luigiSMITH ha scritto:Mi resta comunque un dubbio: se io collego un bec da 10A ad una batteria da 2A, questo sarà attraversato massimo da da 2A, giusto? Pertanto, non avrebbe senso cercare un bec ad alto amperaggio se non ho intenzione di metterci una batteria adeguata? Oppure il bec è capace di "accumulare" ampere e poi, all'occorrenza, rilasciarne più di quelli della batteria?
Inviato da iPhone usando Tapatalk
Qui entriamo in un altro argomento.
Fermo restando che abbiamo le idee chiare sulla "TENSIONE" (V), il valore di ampere espressi in una batteria (capacità) è appunto il valore di corrente che la batteria è in grado di fornire prima che sia completamente scarica riferite all'unità di tempo (mediamente 1 ora). Il tuo pensiero è del tutto sbagliato.
Esempio.
I miei frullatori elettrici volano con 3 lipo 2200 mha, (2,2 A) ma la corrente che circola all'interno del circuito va ben oltre i 10A tanto che il regolatore di cui sono dotati è di circa 30A.
Tutto dipende dal carico che si applica.
Se io applico alle batterie cui sopra un carico che assorbe 2,2 A loro saranno in grado di fornire "ENERGIA" far funzionare il carico per 1 ora
se io applico un carico di 4,4 A per 30 minuti e cosi via.
Però... esiste sempre un però il calcolo è molto EMPIRICO, i fattori in gioco sono molteplici compreso la resistenza interna della batteria stessa che viene comunque vista dal circuito come un carico.
Da qui, potrai capire bene che se con i miei frullatori e batteria da 2200 mah sono in grado di volare da 5 a 15 minuti (valore dipendente da tipo di motore elica ecc ecc) capirai a che assorbimento sono sottoposte.
Per riprendere l'esempio di prima fatto per gli UBEC, se il diametro del tubo rappresenta i Volt e gli A il flusso dell'acqua capace di sopportare,
per le batterie il valore degli A rappresenta il cassone dove è contenuta l'acqua.
Pur parlando sempre di A (corrente) i valori espressi per gli UBEC e per le batterie rappresentano due cose totalmente diverse.
Il mio consiglio da elettricaro è di vedere con una pinza amperometrica quanto assorbe il tuo circuito facendoti prestare un regolatore e la pinza se non la hai e dopo dargli un certo margine prima di acquistare l'UBEC.
Se hai bisogno la pinza posso prestartela io.
Un UBEC non è in grado di accumulare nessuna corrente, il compito di accumulare è della batteria (nei circuiti elettronici possono svolgere lo stesso compito in piccolo anche i condensatori, ma lasciamo perdere questo discorso).
Il BEC e' il regolatore che prendendo corrente dalla batteria principale (quella che serve per l'alimentazione potenza motore) permette di alimentare anche la RX e i servi ad essa connessi .
Il BEC di solito fornisce 5V alla RX e ai servi tramite la spinetta "servo" che va dal ESC(o regolatore motore) alla RX ( ricevente)
Spero che nella complessità del discorso sia stato chiaro.
Rimango a tua disposizione.
Saluti