ABRAMS M1A1 Rottura del cingolo sinistro.
ABRAMS M1A1 Rottura del cingolo sinistro.
Salve ragazzi
Durante una normale operazione di pattugliamento in territorio ostile il mio ABRAMS M1A1
http://it.wikipedia.org/wiki/M1_Abrams
e' stato colpito sul lato sinistro da una raffica di vulcan gun sparata da un velivolo tipo AV8B
provocando la rottura della catena di trasmissione del moto cingolato.
rilancio sotto un video nn allestito da me per farvi capire di cosa sto parlando.
http://www.youtube.com/watch?v=GCzhwvcM ... re=related
La mia intenzione e' ripristinare l'efficienza del carro si spera nel piu breve tempo possibile.
Allego una foto del tragico evento. :am:
Durante una normale operazione di pattugliamento in territorio ostile il mio ABRAMS M1A1
http://it.wikipedia.org/wiki/M1_Abrams
e' stato colpito sul lato sinistro da una raffica di vulcan gun sparata da un velivolo tipo AV8B
provocando la rottura della catena di trasmissione del moto cingolato.
rilancio sotto un video nn allestito da me per farvi capire di cosa sto parlando.
http://www.youtube.com/watch?v=GCzhwvcM ... re=related
La mia intenzione e' ripristinare l'efficienza del carro si spera nel piu breve tempo possibile.
Allego una foto del tragico evento. :am:
Re: ABRAMS M1A1 Rottura del cingolo sinistro.

Attenzione a non colpire qualche macchinina , non si sa mai !!!!!
saluti Carlo C.
Carlo Colella


Re: ABRAMS M1A1 Rottura del cingolo sinistro.
He he he ... Grazie Carlo.
E si e' proprio divertente ,
anni fa con questo carro al GAT facvamo dei simpatici spettacolini con gli elicotteri ,
Marcello P che saluto tanto si ricorda bene
Dall'epoca, il carro in foto ,ha subito notevoli evoluzioni home made, sopratutto nel campo propulsivo. :lolv:
la rottura del cingolo e' dovuta all'eccessiva usura della gomma in continua rotazione.
In commercio sembrerebbe nn esserci il ricambio , nn che io voglia comperarlo e' chiaro
dato che la migliore soluzione sarebbe un cingolo formato con maglie unite.
In compenso ho trovato il mio carro ancora in vendita sotto.
http://cgi.ebay.it/M1A1-Abrams-RTR-1-16 ... 4aa6e82693
Azzz questo sotto costa di meno
http://cgi.ebay.it/HUGE-RADIO-CONTROL-M ... 20ae0f59cd
Vabbe' !! Andando avanti...
Cerchero' di ricostruirli entrambi utilizzando una banale fettuccia di stoffa bianca di merceria
pagata poco meno di un euro
Si vedra' cosa esce fuori.
Per i piu' curiosi postero' stradafacendo qualche foto, nn si sa mai da aeromodellisti al GAT
si diventa tutti carristi addestrati per le Ardenne.
Allego sotto per gli interessati le caratteristiche tecniche del carro in questione
Full-Function
Length 685mm
Width 230mm
Height 220mm
Firing range 3M
Scale 1:16
Climbs up to a 35° slope
Forward, backward, turn left and turn right
Turret rotates left and right
Front and rear light
Body rotates 360° freely
Cannon moves up and down with machine gun sound
Cannon shoots bomb shaped plastic bullet
9v battery for Transmitter included
7.2v Ni-Cd battery included
AC Charger included
Ed una foto che trae le prime riparazioni del mio
Saluti a tutti
E si e' proprio divertente ,
anni fa con questo carro al GAT facvamo dei simpatici spettacolini con gli elicotteri ,
Marcello P che saluto tanto si ricorda bene

Dall'epoca, il carro in foto ,ha subito notevoli evoluzioni home made, sopratutto nel campo propulsivo. :lolv:
la rottura del cingolo e' dovuta all'eccessiva usura della gomma in continua rotazione.
In commercio sembrerebbe nn esserci il ricambio , nn che io voglia comperarlo e' chiaro
dato che la migliore soluzione sarebbe un cingolo formato con maglie unite.
In compenso ho trovato il mio carro ancora in vendita sotto.

http://cgi.ebay.it/M1A1-Abrams-RTR-1-16 ... 4aa6e82693
Azzz questo sotto costa di meno

http://cgi.ebay.it/HUGE-RADIO-CONTROL-M ... 20ae0f59cd
Vabbe' !! Andando avanti...
Cerchero' di ricostruirli entrambi utilizzando una banale fettuccia di stoffa bianca di merceria
pagata poco meno di un euro

Si vedra' cosa esce fuori.
Per i piu' curiosi postero' stradafacendo qualche foto, nn si sa mai da aeromodellisti al GAT
si diventa tutti carristi addestrati per le Ardenne.

