Pagina 2 di 4

Re: Nuovo Biplano - in Depron?

Inviato: 23 febbraio 2014, 23:40
da Rosso_5
Mmmm meglio prima.
la fusoliera cosi ha troppe superfici deportanti..

Re: Nuovo Biplano - in Depron?

Inviato: 24 febbraio 2014, 13:48
da ruaanda
tu dovevi fare l'architetto ha una forma veramente estrosa :party: ...come si chiama il modello :Dv ??

Re: Nuovo Biplano - in Depron?

Inviato: 24 febbraio 2014, 19:03
da carloC950
Lo chiameremo " BIBLANO Stealth " , le forme richiamano un velivolo di quel tipo .
CarloC

Re: Nuovo Biplano - in Depron?

Inviato: 24 febbraio 2014, 21:33
da luigiSMITH
ruaanda ha scritto:tu dovevi fare l'architetto ha una forma veramente estrosa :party: ...come si chiama il modello :Dv ??
non ho capito se è un insulto o un complimento... :D
il nome ancora non ce l'ha.. anche se un'idea ce l'ho... vorrei chiamarlo KTM (KyTamMuortoh...noto samurai giappo-partenopeo del 11 secolo)
Lo chiameremo " BIBLANO Stealth " , le forme richiamano un velivolo di quel tipo
Grazie Carlo... ottima idea.. ci penserò

nel frattempo sono andato avanti... ascoltando i consigli ricevuti ma mantenendo le linee che ho in testa
1.jpg
2.jpg
3.jpg
4.jpg
5.jpg
6.jpg

Re: R: Nuovo Biplano - in Depron?

Inviato: 25 febbraio 2014, 21:28
da angelo.p
Bello con il muso a punta
Che stai usando per la progettazione?

Re: Nuovo Biplano - in Depron?

Inviato: 25 febbraio 2014, 21:44
da luigiSMITH
SketchUp... all'inizio un po' ostico... poi quando ci prendi la mano.. inizi a disegnare anche le cappottine per i quadricotteri....
Untitled.jpg
:naso: :naso: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Re: Nuovo Biplano - in Depron?

Inviato: 25 febbraio 2014, 22:33
da carloC950
Le linee sono proprio BELLE . Avanti con l'elaborazione definitiva.
Si ricava da pannelli da 3 mm di Depron , vero ?
Hai scritto che ci sarà del carbonio , e dove ?
Comunque Buon Lavoro .
Ma dove trovi tutto questo tempo? E' vero che sei Veloce ..... ma devi dividerti tra tante attività , di casa e non. CarloC

Nuovo Biplano - in Depron?

Inviato: 25 febbraio 2014, 23:19
da luigiSMITH
carloC950 ha scritto:Le linee sono proprio BELLE . Avanti con l'elaborazione definitiva.
Si ricava da pannelli da 3 mm di Depron , vero ?
Hai scritto che ci sarà del carbonio , e dove ?
Comunque Buon Lavoro .
Ma dove trovi tutto questo tempo? E' vero che sei Veloce ..... ma devi dividerti tra tante attività , di casa e non. CarloC
Grazie Carlo per l'incoraggiamento...
il tempo per disegnare e costruire lo riesco a ritagliare la notte e quando riesco in pausa pranzo... grazie al cloud, è sufficiente un PC qualsiasi, e non perforza il mio... quindi per studiare e disegnare qualche spazietto esce sempre...
Il carbonio verrà utilizzato per i longheroni delle ali e per tutte le controventature e per i rinvii delle parti mobili; la balsa verrà utilizzata per la creazione della struttura della fusoliera che verrà poi ricoperta di depron da 3mm.
Utilizzerò depron da 9mm da 6mm e da 3mm a seconda delle parti.

Re: Nuovo Biplano - in Depron?

Inviato: 26 febbraio 2014, 19:38
da Rosso_5
Bello mi piace ... ;)
Se posso permettermi , dato che sei in fase di progetto
cambierei la forma della deriva ,
gli darei la stessa forma tondeggiata dei piani di coda e dei tip alari....
o i tip alari e i piani di coda richiamerei la forma della deriva spigolosa .

Re: Nuovo Biplano - in Depron?

Inviato: 26 febbraio 2014, 21:38
da luigiSMITH
HAI RAGIONE!
comedice Rosso5
comedice Rosso5
così va decisamente meglio....

avevo finito e fatto le ultime foto prima di leggere l'ultimo post di Rosso5... ora mi scoccia rifarle tutte con la coda modificata. verranno postate quando posterò i piani di costruzione... per ora gustatevi (se vi piace) la penultima relase
da dietro
da dietro
lato.png
fronte.png
sopra.png
BiplanoSmith.png
diculo.png
...e il nome è deciso!
KTMB-ipe
KTMB-ipe