Thunder Tiger - Innovator MD 530 ,in livrea desertica
- fabio1970
- Fourth Air Force
- Messaggi: 350
- Iscritto il: 12 giugno 2010, 6:45
- Località: Naples/Taranto - ITALY
- Contatta:
Re: Thunder Tiger - Innovator MD 530 ,in livrea desertica
Ciao ragazzi,
I lavori procedono, oggi mi sono dedicato totalmente alla verniciatura,
ecco alcune foto, penso domani di finire,
ovviamente prima di iniziare, ho fatto delle prove , inserendo la meccanica
per poter fare questo oltre ai pattini bisogna smontare il gruppo coda :
Assicuratomi che tutto era ok, ho iniziato questa mattina il mio secondo lavoro….il carrozziere…
Ed ecco il primo step, verniciatura della fusoliera con primer, dopo aver cartavetrato il tutto con carta 1200
Secondo step, colore di fondo
Colorazione della vetratura con colore fume’/smoke
Creazione di strisce colorate sulle pale per avere cerchi colorati durante il volo, molto belli a mio modesto avviso
Colorazione delle estremita’ della fly-bar per lo stesso motivo sopra scritto
Domani mi dedichero’ alla creazione della mimetizzazione
Come avrete notato, da una foto precedente, ho anche realizzato sui pattini i predellini per dare piu’ realismo, domani creero’ la caratteristica pinna a T di coda di questo modello con della vetroresina, quella originale non e’ simile al vero modello
E appena finito il video , sarete i primi a saperlo
Grazie per eventuali consigli vogliate darmi e buona domenica a tutti
Fabio
I lavori procedono, oggi mi sono dedicato totalmente alla verniciatura,
ecco alcune foto, penso domani di finire,
ovviamente prima di iniziare, ho fatto delle prove , inserendo la meccanica
per poter fare questo oltre ai pattini bisogna smontare il gruppo coda :
Assicuratomi che tutto era ok, ho iniziato questa mattina il mio secondo lavoro….il carrozziere…
Ed ecco il primo step, verniciatura della fusoliera con primer, dopo aver cartavetrato il tutto con carta 1200
Secondo step, colore di fondo
Colorazione della vetratura con colore fume’/smoke
Creazione di strisce colorate sulle pale per avere cerchi colorati durante il volo, molto belli a mio modesto avviso
Colorazione delle estremita’ della fly-bar per lo stesso motivo sopra scritto
Domani mi dedichero’ alla creazione della mimetizzazione
Come avrete notato, da una foto precedente, ho anche realizzato sui pattini i predellini per dare piu’ realismo, domani creero’ la caratteristica pinna a T di coda di questo modello con della vetroresina, quella originale non e’ simile al vero modello
E appena finito il video , sarete i primi a saperlo
Grazie per eventuali consigli vogliate darmi e buona domenica a tutti
Fabio
- giulianobettin
- Second Air Force
- Messaggi: 2242
- Iscritto il: 16 gennaio 2008, 9:02
Re: Thunder Tiger - Innovator MD 530 ,in livrea desertica
TRopp Bell!!!
(per i non tarantini) TRoppo Bello!!




(per i non tarantini) TRoppo Bello!!



«Mai interrompere qualcuno che sta facendo ciò che han detto che non poteva essere fatto.»
- fabio1970
- Fourth Air Force
- Messaggi: 350
- Iscritto il: 12 giugno 2010, 6:45
- Località: Naples/Taranto - ITALY
- Contatta:
Re: Thunder Tiger - Innovator MD 530 ,in livrea desertica
Ciao ragazzi,
I lavori procedono, oggi mi sono dedicato totalmente a ricostruire la classica pinna di coda con profilo a T, unica nel suo genere a questo modello, quella originale non e’ per niente somigliante, dal video vedrete che avevo proceduto con la creazione di un primo prototipo.
Nonostante il test di volo era stato superato, ho notato riguardando il video postato sopra, che vibrava pericolosamente vicino al profilo dell’elichetta anticoppia. Mi sono quindi deciso di ricostruirla in toto usando un foglio di vetroresina da 1,5 mm e archetto da traforo, l’ho fatta con una clearance piu’ ampia per scongiurare ogni possibile problema che causerebbe la distruzione del modello in volo.
Ecco alcune foto :
Durante il taglio …
Rinforzo della protezione elica anticoppia con forcina per capelli…….sottratta a mia moglie
Ho usato una colla epossidica da modellismo che asciuga in 30 minuti, successivamente usero' un tessuto in fibra che appare nella bustina sotto la vecchia pinna, per rinforzare assieme a questa colla specifica tutti gli angoli tra i vari pezzi compresi i piccoli alettoni che attacchero’ alla estremita’ dell’alettone orizzontale . Armato di timer e pazienza ho aspettato…….
Ed ecco il prodotto finito, mancano ancora gli alettoni su menzionati e i fori per le 2 viti che lo terranno saldo al resto del gruppo coda…..se questa tecnica funziona un altro importante step e’ stato superato ….quello dell’Inventiva e fantasia….cui sono cosciente di essere irrecuperabile
Ciao ragazzi e al prossimo update
Buona domenica
Fabio...il folle
I lavori procedono, oggi mi sono dedicato totalmente a ricostruire la classica pinna di coda con profilo a T, unica nel suo genere a questo modello, quella originale non e’ per niente somigliante, dal video vedrete che avevo proceduto con la creazione di un primo prototipo.
Nonostante il test di volo era stato superato, ho notato riguardando il video postato sopra, che vibrava pericolosamente vicino al profilo dell’elichetta anticoppia. Mi sono quindi deciso di ricostruirla in toto usando un foglio di vetroresina da 1,5 mm e archetto da traforo, l’ho fatta con una clearance piu’ ampia per scongiurare ogni possibile problema che causerebbe la distruzione del modello in volo.
Ecco alcune foto :
Durante il taglio …
Rinforzo della protezione elica anticoppia con forcina per capelli…….sottratta a mia moglie