Allego sotto per gli interessati le caratteristiche tecniche del carro in questione
Full-Function
Length 685mm
Width 230mm
Height 220mm
Firing range 3M
Scale 1:16
Climbs up to a 35° slope
Forward, backward, turn left and turn right
Turret rotates left and right
Front and rear light
Body rotates 360° freely
Cannon moves up and down with machine gun sound
Cannon shoots bomb shaped plastic bullet
9v battery for Transmitter included
7.2v Ni-Cd battery included
AC Charger included
Ed una foto che trae le prime riparazioni del mio

Saluti a tutti

Re: ABRAMS M1A1 Rottura del cingolo sinistro.
Con il ferro da stiro creo 2 lembi sulla fettuccia per renderla piu resistente 

Re: ABRAMS M1A1 Rottura del cingolo sinistro.
Procuro,
rovistando nel mio armadietto delle meraviglie tutto l'occorrente che mi serve per la ricostruzione di entrambi i cingoli
dando un occhiatina di tanto in tanto alle offerte promozionali dei supermercati limitrofi
rovistando nel mio armadietto delle meraviglie tutto l'occorrente che mi serve per la ricostruzione di entrambi i cingoli
dando un occhiatina di tanto in tanto alle offerte promozionali dei supermercati limitrofi

Re: ABRAMS M1A1 Rottura del cingolo sinistro.
Inizio la mia lavorazione prendendo come primo riferimento la distanza che intercorre fra dente e dente
del pignone guida della catena del cingolo dell'Abrams
del pignone guida della catena del cingolo dell'Abrams
Re: ABRAMS M1A1 Rottura del cingolo sinistro.
inizio il taglio dei pezzi che comporranno la lunga maglia incollandoli secondo un ordine ben preciso che illustrero' in seguito. 

- giulianobettin
- Second Air Force
- Messaggi: 2242
- Iscritto il: 16 gennaio 2008, 9:02
Re: ABRAMS M1A1 Rottura del cingolo sinistro.
Sei Grande!!!
Curiosità!! Ma sul tagliere ci tagli anche il salame???



Curiosità!! Ma sul tagliere ci tagli anche il salame???



«Mai interrompere qualcuno che sta facendo ciò che han detto che non poteva essere fatto.»
Re: ABRAMS M1A1 Rottura del cingolo sinistro.
Ciao Giuly ,
Grazie del messaggio ,
sul tagliere in foto ci affetto di tutto ,
anche i pezzi che sevono per assemblare il Macchi 205
spero a sto punto che nn sia andato a finire a far parte integrante della complessa struttura del macchi anche qualche
fetta di rinnomato salame di fegato Aquilano
Comunque giusta osservazione ,
in effetti serve per forza un affettatrice per fare sto lavoro ,
la roba da affettare ed incollare e' molta ed il tutto con la massima precisione.
Mi spiego meglio.
Affettare i legnetti tutti della stessa misura ,
lavorarli con la catra vetrata ed applicare su di essi una rastrematura a 2 spigoli che illustrero in seguito
Usare colla bicomponente per incollarli , almeno un impasto per 5 la volta.
Il bicomponente aiutera' le prestazioni del carro su
terreni difficili fangosi e per i guadi di fiumi ed eventuali operazioni anfibie
Incollare i legnetti tutti nella stessa misura prestabilita dal calibro come in foto precedente.
perseverare con il portare avanti il lavoro se assaliti da problemi neurologici o delirio
dovuti alla ripetitivita' della lavorazione che si sta conducendo
Allego una foto e approfitto di questo messaggio per salutare tutti gli amici del GAT ed altri
Grazie del messaggio ,
sul tagliere in foto ci affetto di tutto ,
anche i pezzi che sevono per assemblare il Macchi 205

spero a sto punto che nn sia andato a finire a far parte integrante della complessa struttura del macchi anche qualche
fetta di rinnomato salame di fegato Aquilano

Comunque giusta osservazione ,
in effetti serve per forza un affettatrice per fare sto lavoro ,
la roba da affettare ed incollare e' molta ed il tutto con la massima precisione.
Mi spiego meglio.
Affettare i legnetti tutti della stessa misura ,
lavorarli con la catra vetrata ed applicare su di essi una rastrematura a 2 spigoli che illustrero in seguito

Usare colla bicomponente per incollarli , almeno un impasto per 5 la volta.
Il bicomponente aiutera' le prestazioni del carro su
terreni difficili fangosi e per i guadi di fiumi ed eventuali operazioni anfibie

Incollare i legnetti tutti nella stessa misura prestabilita dal calibro come in foto precedente.
perseverare con il portare avanti il lavoro se assaliti da problemi neurologici o delirio
dovuti alla ripetitivita' della lavorazione che si sta conducendo

Allego una foto e approfitto di questo messaggio per salutare tutti gli amici del GAT ed altri

Re: ABRAMS M1A1 Rottura del cingolo sinistro.
Ecco la smussatura degli angoli che citavo.
Serve a permettere la rotazione della catena intorno alle ruote del carro.
In sostanza illustro tutto in un disegnino home made sotto .

Serve a permettere la rotazione della catena intorno alle ruote del carro.
In sostanza illustro tutto in un disegnino home made sotto .
Ultima modifica di Rosso_5 il 17 dicembre 2010, 20:17, modificato 1 volta in totale.