SJ 4000
Inviato: 4 settembre 2014, 10:32
Ciao tutti
E' sicuro che siamo già in due ad avere questa mini cam per riprese video e pare che più di qualche altro abbia intenzione di acquistarla. Quindi ho deciso di fare una mini recensione.
Come vedete dalla foto, le dimensioni sono molto simili alla go-pro, tanto è vero che tutti i suoi accessori (che ho trovato di serie nel pacco) sono dichiarati compatibili con la go-pro stessa. Questo permette anche di poterla utilizzare su tutti quei gimbal studiati per poter essere usati con la go-pro.
Ma la similitudine, ahimè, finisce qui perché come prestazioni, la notevole differenza di prezzo si sente.
Manca la trasmissione wi-fi, che la go-pro ha;
la risoluzione massima è full-hd a 30 fps mentre le versioni più recenti di go-pro riescono a registrare a 4k;
la durata della batteria è un po' scarsa (circa 45'), forse dovuta alla presenza del display che la go-pro di serie non ha (è un optional);
assieme alla cam vengono forniti (compresi nel prezzo) una infinità di accessori!
Come la go-pro, anche la SJ4000 ha l'obbiettivo grandangolare, quindi anche con quest'ultima le riprese vengono fuori con l'effetto "occhio di pesce"!
Di seguito le specifiche tecniche della cam in oggetto:
Poi una breve ripresa col mio multi al campo, fatta qualche ora dopo la consegna del pacco per verificare le qualità di questa cam!
[youtubenew]http://youtu.be/GHFk6B1IN88[/youtubenew]
http://youtu.be/GHFk6B1IN88
Concludendo posso dire che se ci si accontenta di una ripresa full-hd a 30 fps, per 80 € compresa la spedizione con HDL, allora è una buona macchina. Se si vuole fare qualcosa di professionale, allora è meglio pensare ad una go-pro plus black edition, ma in questo caso la spesa lievita e di parecchio pure.
E' sicuro che siamo già in due ad avere questa mini cam per riprese video e pare che più di qualche altro abbia intenzione di acquistarla. Quindi ho deciso di fare una mini recensione.
Come vedete dalla foto, le dimensioni sono molto simili alla go-pro, tanto è vero che tutti i suoi accessori (che ho trovato di serie nel pacco) sono dichiarati compatibili con la go-pro stessa. Questo permette anche di poterla utilizzare su tutti quei gimbal studiati per poter essere usati con la go-pro.
Ma la similitudine, ahimè, finisce qui perché come prestazioni, la notevole differenza di prezzo si sente.
Manca la trasmissione wi-fi, che la go-pro ha;
la risoluzione massima è full-hd a 30 fps mentre le versioni più recenti di go-pro riescono a registrare a 4k;
la durata della batteria è un po' scarsa (circa 45'), forse dovuta alla presenza del display che la go-pro di serie non ha (è un optional);
assieme alla cam vengono forniti (compresi nel prezzo) una infinità di accessori!
Come la go-pro, anche la SJ4000 ha l'obbiettivo grandangolare, quindi anche con quest'ultima le riprese vengono fuori con l'effetto "occhio di pesce"!
Di seguito le specifiche tecniche della cam in oggetto:
Poi una breve ripresa col mio multi al campo, fatta qualche ora dopo la consegna del pacco per verificare le qualità di questa cam!
[youtubenew]http://youtu.be/GHFk6B1IN88[/youtubenew]
http://youtu.be/GHFk6B1IN88
Concludendo posso dire che se ci si accontenta di una ripresa full-hd a 30 fps, per 80 € compresa la spedizione con HDL, allora è una buona macchina. Se si vuole fare qualcosa di professionale, allora è meglio pensare ad una go-pro plus black edition, ma in questo caso la spesa lievita e di parecchio pure.