Ho usato una colla epossidica da modellismo che asciuga in 30 minuti, successivamente usero' un tessuto in fibra che appare nella bustina sotto la vecchia pinna, per rinforzare assieme a questa colla specifica tutti gli angoli tra i vari pezzi compresi i piccoli alettoni che attacchero’ alla estremita’ dell’alettone orizzontale . Armato di timer e pazienza ho aspettato…….
Ed ecco il prodotto finito, mancano ancora gli alettoni su menzionati e i fori per le 2 viti che lo terranno saldo al resto del gruppo coda…..se questa tecnica funziona un altro importante step e’ stato superato ….quello dell’Inventiva e fantasia….cui sono cosciente di essere irrecuperabile
Ciao ragazzi e al prossimo update
Buona domenica
Fabio...il folle
- fabio1970
- Fourth Air Force
- Messaggi: 350
- Iscritto il: 12 giugno 2010, 6:45
- Località: Naples/Taranto - ITALY
- Contatta:
Re: Thunder Tiger - Innovator MD 530 ,in livrea desertica
Altre foto, ho rinforzato tutti i punti deboli con un kit di fibra di vetro e colla epossidica, attaccato gli alettoni laterali
Eccole :
Quando sara’ asciugato per bene, dremel, primer e colore finale……..a dimenticavo …devo ancora fare i fori per le viti………la vecchiaia
Ciao a tutti e alla prossima
Fabio
Eccole :
Quando sara’ asciugato per bene, dremel, primer e colore finale……..a dimenticavo …devo ancora fare i fori per le viti………la vecchiaia
Ciao a tutti e alla prossima
Fabio
- fabio1970
- Fourth Air Force
- Messaggi: 350
- Iscritto il: 12 giugno 2010, 6:45
- Località: Naples/Taranto - ITALY
- Contatta:
Re: Thunder Tiger - Innovator MD 530 ,in livrea desertica
ecco altre foto, questa sera con il dremel ho tolto tutta la colla in eccesso alleggerendolo di ben 4 grammi, smussato tutti i bordi e sagomato i piccoli alettoni trapezoidali
Ripulito, ho fatto i fori per le 2 viti e passato il Primer, sono molto contento del risultato estetico, a giorni e a fusoliera rimontata dovro' testarlo , sono quasi sicuro che andra' bene in quanto piu' rigido del precedente.
ciao
Fabio
Ripulito, ho fatto i fori per le 2 viti e passato il Primer, sono molto contento del risultato estetico, a giorni e a fusoliera rimontata dovro' testarlo , sono quasi sicuro che andra' bene in quanto piu' rigido del precedente.
ciao
Fabio
- fabio1970
- Fourth Air Force
- Messaggi: 350
- Iscritto il: 12 giugno 2010, 6:45
- Località: Naples/Taranto - ITALY
- Contatta:
Re: Thunder Tiger - Innovator MD 530 ,in livrea desertica
Ciao ragazzi,
I lavori procedono, oggi mi sono dedicato alla creazione degli stencil da utilizzare per la mimetizzazione.
Questa sera ho fatto il marrone, domani procedero’ con il “testa di moro” , dopodiche’ rimontero’ tutto……….COLLAUDO…….e se non mi schianto……procedo con i decalchi e coccarde.
Ecco alcune foto, prima di iniziare sulla fusoliera, ho fatto delle prove su di un cartone aperto di cereali :
Creazione degli stencils su foglio plastificato, ricalcandoli da una stampa e ritagliandoli con forbicina in seguito
Test su cartone cereali
Inizio su fusoliera con il marrone, domani seguira’ l’altro colore
Ho finito giusto in tempo, un temporale……….in agguato mi ha fatto scappare dentro casa dove l’ho appeso per farlo asciugare bene
Pattini e coda
La nuova coda a T
A domani allora, con il completamento della verniciatura
Ciao
Fabio
I lavori procedono, oggi mi sono dedicato alla creazione degli stencil da utilizzare per la mimetizzazione.
Questa sera ho fatto il marrone, domani procedero’ con il “testa di moro” , dopodiche’ rimontero’ tutto……….COLLAUDO…….e se non mi schianto……procedo con i decalchi e coccarde.
Ecco alcune foto, prima di iniziare sulla fusoliera, ho fatto delle prove su di un cartone aperto di cereali :
Creazione degli stencils su foglio plastificato, ricalcandoli da una stampa e ritagliandoli con forbicina in seguito
Test su cartone cereali
Inizio su fusoliera con il marrone, domani seguira’ l’altro colore
Ho finito giusto in tempo, un temporale……….in agguato mi ha fatto scappare dentro casa dove l’ho appeso per farlo asciugare bene
Pattini e coda
La nuova coda a T
A domani allora, con il completamento della verniciatura
Ciao
Fabio
- fabio1970
- Fourth Air Force
- Messaggi: 350
- Iscritto il: 12 giugno 2010, 6:45
- Località: Naples/Taranto - ITALY
- Contatta:
Re: Thunder Tiger - Innovator MD 530 ,in livrea desertica
Ciao ragazzi,
Ieri sera ho finito la fusoliera , aggiungendo l’ultimo colore.........testa di moro
A seguire alcune foto, sono molto soddisfatto del risultato finale :
Stasera passero’ il trasparente opaco e iniziero’ a rimontare tutto, dopo il collaudo seguiranno decalchi e coccarde
Ciao e buona giornata a tutti
Fabio
Ieri sera ho finito la fusoliera , aggiungendo l’ultimo colore.........testa di moro
A seguire alcune foto, sono molto soddisfatto del risultato finale :
Stasera passero’ il trasparente opaco e iniziero’ a rimontare tutto, dopo il collaudo seguiranno decalchi e coccarde
Ciao e buona giornata a tutti
Fabio
- foxhunter69
- Soci
- Messaggi: 889
- Iscritto il: 26 agosto 2009, 19:33
- Località: Taranto
Re: Thunder Tiger - Innovator MD 530 ,in livrea desertica
Fabio sei un grande
.......lavoro stupendo, vorrei farne una anch'io per il mio 500.

