo abituati al fatto che gli uomini disprezzino cio' che non comprendono.
Luigi Massari
http://fromthesky.it
Luigi Massari
http://fromthesky.it
- luigiSMITH
- Second Air Force
- Messaggi: 2625
- Iscritto il: 4 aprile 2010, 22:24
- Contatta:
Re: Nuovo Biplano - in Depron?
ecco un piccolo video per mostrare il progetto da diversi punti di visualizzazione
[youtubenew]http://youtu.be/XYP0XPm9kHU[/youtubenew]
[youtubenew]http://youtu.be/XYP0XPm9kHU[/youtubenew]
Siamo abituati al fatto che gli uomini disprezzino cio' che non comprendono.
Luigi Massari
http://fromthesky.it
Luigi Massari
http://fromthesky.it