MULTIROTORE

Creare i modelli con le proprie mani ...
Regole del forum
Questa sezione è dedicataalle discussioni riguardanti i materiali, gli utensili le tecniche costruttive e di progettazione, è altresì consentita la pubblicazione delle nostre realizzazioni da 0. In quest'area non è consentito aprire discussioni riguardanti elicotteri o aeromodelli in Kit o ARF, a meno che su questi ultimi non vengano effettuate sostanziose modifiche estetiche e strutturali, tali da rendere il modello ARF non riconducibile all'originale
Avatar utente
angelo.p
Third Air Force
Third Air Force
Messaggi: 971
Iscritto il: 17 settembre 2009, 14:58
Contatta:

MULTIROTORE

Messaggio da angelo.p »

Ciao,
ieri mi sono imbattuto in questo....e temo sarà la mia fine....

http://www.rcexplorer.se/projects/trico ... opter.html

Ho già stimato una spesa di un centinaio di euro per procurarsi l'elettronica necessaria e i motori.

Però ho tanti dubbi ancora.
Tra questi la difficoltà nella sua messa a punto che potrebbe vanificare tutto il lavoro e il fatto che leggevo di un possessore di Multiplex Cockpit SX (la mia radio) che dice di non riuscire ad usarla con i giroscopi economici.

I video che si possono girare con questi cosi sono veramente accattivanti per chi non vuole imbattersi nell'acquisto in un eli...

Ciao
Ultima modifica di luigiSMITH il 16 ottobre 2010, 19:55, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo per renderlo più in linea con quello che è diventato il tread
Angelo.P


---
I miei modelli CNC
Avatar utente
luigiSMITH
Second Air Force
Second Air Force
Messaggi: 2625
Iscritto il: 4 aprile 2010, 22:24
Contatta:

Re: Tricottero

Messaggio da luigiSMITH »

OHMMADONNASANTISSIMA!!!! questo si che è un UFO con i ControC!!! con un bel kit luci poi.....
VAI VAI!!!
Siamo abituati al fatto che gli uomini disprezzino cio' che non comprendono.

Luigi Massari
http://fromthesky.it
ennio quaranta

Re: Tricottero

Messaggio da ennio quaranta »

il bello è che è fatto con componenti economici quali motore regolatore gyro servi e lipo di hobbyking,la parte strutturale non sembra di difficile realizzazione
Avatar utente
Dario
Second Air Force
Second Air Force
Messaggi: 2358
Iscritto il: 8 settembre 2008, 19:08

Re: Tricottero

Messaggio da Dario »

:o Bello!!!
Avatar utente
parapara
Soci
Soci
Messaggi: 448
Iscritto il: 14 luglio 2008, 16:37
Località: taranto

Re: Tricottero

Messaggio da parapara »

:) anni fa mi sono cimentato in una sperimentazione simile, pero' piu' semplice,all'epoca i giroscopi erano grandi e pesanti ed i motori e batterie di poca potenza, quindi l'abbandonai, la semplificazione era una conformazione a " T " con i due motori anteriori( necessariamente controrotanti) ed i due giroscopi comandati da due canali alettoni miscelati a elevoni ,il terzo giroscopio collegato in coda con motore fisso non brandeggiabile(cabra e picchia) e pinna caudale a mo' di timone, per la rotazione dell'asse z, il quarto giroscopio non considerato in quanto i tre garantivano bene la stabilita' X,Y e Z.(presi spunto da un progetto di un istituto di ricerca americano sugli UAV prima generazione)
Un altra bella sperimentazione sarebbe la skycar in foto ,..quasi quasi :roll:
Allegati
492a7d372bb26_normal.jpg
Andrea
Avatar utente
angelo.p
Third Air Force
Third Air Force
Messaggi: 971
Iscritto il: 17 settembre 2009, 14:58
Contatta:

Re: Tricottero

Messaggio da angelo.p »

Bellissima la skycar!
Hai qualche foto del tuo esperimento?
Io sono ancora combattuto dal fatto che pare non fattibile con la mia radio. Da quanto leggo su quel sito lui ha usato una futaba con configurazione per piatto a 120° e non ho ancora capito se la mia radio lo consente :cry:

Continuano le ricerche prima di spendere soldi inutilmente...

