Dico rapida perche nn voglio distogliere la nostra attenzione da quello che e' il modellismo aeronautico.
Allora e' mia intenzione,
chiedendo il permesso al direttivo del GAT
per portare al WOT alcuni carri di modo da arricchire lo scenario di guerra.
I carri idonei sono quelli in scala 1 a 16
idonei nn per la scala , bensi per i costi di acquisto.
Quelli piu' grossi costano minimo 2000 euro.
Andando avanti i carri 1 a 16 sono prodotti su questo pianeta da varie ditte .
ma a mio parere la
Tamiya e la Heng long
Risultano essere i migliori.
Andando avanti i carri della Tamiya sono migliori di quelli della heng long
ma i costi sono di gran lunga superiori e ci sono delle difficolta a raperire i pezzi.
Io personalmente ho deciso di seguire quelli della Heng Long.
Infatti in questo messaggio parlero' solo di questi.
Ora i carri in foto sotto , ovvero il mio e di gianfranco sono della Heng Long
http://www.gat-taranto.org/public/phpbb ... 495#p14495
Sono fatti molto bene e di ciascunmodello esistono varie versioni.
Prendiamo in considerazione il mio TIGER 1
Lo si puo trovare in commercio a (prezzi indicativi) 80 euro tutto in plastica
a 100 euro con motori elettrici internamente ad ingranaggi metallici
a 120 euro con ruote guida dentate in metallo
a 150 euro la mia versione completa anche di cingoli in metallo.
fino ad arrivare a 250 euro con il 40 percento in metallo (Le silver edition)
Poi ci sono quelle a 400 euro ( goold edition)
Le scatole, tamya partono tutte da 400 euro
Una volta comperato ed aperta la scatola un carro della heng long ha bisogno di:
incolalre le decals, verniciare il comandante del carro , eseguire a piacere alcuni ritocchi di verniciatura ed
invecchiamento a proprio piacere
come le foto del panzer 3
del signor Almare amico mio
e noto riproduzionista statico di Brindisi qui allegate.
Inserire il pacco batteria nel carro e montare l'antenna della ricevente.
Alcune caratteristiche dei carri della Heng Long.
2 velocita in avanti e marcia indietro per le vecchie versioni le ultime hanno la velocita motore proporzionale,
quindi OKKIO.
L'apparato motore e costituito da 2 motori eletrici con riduttori e frizzioni anti blocco.
Cannone gittata 25 metri che spara pallini da soft air da 6mm con movimento di brandeggio ed elevazione
dotato di messa in sicurezza e rinculo.
Tutti i suoni riprodotti del vero carro che seguono l'andamento in automatico dei pollici del radiocomando.
Fumo che esca dagli scarichi
Mitragliatrice di prora che spara (Fa rumore) e si illumina di rosso.
Fari per pilotare il carro al buio.
Tasto per la messa in moto e spegnimento del carro (Sistema per metterlo in sicurezza, mai far girare i cingoli tenendo il carro fra le mani

Nella scatola troverete .
Il carro, il radiocomando proporzionale con trim ma senza batterie .
Un pacco batterie da 1700 Ah o 2000 ah 7,2 V ni cd
Una scatola di munizioni da 6 mm in plastica da soft air
Una tanichetta da fumogeno.
Un antenna in acciaio della ricevente.
Un carica batterie per il pacco del carro
Delle istruzione dettagliate su come si utilizza il carro.
Detto questo chi si vuole unire alla mia iniziativa e' il benvenuto.
