Pagina 3 di 3

Re: Posizionamento serbatoio e centraggio -da Brewster F2-A

Inviato: 4 marzo 2011, 17:13
da Rosso_5
Allora.... sto sempre parlando di aerei WW" e nn di altro ,
e che abbiamo deciso di montarci sopra un serbatoio leggermente sovradimensionato
e lontano dal cg per nostra comodita' e per sistemazione negli spazi di bordo.

se voli con un serbatoio lontano dal Cg e magari hai anche deciso di sovradimensionarlo.
e hai fatto un bilanciamento col serbatoio vuoto

il modello volera SEMPRE con un cg lontano da quello reale per il semplice motivo che nn si vola con serbatoi vuoti.

se voli con un baricentro eseguito con un serbatoio rifornito ad un livello determinato dalla media dei consumi con un aggiunta di qualche cc in piu'.
in volo avrai un Cg che razzolera sempre vicino a quello reale e avrai anche una condizione di cg reale per qualche istante e magari mentre sei in condizioni critiche tipo prossimo all'atterraggio ;)

Cosa ne pensi?
continuero' piu' tardi a scrivere un po' di piu' se la cosa ti ispira , ora nn ho tempo
a dopo ;)

Re: Posizionamento serbatoio e centraggio -da Brewster F2-A

Inviato: 4 marzo 2011, 17:18
da Rosso_5
Dario ha scritto:e proprio tu mi vieni a parlare di fantasia, :hahaha: senti a me...(anzi leggiti da solo) la tua è insuperabile!!!
comunque, le regole sono regole e i pareri rimangono pareri, era già chiaro da prima che quello che hai scritto è un tuo parere personale,
quindi perchè giustificarsi, non riesco a capire invece le tue contraddizioni in quello che scrivi
in ogni modo, l'ho detto prima.... ogniuno do noi è padrone del suo modello e quindi libero di fare come meglio crede
ora conosciamo il tuo punto di vista....ma anche il mio, quello di Giuliano, ecc ecc.
il forum serve a questo no? ;)

Certo ci mancherebbe altro ,
ma ti prego di prendere spunto dal mio messaggio precedente e farne tesoro dato che seguiamo la stessa corrente aeromodellistica ,
poi fai quello che vuoi chiaramente .
ciao ;)

Re: Posizionamento serbatoio e centraggio -da Brewster F2-A

Inviato: 4 marzo 2011, 17:50
da angelo.p
Quando fate così mi fate morire quasi quanto PeppeDC e Donato al campo! :hahahda:

Re: Posizionamento serbatoio e centraggio -da Brewster F2-A

Inviato: 4 marzo 2011, 18:58
da Rosso_5
Gli scontri fra me e Dario servono molto al GAT e anche a questo forum ,
servomo a tirare fuori piu' argomentazioni possibili per fare in modo di dara a tutti la possibilita' di estrapolare da tutto questo bailame del buono per tirare avanti la nostra causa.
Per quanto riguarda me dovrei restare fuori dall'attivita' di volo ancora per un bel po' ,
spero comunque di raggiungervi sul campo presto per iniziare la preparazione al WOT che portera' il GAT ed il nostro presidente alla Gloria Totale ;)
Considero in questi giorni indaffarati una grande fortuna riuscire a scivere un po' qui dentro.
Saluti a tutti .

Re: Posizionamento serbatoio e centraggio -da Brewster F2-A

Inviato: 4 marzo 2011, 19:14
da giulianobettin
E sempre un Gran piacere Leggerti, e soprattutto si impara molto da quello che scrivi!! :clap: :clap: :clap:

Re: Posizionamento serbatoio e centraggio -da Brewster F2-A

Inviato: 4 marzo 2011, 22:55
da Dario
Rosso_5 ha scritto:....se voli con un baricentro eseguito con un serbatoio rifornito ad un livello determinato dalla media dei consumi con un aggiunta di qualche cc in piu'.
in volo avrai un Cg che razzolera sempre vicino a quello reale e avrai anche una condizione di cg reale per qualche istante e magari mentre sei in condizioni critiche tipo prossimo all'atterraggio ;)
Cosa ne pensi?
:shockv: lo stai chiedendo a me?
guarda che stiamo su un forum, non ci siamo solo noi due, altrimenti ci saremmo scambiati MP anzichè scrivere sul forum :Dv

in ogno modo, penso che o non leggi quello che scrivo o lo leggi in fretta e male (e non è la prima volta che ti capita ;) ).
ho già scritto tante volte che io preferisco volare con un caccia più picchiato del normale per svariate ragioni, è inutile ed ovvio che io non bilancerò mai come fai tu, non ho interesse ad avere il CG "medio" come fai tu (e che comunque continuo a non condividere assolutissimamente).
Forse (dico forse) varrebbe la pena fare questo discorso su un acrobatico, ma anche in questo caso non lo consiglierei a nessuno, quindi per quello che mi riguarda ritengo l'argomento già chiuso, anzi lo ritenevo già chiuso nella pagina precedente, infatti ho cercato di rispondere al quesito di Luigi a proposito dei modelli ad elica spingente e dove nessuno è ancora intervenuto.

Re: Posizionamento serbatoio e centraggio -da Brewster F2-A

Inviato: 4 marzo 2011, 23:07
da Dario
Rosso_5 ha scritto:Gli scontri fra me e Dario servono molto al GAT e anche a questo forum.
ma che scontri e scontri, sono semplici scambi di opinioni,
che servono al GAT e a questo Forum te lo appoggio,
fino a qualche giorno fa si lamentavano che il forum era diventato un mortorio, ma vedo che anche se gli argomenti escono fuori quelli che scrivono sono sempre i soliti, quindi se non fosse per pochissimissimi, questo forum sarebbe sempre un mortorio
male, molto male, vi esorto ad intervenire di più...almeno così non diamo l'impressione che io e gianni ci "scontriamo" :Dv

Re: Posizionamento serbatoio e centraggio -da Brewster F2-A

Inviato: 5 marzo 2011, 0:12
da angelo.p
finisco l'OT: ovviamente era in tono scherzoso e quoto pienamente che lo tenete vivo sviscerando diversi argomenti! ;)

Re: Posizionamento serbatoio e centraggio -da Brewster F2-A

Inviato: 5 marzo 2011, 16:39
da Rosso_5
Scontri amichevoli intendo ;)

Chiudo anche io il discorso aggiungendo che

Volare con un modello picchiato significa tenerlo livellato ad una velocita , e dico solo una .....
con qualche tacca o grado di trim di stabilizzatore con a seguito tutte le problematiche che cio' comporta in tutte le fasi del volo :mrgreenv:

E nn sono poche ;)

Infatti su questa nouva stringa di argomento ci sarebbe da scriverci sopra altre 10 pagine di Forum

Saluti a tutti.

Re: Posizionamento serbatoio e centraggio -da Brewster F2-A

Inviato: 5 marzo 2011, 19:43
da Dario
...il discorso non è ancora chiuso
luigiSMITH ha scritto:Mi piacerebbe avere qualche risposta in merito alla mia supposizione riguardo i modelli ad elica spingente in coda.