Ciao
Angelo.P


---
I miei modelli CNC
Avatar utente
parapara
Soci
Soci
Messaggi: 448
Iscritto il: 14 luglio 2008, 16:37
Località: taranto

Re: Tricottero

Messaggio da parapara »

Se vuoi lo sviluppiamo, io l'idea non l'abbandonai del tutto tanto e' vero che comprai i nuovi giroscopi GWS e li ho ancora imballati come pure i motori e regolatori si potrebbe ritentare solo che io con l'elettrico non sono il massimo.
Le attuali tecnologie sono limitate solo dalla fantasia di chi le adopera :D
Per le foto no , ma sicuramente credo di avere tutti gli appunti e disegni da qualche parte.
La sperimentazione (vedi parapara) e' una delle cose che piu' mi alletta :D

[youtube]<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/PTbkwgvxNDw&hl ... ram><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/PTbkwgvxNDw&hl=it_IT&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>[/youtube]
Andrea
Avatar utente
angelo.p
Third Air Force
Third Air Force
Messaggi: 971
Iscritto il: 17 settembre 2009, 14:58
Contatta:

Re: Tricottero

Messaggio da angelo.p »

parapara ha scritto:Se vuoi lo sviluppiamo, io l'idea non l'abbandonai del tutto tanto e' vero che comprai i nuovi giroscopi GWS e li ho ancora imballati come pure i motori e regolatori si potrebbe ritentare solo che io con l'elettrico non sono il massimo.
Le attuali tecnologie sono limitate solo dalla fantasia di chi le adopera :D
Per le foto no , ma sicuramente credo di avere tutti gli appunti e disegni da qualche parte.
La sperimentazione (vedi parapara) e' una delle cose che piu' mi alletta :D
purtroppo non posso vedere adesso i video che hai postato perchè sono in ufficio.

Seguendo lo schema proposto su quel sito i collegamenti sono molto chiari. Quello che non saprei fare è impostare il piatto a 120°.
Da quello che capisco in pratica dando gas bisogna fare in modo che tutti e tre i motori ricevano il comando contemporaneamente. Poi dando il comando di alettone a destra dovrebbe aumentare la potenza del motore di sinistra e vice-versa.
Per il movimento in avanti aumenta la potenza del motore di dietro.
Per la rotazione su se stesso si usa il movimento del servo di coda.

Uffa... se riesco a capire come settare la mia radio...faccio l'ordine :D


Ciao

PS:
ho appena scoperto che la mia radio non ha il mix per il piatto ciclico CCPM. Lo hanno introdotto nella versione successiva (Multiplex Cockpit SX).
Quindi mi sa che per il momento devo abbandonare....
Angelo.P


---
I miei modelli CNC
Avatar utente
Rosso_5
Soci
Soci
Messaggi: 2707
Iscritto il: 4 gennaio 2009, 19:06
Località: Atollo di Tarawa

Re: Tricottero

Messaggio da Rosso_5 »

nn perdete tempo
usate le esperienze attuali in campo di aeromodellellismo per costruire qualcosa come sotto
Il VSTOL per eccellenza assoluta dopo il LEM
http://www.richard-seaman.com/Aircraft/ ... Ground.jpg
Avatar utente
parapara
Soci
Soci
Messaggi: 448
Iscritto il: 14 luglio 2008, 16:37
Località: taranto

Re: Tricottero

Messaggio da parapara »

Il tempo usato per le sperimentazione non e' mai tempo perso :lol: poi se vuoi, l'AV8 basta mettere un vestitino a qualcuno di questi sotto :D
[youtube]<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/Uxv6fLNZ9Ws&hl ... ram><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/Uxv6fLNZ9Ws&hl=it_IT&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>[/youtube]
Per Angelo se vuoi continuiamo quello mio il materiale Gyro ecc. e' disponibile, e sulla radio ci vuole solo il mix elevoni.
Ultima modifica di parapara il 1 luglio 2010, 11:00, modificato 2 volte in totale.
Andrea
Rispondi