Claudio P.

In atterraggio la quota si regola con il motore e la velocità con l'elevatore.
http://www.youtube.com/watch?v=etnQTGiZ0jA

In atterraggio la quota si regola con il motore e la velocità con l'elevatore.
http://www.youtube.com/watch?v=etnQTGiZ0jA
- fabio1970
- Fourth Air Force
- Messaggi: 350
- Iscritto il: 12 giugno 2010, 6:45
- Località: Naples/Taranto - ITALY
- Contatta:
Re: Thunder Tiger - Innovator MD 530 ,in livrea desertica
ciao Claudio,
ti ringrazio per i complimenti, domani rimonto tutto e faccio il collaudo, nei prossimi giorni pubblichero' su youtube il filmato completo dove si vedranno tutti i passaggi............na faticata.......ma alla fine bellissimo
procurati la fusoliera, per il lavoro con l'aerografo ci penso io
fatti una idea su come lo vuoi realizzare ( intendo la verniciatura ) e mandami qualche foto cosi ci studio un po su.....mi sta iniziando a piacere proprio questo aerografo
io torno definitivamente a fine Luglio
ciao
Fabio
ti ringrazio per i complimenti, domani rimonto tutto e faccio il collaudo, nei prossimi giorni pubblichero' su youtube il filmato completo dove si vedranno tutti i passaggi............na faticata.......ma alla fine bellissimo
procurati la fusoliera, per il lavoro con l'aerografo ci penso io
fatti una idea su come lo vuoi realizzare ( intendo la verniciatura ) e mandami qualche foto cosi ci studio un po su.....mi sta iniziando a piacere proprio questo aerografo
io torno definitivamente a fine Luglio
ciao
Fabio
- fabio1970
- Fourth Air Force
- Messaggi: 350
- Iscritto il: 12 giugno 2010, 6:45
- Località: Naples/Taranto - ITALY
- Contatta:
Re: Thunder Tiger - Innovator MD 530 ,in livrea desertica
Ciao a tutti
Ecco altre foto :
Domain lo finiro’ attaccando i finestrini laterali e facendo il collaudo
Ciao
Fabio
Ecco altre foto :
Domain lo finiro’ attaccando i finestrini laterali e facendo il collaudo
Ciao
Fabio