[build log] Pelican of J.C. Debreyer
Regole del forum
Questa sezione è dedicataalle discussioni riguardanti i materiali, gli utensili le tecniche costruttive e di progettazione, è altresì consentita la pubblicazione delle nostre realizzazioni da 0. In quest'area non è consentito aprire discussioni riguardanti elicotteri o aeromodelli in Kit o ARF, a meno che su questi ultimi non vengano effettuate sostanziose modifiche estetiche e strutturali, tali da rendere il modello ARF non riconducibile all'originale
Questa sezione è dedicataalle discussioni riguardanti i materiali, gli utensili le tecniche costruttive e di progettazione, è altresì consentita la pubblicazione delle nostre realizzazioni da 0. In quest'area non è consentito aprire discussioni riguardanti elicotteri o aeromodelli in Kit o ARF, a meno che su questi ultimi non vengano effettuate sostanziose modifiche estetiche e strutturali, tali da rendere il modello ARF non riconducibile all'originale
- giulianobettin
- Second Air Force
- Messaggi: 2242
- Iscritto il: 16 gennaio 2008, 9:02
Re: [build log] Pelican of J.C. Debreyer
Uaaaa!!! che bello!! :o :o
«Mai interrompere qualcuno che sta facendo ciò che han detto che non poteva essere fatto.»
Re: [build log] Pelican of J.C. Debreyer
ciao,
i lavori vanno avanti.
Ho ricoperto le ali con carta velina.
Il risultato non è dei migliori perchè la carta è veramente difficile da stendere... ogni volta mi pento di aver scelto la velina rispetto alla carta da pacchi ma ormai è fatta. Ho messo una bacchetta di carbonio per dare maggiore resistenza all'ala Infine siccome non mi fidavo dell'incollaggio che non è riuscito perfettamente a causa della carta velina rimasta sui bordi delle ali ho aggiunto due strisce di fibra di vetro e resinato. Aspettiamo che la resina catalizzi... Per Giuliano e Tristano: grazie per i complimenti anche se non sarà bellissimo è comunque un piacere lavorarci.
Per Tristano: non me la sento di partecipare al concorso perchè non è una vera e propria riproduzione. Poi viste le licenze che mi sto prendendo non mi va di perdere tempo ad abbellirlo. Prima vediamo se vola e poi magari stondiamo la fusoliera.
Inoltre la fusoliera deve essere modificata per fpvuizzarlo :-)
Ciao
i lavori vanno avanti.
Ho ricoperto le ali con carta velina.
Il risultato non è dei migliori perchè la carta è veramente difficile da stendere... ogni volta mi pento di aver scelto la velina rispetto alla carta da pacchi ma ormai è fatta. Ho messo una bacchetta di carbonio per dare maggiore resistenza all'ala Infine siccome non mi fidavo dell'incollaggio che non è riuscito perfettamente a causa della carta velina rimasta sui bordi delle ali ho aggiunto due strisce di fibra di vetro e resinato. Aspettiamo che la resina catalizzi... Per Giuliano e Tristano: grazie per i complimenti anche se non sarà bellissimo è comunque un piacere lavorarci.
Per Tristano: non me la sento di partecipare al concorso perchè non è una vera e propria riproduzione. Poi viste le licenze che mi sto prendendo non mi va di perdere tempo ad abbellirlo. Prima vediamo se vola e poi magari stondiamo la fusoliera.
Inoltre la fusoliera deve essere modificata per fpvuizzarlo :-)
Ciao