x525 v3 quadcoptor fiber glass folding arf set

Tutto sui multirotori (Quadricopters, Tricopters etc)
Avatar utente
carloC950
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 1007
Iscritto il: 27 maggio 2008, 0:00

Re: x525 v3 quadcoptor fiber glass folding arf set

Messaggio da carloC950 »

Una volta mi si sono disattivate le regolazioni anche solo accendendo e spegnendo.
Piuttosto i nostri quadri pesano troppo , basti pensare che il prossimo Parrot sarà sul mezzo chilo.
Questo comporta che gli basterà una pila da 1000-3C per volare 10 minuti. La stessa poi peserà 88 gr.e questo fa innalzare
il pay-load del mezzo. Bisognerebbe utilizzare motori più leggeri e strutture carbonio-foam per tenere il peso non oltre
i 750gr. Non possiamo mica arrivare a http://youtu.be/K818TYxRnA0
black_butterfly.jpg
Riposto le foto del mio perchè avevo messo quelle non venute bene , e si vede la pila che alimenta a parte le schede e la ricevente
quadri mio 006.JPG
quadri mio 007.JPG
Volando in questa maniera....... http://youtu.be/K818TYxRnA0
Però se uniamo i nostri sforzi ne facciamo uno a 24 motori :mrgreenv: :mrgreenv: :mrgreenv: :picchiatesta: :picchiatesta:
Carlo Colella
Immagine
Avatar utente
parapara
Soci
Soci
Messaggi: 448
Iscritto il: 14 luglio 2008, 16:37
Località: taranto

Re: x525 v3 quadcoptor fiber glass folding arf set

Messaggio da parapara »

:anzia: ormai i quadri/tri /bi/ ecc sono troppo diffusi , io sono amante delle novita' e delle belle idee che ne dite di questa?? :risata:
http://youtu.be/ScWJkUhCi6g
Andrea
Avatar utente
angelo.p
Third Air Force
Third Air Force
Messaggi: 971
Iscritto il: 17 settembre 2009, 14:58
Contatta:

Re: x525 v3 quadcoptor fiber glass folding arf set

Messaggio da angelo.p »

parapara ha scritto::anzia: ormai i quadri/tri /bi/ ecc sono troppo diffusi , io sono amante delle novita' e delle belle idee che ne dite di questa?? :risata:
http://youtu.be/ScWJkUhCi6g
bellissimo! sopratutto con le luci!
Però il quadri per quanto non sia più una novità ci apre al mondo delle riprese aeree, dell FPV senza le complicazioni degli elicotteri.

ciao
Angelo.P


---
I miei modelli CNC
Avatar utente
parapara
Soci
Soci
Messaggi: 448
Iscritto il: 14 luglio 2008, 16:37
Località: taranto

Re: x525 v3 quadcoptor fiber glass folding arf set

Messaggio da parapara »

Sicuramente il quadricottero per le riprese e' eccezionale, e per questo mi interessa,Angelo fai subito esperieza ;) pero' l'omino volante e' troppo forte.
Per l'FPV se a qualcuno servono gli occhiali fatemelo sapere ne ho un paio disponibili acquistati e mai usati 80" :meaculpa:
Andrea
Avatar utente
angelo.p
Third Air Force
Third Air Force
Messaggi: 971
Iscritto il: 17 settembre 2009, 14:58
Contatta:

Re: x525 v3 quadcoptor fiber glass folding arf set

Messaggio da angelo.p »

Oggi volo allo stadio di Bari con vento micidiale... mi lacrimavano gli occhi.
Nonstante il vento il quadri (ancora con scheda KK) si è comportato benissimo e mi ha permesso di fare anche un pò di volato oltre all'hovering.
Purtroppo non ho ancora sistemato la questione vibrazioni per cui la ripresa è venuta uno schifo.
Allego giusto un paio di screenshot.
Immagine.jpg
Immagine2.jpg
Ciao
Angelo.P


---
I miei modelli CNC
Avatar utente
angelo.p
Third Air Force
Third Air Force
Messaggi: 971
Iscritto il: 17 settembre 2009, 14:58
Contatta:

Re: x525 v3 quadcoptor fiber glass folding arf set

Messaggio da angelo.p »

ciao,
finalmente è arrivata la nuova scheda di controllo dalla Cina.
E' semplicemente fantastica.
Non ho ancora sperimentato tutto ma con la nuova scheda sono riuscito a lasciare gli stick come si vede fare con le schede più costose.
Ho anche provato a dare dei colpi al quadri mentre è in volo e lui resta sempre stabile.
Ecco un piccolo video che raccoglie le varie prove di ieri.
Purtroppo non ho ancora potuto risolvere il problema delle vibrazioni per cu ile parti di ripresa aerea fanno schifo. Ma mi serviva per capire come va.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=DQD6GqZ2Wxc[/youtube]

ciao
Angelo.P


---
I miei modelli CNC
Avatar utente
carloC950
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 1007
Iscritto il: 27 maggio 2008, 0:00

Re: x525 v3 quadcoptor fiber glass folding arf set

Messaggio da carloC950 »

Mi piace come vola . Bene !!! :clap: :clap:
Riguardo alle vibrazioni , quando si vedono le eliche riprese , si nota che girano senza traching , il quale non si può fare ma indica un certo grado di eccenticitrà dell'asse del motore 1 e 4. Controlla.
Carlo Colella
Immagine
Avatar utente
angelo.p
Third Air Force
Third Air Force
Messaggi: 971
Iscritto il: 17 settembre 2009, 14:58
Contatta:

Re: x525 v3 quadcoptor fiber glass folding arf set

Messaggio da angelo.p »

carloC950 ha scritto:Mi piace come vola . Bene !!! :clap: :clap:
Riguardo alle vibrazioni , quando si vedono le eliche riprese , si nota che girano senza traching , il quale non si può fare ma indica un certo grado di eccenticitrà dell'asse del motore 1 e 4. Controlla.
ciao,
come si fa il tracking di cui parli?

ciao
Angelo.P


---
I miei modelli CNC
Avatar utente
carloC950
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 1007
Iscritto il: 27 maggio 2008, 0:00

Re: x525 v3 quadcoptor fiber glass folding arf set

Messaggio da carloC950 »

Sono gli assi dei motori o i supporti in alluminio delle eliche che sono leggermente non in asse e generano vibrazioni, come negli ely in cui se una pala non ruota all'altezza dell'altra si generano vibrazioni, anche intense.
uno dei miei quattro motori ha quel difetto e si vede ad occhio, ed è dovuto ad una improvvisa mancanza dell'elettronica durante un cambio di pila, che si è resettata ed il quadri si è capovolto. Non si capisce perchè.Carlo
Carlo Colella
Immagine
Avatar utente
angelo.p
Third Air Force
Third Air Force
Messaggi: 971
Iscritto il: 17 settembre 2009, 14:58
Contatta:

Re: x525 v3 quadcoptor fiber glass folding arf set

Messaggio da angelo.p »

Altro piccolo video fatto oggi con la nuova Zippy 2200 mah
Non ho pensato di verificare la durata ma le prestazioni sono sempre meglio.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=ktvzFo9EB4I[/youtube]

ciao
Angelo.P


---
I miei modelli CNC
Rispondi