Regole del forum
Questa sezione è dedicataalle discussioni riguardanti i materiali, gli utensili le tecniche costruttive e di progettazione, è altresì consentita la pubblicazione delle nostre realizzazioni da 0. In quest'area non è consentito aprire discussioni riguardanti elicotteri o aeromodelli in Kit o ARF, a meno che su questi ultimi non vengano effettuate sostanziose modifiche estetiche e strutturali, tali da rendere il modello ARF non riconducibile all'originale
mimmoely ha scritto:sfumate di bomboletta color rosso secondo me può andar bene per il tuo biplano
Leggo solo ora... Mi era sfuggito. Purtroppo ho già provato le bombolette sul depron, ed é stato un "disastro"... La vernice spray all'acqua non attacca, e quando "aggrappa" basta un niente perché si sfogli come velina....
Le normali bombolette alla nitro squagliano il depron.
ciao, io ho usato lo smalto acrilico ad acqua per termosifoni, senza diluirlo, e per colorarlo ho usato le boccette di colore acolor(quelle che si usano per la casa) niente aerografo, ma un pennello piccolo.
Grazie victor!
Aggiornamenti:
Sabato pomeriggio ho collaudato il mio biplano... E per citare un grande aeromodellista nordico: "collaudo riuscito!... Ma il modello si è rotto". Hahah.
Scherzi a parte, è andata proprio così.
Questa la sequenza: Decollo... Modello vagamente strimmato di alettoni, correggo... col motore al massimo picchia, troppa incidenza negativa al motore... Trimmo tutto... passaggio normale controvento: OK passaggio normale vento in coda: OK passaggio in volo rovescio: OK, il modello ci sta! Vola bene (devo solo diminuire l'incidenza motore, e con il sistema di viti di plastica e metallo montate su spezzoni di tubo miscela, sarà operazione di 30 secondi). Provo un hovering: Il modello lo tiene bene... I miei pollici no... Andiamo oltre... passaggi lenti lenti sulla pista: Il primo, controvento, perfetto!; il secondo.... Passo nel sole, chiudo un occhio, penso, ok, salvo. Ma non fu così vento in coda... Velocità troppo bassa... Stallo... Viene giù di muso partendo da una quota iniziale di 2mt... Do gas, ma l'eccessiva negativa motore mi fotte... Striscia a terra per 2 metri.
Report DANNI: Si spacca in due la fusoliera, si strappa il carrello e la parafiamma viene via con un pezzo di muso, Ali e coda intatti... Come anche l'elica..?????... Come ha fatto a salvarsi l'elica??? Misteri aeromodellistici....
Siamo abituati al fatto che gli uomini disprezzino cio' che non comprendono.