Quadrifoglio Verde
Inviato: 31 agosto 2014, 9:43
Salve
Non tutti conoscono la vera storia del quadrifoglio verde dell'ALFA ROMEO di cui protagonista è il pilota Ugo SIVOCCI.
A volte i simboli destinati a fare storia sembrano nascere per combinazione. Questa è la storia del quadrifoglio verde.
UGO SIVOCCI era un eterno secondo. Ma era un pilota che non mollava, nè in gara, nè nella vita. Nel 1923, si preparava per affrontare la Targa Florio, una delle competizioni più impegnative dell'epoca.
Per dare contro al numero 17 che gli era stato assegnato, dipinse sulla sua Alfa Romeo RL il primo quadrifoglio. E in quella gara Sivocci contro ogni previsione, fu il primo assoluto. Nei mesi successivi continuò a correre a vincere, fino agli allenamenti del Gran Premio d'Europa, dove partì senza il suo simbolo. Fu la gara dove l'uomo perse la vita e il Quadrifoglio Verde entrò nella leggenda. (fonte pubblicità Alfa ROMEO)
Saluti Angelo
Non tutti conoscono la vera storia del quadrifoglio verde dell'ALFA ROMEO di cui protagonista è il pilota Ugo SIVOCCI.
A volte i simboli destinati a fare storia sembrano nascere per combinazione. Questa è la storia del quadrifoglio verde.
UGO SIVOCCI era un eterno secondo. Ma era un pilota che non mollava, nè in gara, nè nella vita. Nel 1923, si preparava per affrontare la Targa Florio, una delle competizioni più impegnative dell'epoca.
Per dare contro al numero 17 che gli era stato assegnato, dipinse sulla sua Alfa Romeo RL il primo quadrifoglio. E in quella gara Sivocci contro ogni previsione, fu il primo assoluto. Nei mesi successivi continuò a correre a vincere, fino agli allenamenti del Gran Premio d'Europa, dove partì senza il suo simbolo. Fu la gara dove l'uomo perse la vita e il Quadrifoglio Verde entrò nella leggenda. (fonte pubblicità Alfa ROMEO)
Saluti Angelo