dal suo motore e dai suoi cingoli, era qualcosa che ti gelava il sangue nelle vene. Quando sapevamo che nella nostra zona c'erano mezzi di questo tipo semplicemente ci ritenevamo già morti. Tra noi si diceva che se un colpo ti centrava senza ucciderti, avevi solo tre secondi per balzare fuori dal tuo carro prima dell'arrivo del secondo proiettile…tanto impiegavano infatti i carristi tedeschi a ricaricare il loro pezzo".
Tempo fa rimasi colpito da questa frase leggendo in Internet alcune caratteristiche storiche e tecniche del carro armato di punta dell'esercito tedesco durante il periodo della seconda guerra mondiale
Il Panzerkampfwagen VI Ausf. E Tiger
Brevemente ,
il Tiger 1 fu un progetto della Henschel del 1941 ,
venne prodotto in larga scala dal 1942 al 1944 in 1354 esemplari
fu per l'epoca un eccezionale progetto tecnologico dell'industria bellica tedesca ,
la sua caratteristica principale fu un tiro preciso e la grande capacita' di devastazione e inarrestabilita'.
Innovativo anche per l'epoca fu il suo largo sistema di trasmissione cingolato che scorreva su grandi ruote indipendenti e sistema di ammortizzamento a barre di torsione.
Il Tiger 1 venne col tempo modificato in piu' varianti a seconda dell'uso che se ne doveva fare
Tuttavia nonostante i grandi successi che ottenne in battaglia venne col tempo affiancato e scortato da altri carri moderni piu' leggeri e prestanti a causa delle sue enormi dimensioni e doti lente ,quasi elefantesche ,
che aveva nel movimento sul terreno .
Allego le caratteristiche tecniche di questo incredibile carro
Equipaggio 5 (capocarro, cannoniere, servente, pilota e mitragliere)
Dimensioni e pesi
Lunghezza con cannone fuori: 8,45 m
solo scafo: 6,31 m
Larghezza 3,54 m
Altezza 3,00 m
Peso 57 t
Propulsione e tecnica
Motore Maybach HL 230 P45
12 cilindri a V 60°
a benzina
Potenza 3000 giri al minuto
690 hp
Rapporto peso/potenza 12,3 hp/t
Sospensioni barre di torsione
Prestazioni
Velocità strada: 40 km/h
fuori strada: 20/25 km/h
Autonomia su strada: 195 km
fuori strada: 110 km
Pendenza max 60 %
Armamento e corazzatura
Armamento primario cannone KwK 36 L/56 88 mm
(92 colpi)
Armamento secondario coassiale: MG34 7.92 mm
scafo: MG34 7.92 mm
(4800 colpi in tutto)
Corazzatura Scafo
frontale: 100 mm
laterale: 80 mm
posteriore: 80 mm
Torretta
frontale: 100 mm
scudo: 100/110mm
laterale: 80 mm
posteriore: 80 mm
Un video dell'epoca che lo ritrae in azione
http://www.youtube.com/watch?v=qoyW83fdJi4&feature=fvst
Appassionati restauratori che ai tempi di oggi si cimentano alla guida

http://www.youtube.com/watch?v=wY_5c0mBXok
Saluti a tutti
