Bacchette in acciaio

Cerchi qualcosa? Posta quì sia per chiedere di acquistare direttamente dagli utenti, che per richedere info su eventuali acquisti altrove.
Rispondi
Avatar utente
Rosso_5
Soci
Soci
Messaggi: 2707
Iscritto il: 4 gennaio 2009, 19:06
Località: Atollo di Tarawa

Bacchette in acciaio

Messaggio da Rosso_5 »

una bacchetta in acciaio per comandi di volo filettate da 1.5 mm
e due bacchette in acciaio da 2 mm questi con relativa forchetta ;)
Avatar utente
Dario
Second Air Force
Second Air Force
Messaggi: 2358
Iscritto il: 8 settembre 2008, 19:08

Re: Bacchette in acciaio

Messaggio da Dario »

ma li a Brindisi non ne trovi in negozio ?
se vuoi vedo di trovartele io in qualche negozio qua da me
Avatar utente
Rosso_5
Soci
Soci
Messaggi: 2707
Iscritto il: 4 gennaio 2009, 19:06
Località: Atollo di Tarawa

Re: Bacchette in acciaio

Messaggio da Rosso_5 »

Qui a Brindisi?
Se abitavo al PoloNord avevo piu' possibilita' di trovarle.
Comunque se magari ti trovi a passare in qualche negozio se ti serve qualcosa ,
ma nn andarci per le mie bacchette tanto nn ho fretta ....
Quanto dista da casa tua?


Azz Vero mi sono dimenticato di metterci la lunghezza . MINIMO 18 CM :mrgreen:
Ultima modifica di Rosso_5 il 6 agosto 2010, 22:08, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Dario
Second Air Force
Second Air Force
Messaggi: 2358
Iscritto il: 8 settembre 2008, 19:08

Re: Bacchette in acciaio

Messaggio da Dario »

il più vicino circa 100m :mrgreen:
Avatar utente
Rosso_5
Soci
Soci
Messaggi: 2707
Iscritto il: 4 gennaio 2009, 19:06
Località: Atollo di Tarawa

Re: Bacchette in acciaio

Messaggio da Rosso_5 »

be vabbe
vedi tu allora quello che riesci a trovare ,
magari mandamele tramite Francesco , o massimo.
Avatar utente
Dario
Second Air Force
Second Air Force
Messaggi: 2358
Iscritto il: 8 settembre 2008, 19:08

Re: Bacchette in acciaio

Messaggio da Dario »

le bacchette di solito sono circa 1 metro di lunghezza.
la bacchetta da 1,5mm la vuoi tutta filettata o solo con la filettatura alle estremità per avvitarci le forcelle? e le forcelle ce l'hai?
quella da 2mm invece ho capito che la vuoi con le forcelle, ma le forcelle devono essere 2 per bacchetta o solo 1 per bacchetta?
Avatar utente
Rosso_5
Soci
Soci
Messaggi: 2707
Iscritto il: 4 gennaio 2009, 19:06
Località: Atollo di Tarawa

Re: Bacchette in acciaio

Messaggio da Rosso_5 »

Un metro? :shock:

vabbe a me serve lunga almeno 18 cm. e nulla di tutto filettato , basta l'estremita'.

Si si le forchette per quelle da 1.5 ne ho un cassetto pieno.
Vabbe ma se te le da gia inforchettate ben venga .

Invece nn ho nulla per quelle da 2 mm .
me ne serve 1 per bacchetta di forchetta per gli acciai da 2 mm ,
poi all'altra estremita faccio la S , e' piu sicuro :mrgreen:

Ho intenzione di metterci i servi da 9 kg agli alettoni :mrgreen:
Avatar utente
Dario
Second Air Force
Second Air Force
Messaggi: 2358
Iscritto il: 8 settembre 2008, 19:08

Re: Bacchette in acciaio

Messaggio da Dario »

ok, tutto chiaro ;)

se posso...perchè invece delle forcelle non fai semplicemente una L e ci metti un fermo per L sulla squadretta ?
invece alla parte del servo ci fai una bella Z con l'apposita pinza ;)
così hai maggiore sicurezza in quanto le forcelle di solito tendono a indebolirsi e poi ad aprirsi (anche se ci metti il tubicino per miscela)
io se posso le forcelle le evito ;)

I servi da 9 Kg sugli alettoni?????....uno spreco, 5 kg bastano ed avanzano!!!
e poi su un servo da 9 kg ci vuoi mettere le forcelle??? ma daiiiiiiiiii
Avatar utente
Rosso_5
Soci
Soci
Messaggi: 2707
Iscritto il: 4 gennaio 2009, 19:06
Località: Atollo di Tarawa

Re: Bacchette in acciaio

Messaggio da Rosso_5 »

Dario ha scritto:ok, tutto chiaro ;)

se posso...perchè invece delle forcelle non fai semplicemente una L e ci metti un fermo per L sulla squadretta ?
invece alla parte del servo ci fai una bella Z con l'apposita pinza ;)
così hai maggiore sicurezza in quanto le forcelle di solito tendono a indebolirsi e poi ad aprirsi (anche se ci metti il tubicino per miscela)
io se posso le forcelle le evito ;)

I servi da 9 Kg sugli alettoni?????....uno spreco, 5 kg bastano ed avanzano!!!
e poi su un servo da 9 kg ci vuoi mettere le forcelle??? ma daiiiiiiiiii

Grazie dei consigli ....
Condivido quello che mi dici solo perche' so che ti stai basando su standard statistici aeromodellistici di tipo generico.
Ma i tuoi consigli purtroppo nel mio caso nn mi servono a nulla ....
Questo perche' nn hai la piu' pallida idea di come devo montare e perche devo montare questo tipo di attrezzatura.
Se fai un salto qui a casa mia e controlli cosa devo fare
sono sicuro che ti si apriranno nuovi orizzonti aeromodellistici
per darti modo di incrementare ulteriorimante la tua passione
che attualmente il GAT ti da la possibilita' di coltivare.

Concludo questa discussione dicendo che ...

oggi pomeriggio ,
mentre ero al lavoro, mi ha contattato Leo C.
Casualmente ha letto questa discussione e si e' gentilmente incaricato
per reperire tutto il materiale che mi serve per proseguire i miei lavori sul macch 205 .
Sono stato molto contento di questo tempestoso intervento.
Leo , ti ringrazio vivamente e ringrazio tutti coloro che si sono messi a disposizione per risolvere la problematica.

Dopo aver montato questi ultimi pezzi andro' alla ricerca di un carrello biciclo retrattile oleodinamico.
Dopodiche iniziero' tutte le prove a terra che mi serviranno per portare successivamente in volo il modello.

Saluti a tutti ;)
Rispondi